Crocchette per cani per pelli sensibili
I cani, come gli umani, possono anche soffrire di vari problemi cutanei, più o meno gravi. Oltre a un trattamento adeguato per liberare il tuo amico a quattro zampe dai suoi problemi dermatologici, dovrai anche adattare la sua dieta offrendogli crocchette per cani sensibili alla pelle.

Quali sono i problemi cutanei più comuni nei cani?
È essenziale identificare il problema cutaneo di cui soffre il cane prima di prendere in considerazione qualsiasi trattamento. I problemi cutanei nei cani sono di vario tipo.
Parassiti
Le pulci causano reazioni cutanee a volte impressionanti, specialmente nei cani allergici alla loro saliva. Queste reazioni causano prurito, che può causare gravi lesioni se il cane graffia il sangue.
Allergie
I cani sono anche inclini alle allergie, che possono essere di due tipi: ambientali o dietetiche. Le allergie ambientali sono causate da un numero enorme di allergeni, il che rende spesso difficile la loro diagnosi. Ad esempio, il tuo cane potrebbe essere allergico al polline, ai prodotti per la casa o agli acari della polvere. Le allergie alimentari, come suggerisce il nome, riguardano un determinato alimento. Per determinare la causa, il veterinario dovrà seguire una dieta evitante. Fai attenzione a non confondere l'allergia con l'intolleranza alimentare, come l'intolleranza al glutine.
scabbia
Questa malattia è causata dalla presenza di acari della polvere sulla pelle. Questi parassiti causano infiammazioni, perdita di capelli e prurito. I postumi sull'animale possono essere più o meno gravi. Fai attenzione, perché la scabbia canina è trasmissibile all'uomo.
Dermatosi batteriche
Questo tipo di dermatosi è causata da uno squilibrio nell'ecosistema cutaneo. I microbi penetrano nella carne e proliferano, provocando l'insorgenza della piodermite.
Malattie endocrine
Gli squilibri ormonali sono talvolta causa di problemi cutanei, accompagnati da lesioni e prurito, anche se questi sono molto più rari. Solo un esame veterinario consentirà di effettuare la diagnosi.
È abbastanza facile identificare un problema cutaneo nei cani. Si osservano macchie rosse, lesioni e croste. L'animale si gratta molto, sembra stanco, vomita e perde l'appetito. In ogni caso, è imperativo portare il cane dal veterinario, perché la procedura e i trattamenti dipenderanno dalla diagnosi.

Come trattare i problemi della pelle nei cani?
I trattamenti dipendono ovviamente dal problema da trattare. In caso di pelle attaccata da parassiti, sarà necessario iniziare eliminandoli utilizzando prodotti adeguati. È possibile prevenire le infestazioni da zecche e pulci con agenti antiparassitari, che devono essere applicati regolarmente per proteggere l'animale. In caso di infezioni batteriche, ci si concentrerà sull'eliminazione dei batteri responsabili. La scabbia richiede un trattamento completo volto a distruggere l'acaro responsabile. Ricordati di trattare l'ambiente in cui si trova la palla di pelo (divani, tessuti, ecc.), poiché alcuni parassiti non si annidano solo sull'animale.
In caso di allergie, cerca di ridurre il contatto con l'allergene responsabile una volta identificato. Se il cane è allergico a un ingrediente, bisogna fare attenzione ad eliminarlo dalla dieta per evitare di provocare reazioni.
Cambia la dieta del tuo cane per curare i problemi della pelle
È essenziale cambiare il modo in cui il cane mangia se il cane ha pelle e pelo sensibili. Il cibo, infatti, svolge un ruolo essenziale per il corretto funzionamento dell'organismo e grazie ad esso puoi rafforzare le difese del tuo animale. È importante scegliere una dieta adatta alle esigenze del cane.
Passa al cibo secco per cani per pelli sensibili, realizzato con ingredienti di alta qualità. Le proteine dovrebbero provenire da carne di qualità. Gli specialisti consigliano di scegliere crocchette a base di agnello o pesce, poiché questo tipo di carne non è molto utilizzato, il che limita il rischio di reazioni allergiche, poiché il cane non l'ha mai affrontato. Questi alimenti dietetici sono venduti dai veterinari.
Alcuni produttori di crocchette pubblicizzano le crocchette senza cereali per i benefici della pelle di cane, ma queste crocchette vengono sempre più accusate di causare problemi alla pelle. È quindi necessario prestare particolare attenzione e non cedere troppo facilmente alla pubblicità. In effetti, le crocchette senza cereali contengono spesso frutta e verdura che sono più irritanti per l'intestino.
Usa gli integratori alimentari con saggezza. L'olio di pesce è ricco di zinco e di omega-3, mentre il lievito di birra, ricco di vitamine del gruppo B, sarà ottimo per la salute del pelo.

I trattamenti antiallergici devono essere usati nei cani?
Potremmo essere tentati di ricorrere a trattamenti mirati a ridurre o addirