bobtail-japonais
January 25, 2025

Il Bobtail giapponese

Le Bobtail giapponese è una razza di gatti incredibile! Gatto allegro e dinamico, ama la sua famiglia ed è un ottimo compagno di giochi per i bambini. È particolarmente adattabile e può quindi essere adatto a molte persone. Si distingue per la coda, molto corta e arricciata su se stessa.

Un po' di storia

Il gatto Bobtail giapponese è una razza di gatti originaria del Giappone, dove è conosciuta come «Nihon Bobtail». È apparso per la prima volta in Giappone negli anni '50 ed è stato ufficialmente riconosciuto nel 1971 dalla Federazione felina giapponese.

Il gatto Bobtail giapponese è il risultato di una mutazione genetica naturale che ha portato alla sua coda corta e riccia, nota come «coda di patata». Questa mutazione genetica è unica in Giappone ed è stata preservata dagli allevatori giapponesi nel corso degli anni.

Il gatto Bobtail giapponese è stato introdotto fuori dal Giappone negli anni '70 ed è cresciuto rapidamente in popolarità come animale da compagnia. Ora è riconosciuto da numerose organizzazioni feline in tutto il mondo, tra cui The International Cat Association (TICA) negli Stati Uniti.

Le caratteristiche fisiche del bobtail giapponese

Il Bobtail giapponese è una razza di gatti di taglia medio-grande con un corpo muscoloso e ben proporzionato. I maschi e le femmine misurano tutti tra i 30 e i 35 cm al garrese. Il maschio è un po' più pesante, pesa tra i 3 e i 5 kg, mentre la femmina pesa tra i 2 e i 4 kg.

Il Bobtail giapponese è ancora un animale leggero. Questo ti rende più facile viaggiare con il tuo gatto, soprattutto in aereo o in treno. In aereo, se il tuo gatto pesa meno di 6 kg con la sua gabbia di trasporto, può viaggiare con te in cabina. Mentre sei in treno, puoi tenerlo in grembo. Assicurati di informarti sulle procedure amministrative in modo che il tuo Bobtail giapponese possa lasciare il Paese se viaggi fuori dalla Francia.

gruppo : è un tipo semi-straniero. Il corpo è di taglia media, sottile ed elegante. La schiena è molto dritta, le gambe sono piccole e sottili.

Testa : ha la forma di un triangolo equilatero. Di profilo, la fronte è leggermente arrotondata, con un muso abbastanza largo.

Orecchie : sono di dimensioni medio-grandi e leggermente inclinate in avanti.

Occhi : sono di grandi dimensioni e di forma ovale. Sono posizionati ad angolo. Secondo lo standard, l'aspetto è molto espressivo. Il colore corrisponde a quello del vestito.

Coda : è corto e spesso. È arrotolato su se stesso, come un piccolo pompon.

Capelli : esistono due varietà di Bobtail giapponese, una a pelo corto e una a pelo lungo. In entrambi i casi, il sottopelo è pressoché assente. Il pelo è setoso e morbido.

colore : lo standard accetta vari colori, tra cui bianco, nero, rosso, grigio e blu.

Il comportamento del bobtail giapponese con i suoi congeneri

Il Bobtail giapponese può andare d'accordo con i suoi coetanei e apprezzerà avere un compagno con cui divertirsi quando non ci sei. Vivere con un cane normalmente non sarà un problema per lui se è stato socializzato bene sin dalla tenera età. Non è particolarmente diffidente nei confronti degli estranei, ma può rimanere in riserva per un po' prima di rilassarsi. Ama la compagnia dei bambini.

Il personaggio del bobtail giapponese

Il gatto Bobtail giapponese è una razza di gatti nota per il suo carattere affettuoso e socievole. Sono generalmente molto legati alla loro famiglia umana e amano essere coinvolti in tutto ciò che fanno i loro proprietari. Sono anche molto curiosi e amano esplorare l'ambiente circostante, il che può renderli particolarmente adattabili a molti tipi diversi di case.

Il gatto Bobtail giapponese è noto anche per essere molto calmo e composto, il che lo rende un compagno ideale per chi cerca un animale domestico calmo e accomodante. In genere sono molto facili da accudire e non richiedono molto esercizio fisico, il che lo rende una razza ideale per gli anziani o per le famiglie affollate.

Sebbene il gatto Bobtail giapponese sia generalmente molto affettuoso e socievole, a volte può essere timido con gli estranei e può aver bisogno di tempo per adattarsi a nuove situazioni. Inoltre, tendono ad essere molto indipendenti e possono trascorrere lunghi periodi di tempo da soli senza problemi. Tuttavia, è importante fornire loro una stimolazione mentale e fisica sufficiente per prevenire la noia e mantenere il loro benessere.

Compatibilità con i Bobtail giapponesi

Il Bobtail giapponese è il gatto ideale per persone attive e dinamiche, in relazione, con bambini o meno. A questo gatto piace giocare e fare esercizio! Non è certo fatto per passare le sue giornate tranquillamente seduto sul divano. Anche per questo non è sempre consigliato alle persone anziane che preferiscono la pace e la tranquillità.

La salute del bobtail giapponese

L'aspettativa di vita media di un gatto Bobtail giapponese è di circa 12-15 anni, anche se alcuni gatti di questa razza possono vivere fino a 20 anni o più. Naturalmente, queste cifre sono indicative e non devono essere prese al valore nominale. Sfortunatamente, il tuo gatto potrebbe essere vittima di un incidente o di una malattia.

Fornisci al tuo gatto una dieta equilibrata e di qualità. Il mantenimento di un peso corporeo ideale è fondamentale anche per la salute a lungo termine del tuo Bobtail giapponese. Portalo regolarmente dal veterinario per farlo visitare e non dimenticare di prenderti cura del tuo Bobtail giapponese per evitare la noia, che ha conseguenze terribili sul benessere del tuo gatto.

Questa razza non è nota per essere predisposta a malattie genetiche o ereditarie. Questo non significa che il tuo amico peloso non possa mai ammalarsi. Purtroppo anch'esso può contrarre malattie comuni a tutti i gatti, alcune delle quali possono essere fatali se non vengono curate in tempo.

Le condizioni di vita del bobtail giapponese

Il Bobtail giapponese può abituarsi a tutti i tipi di abitazioni. Quindi non avrà problemi a trasformarsi in un gatto di casa se vivi in un appartamento. Se hai una casa con giardino, valuta la possibilità di installare un grande recinto per proteggere il tuo amico a quattro zampe impedendogli di allontanarsi troppo. Il Bobtail giapponese deve fare esercizio ed essere fisicamente attivo.

Come nutrire correttamente il tuo Bobtail giapponese?

È importante fornire al gatto una dieta equilibrata e adattata alle sue esigenze nutrizionali per mantenerne la salute e il benessere. Ma come si può essere sicuri di fare la scelta giusta di fronte a decine di prodotti? Lo smistamento non è sempre facile. Ti diamo alcuni consigli per scegliere le migliori crocchette per il Bobtail giapponese, in modo da tenerlo al tuo fianco il più a lungo possibile.

La prima cosa che devi fare è comprendere appieno come funziona il tuo Bobtail giapponese. I gatti non mangiano le stesse cose di noi o dei cani. Hanno bisogno di proteine animali di qualità per mantenersi in salute. Si raccomanda pertanto di variare le fonti di proteine nella loro dieta. Fai molta attenzione se vuoi dare crocchette vegane al tuo gatto. I veterinari sconsigliano affatto questo tipo di dieta, il che potrebbe portare a carenze.

Devi anche capire cosa stai dando al tuo Bobtail. Non scegliere la prima confezione di cibo secco per gatti che arriva. Dedica del tempo a leggere le etichette sulle crocchette (o sul cibo per gatti) per comprendere appieno come è stato realizzato il prodotto. La composizione è un ottimo indicatore di qualità. Controlla i livelli di carboidrati (l'eccesso può portare al diabete o all'aumento di peso), i livelli di proteine, i livelli di grassi, nonché di ceneri e minerali. Fai attenzione alle composizioni troppo lunghe.

Tieni conto delle mutevoli esigenze del tuo Bobtail giapponese. È normale che i gattini non mangino come i gatti adulti o i gatti anziani. Dovrai quindi modificare il contenuto della ciotola del tuo amico a quattro zampe. Al momento del cambio di dieta, parlane con il veterinario e organizza una transizione dietetica.

Cura e igiene del bobtail giapponese

  • vaccini : circa 80 euro
  • Alimentazione : da 70 a 100 euro
  • Budget mensile : da 80 a 110 euro

Il mantenimento di questo gatto non richiede molti investimenti da parte del proprietario. La varietà a pelo lungo richiede più attenzione, ma niente di insormontabile. Spazzola il tuo Bobtail giapponese una o due volte alla settimana, più spesso durante il periodo della muta, in primavera e in autunno, per eliminare il pelo morto del tuo amico a quattro zampe. Approfitta dell'occasione per verificare lo stato della tua pelle.

Non è necessario lavare il gatto. Il tuo Bobtail giapponese, come tutti i felini, è naturalmente molto pulito. Passa molto tempo a pulire ogni giorno. È inutile fargli il bagno. Due eccezioni: se partecipate a concorsi di bellezza con il vostro Bobtail giapponese o se notate che la sua pelliccia è molto sporca o ricoperta da una sostanza tossica.

L'igiene delle orecchie è importante, anche per i gatti. Puliscili regolarmente, utilizzando prodotti creati appositamente per questo scopo. Soprattutto, vietate i tamponi di cotone! Si limiterebbero a spingere dentro la terra. In caso di tappi per cerume o comparsa di parassiti, contattate il veterinario il prima possibile.

Pulisci regolarmente i denti del tuo Bobtail giapponese per prevenire problemi di salute orale e mantenere una buona igiene orale. L'accumulo di tartaro può causare l'allentamento dei denti. Inoltre, la decalcificazione deve essere eseguita dal veterinario in anestesia generale. Per evitarlo, lavati i denti del tuo Bobtail giapponese (insegnagli a maneggiare bene lo spazzolino sin dalla tenera età!).

Qual è il prezzo di un Bobtail giapponese?

Quanto costa un Gattino Bobtail giapponese in una buona fattoria? Come per tutti i gatti di razza pura, il prezzo rimane relativamente alto, poiché costa tra i 900 e i 1.200 euro. Il prezzo può variare in base a diversi criteri, come la reputazione dell'allevamento, la linea dei cuccioli o la funzione futura del tuo Bobtail giapponese. Gli animali destinati alla riproduzione o all'allevamento sono spesso più costosi di altri.

Ma il prezzo non è tutto. Non è perché l'allevamento pratico ha prezzi proibitivi che è di alta qualità. Dovete essere ben informati e recarvi lì per osservare il luogo in cui vive il vostro futuro amico a quattro zampe. Fai domande all'allevatore. Deve essere in grado di rispondere senza esitazione. Un buon allevatore ti farà anche delle domande, perché sarà ansioso di affidare il suo gattino a una persona che possa prendersene cura adeguatamente.

Il sonno del bobtail giapponese

I gatti trascorrono circa 16 ore al giorno a dormire. Può sembrare molto, ma il loro stile di vita di caccia richiede che siano costantemente all'erta e pronti a balzare per catturare la preda in qualsiasi momento. Di conseguenza, il loro sonno è frammentato e spesso si svegliano brevemente prima di riaddormentarsi.

È importante creare un ambiente di riposo confortevole e sicuro per il tuo gatto, fornendo un letto accogliente e dandogli accesso a zone tranquille e silenziose.

È importante scegliere una cuccia per gatti adatta alle dimensioni e alle esigenze del tuo animale domestico. Una cesta troppo piccola può essere scomoda per un gatto grande, mentre una cesta troppo grande può essere difficile da scaldare per un gatto di piccola taglia. Si consiglia inoltre di scegliere una cesta facile da pulire e mantenere, al fine di mantenere un ambiente pulito e sano per il gatto.

Giochi e attività di bobtail giapponesi

Il Bobtail giapponese è un gatto particolarmente attivo! Ha bisogno di allenarsi e fare esercizio ogni giorno. Aiutarlo a fare esercizio è molto importante, soprattutto se il tuo Bobtail giapponese vive in un appartamento.

Compra un tiragraffi. Questo accessorio è un must have. Permette al gatto di riposare, ma anche di stare seduto in alto e dare un'occhiata all'esterno. Potrà osservare passanti, uccelli o altri animali. Leggete attentamente il contratto per conoscere le clausole di esclusione ed evitare spiacevoli sorprese.

Compra giocattoli per il tuo gatto. Ce ne sono di molti tipi. Il tuo gatto è destinato a trovare la felicità. Ad esempio, puoi acquistare una canna da pesca, uno spolverino, palline, oggetti con campane, puzzle, ecc.

Gioca con il tuo gatto! È un ottimo modo per farlo allenare. Giocando con il tuo gatto, lo stancherai prima di andare a dormire, garantendoti un sonno migliore. È anche un ottimo modo per approfondire il rapporto che hai con il tuo gatto.

Fai attenzione se vuoi far uscire il tuo Bobtail giapponese. L'esterno presenta molti pericoli. Il tuo gatto potrebbe infatti essere investito da un'auto, litigare con altri gatti (e rischiare un ascesso, una malattia o una lesione) o addirittura essere rubato. Inoltre, se avete un appartamento con balcone o terrazza, assicurate bene questo accesso per evitare di cadere!

Quale assicurazione per proteggere il tuo bobtail giapponese?

Il tuo Bobtail giapponese non ha bisogno di un'assicurazione speciale per gatti. I felini sono raramente la causa di gravi danni. Per questo motivo, il tuo amico a quattro zampe è probabilmente già coperto dalla tua assicurazione di responsabilità civile, un'assicurazione che copre i membri a carico della tua famiglia.

Grazie a questa assicurazione, puoi essere rimborsato per una parte degli importi spesi per il rimborso di parte dei danni causati dal tuo Bobtail giapponese.

L'assicurazione per gatti è un'assicurazione che copre i costi sanitari del tuo gatto. Può includere cure mediche come consulenze, farmaci, farmaci, vaccini e interventi chirurgici, nonché cure di routine come la pulizia dei denti e la sverminazione.

L'assicurazione per gatti può essere acquistata indipendentemente o inclusa in un contratto assicurativo più ampio che copre anche altri animali domestici. Possono essere offerti da compagnie assicurative o cliniche veterinarie e possono essere personalizzati in base alle esigenze e ai budget di ogni proprietario di gatti.

È importante conoscere le diverse opzioni di assicurazione per gatti e confrontare tariffe e copertura prima di prendere una decisione. Stipulando un'assicurazione per gatti, puoi essere certo che il tuo animale domestico verrà curato quando necessario e che sarai in grado di pagare spese mediche che possono essere costose.

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.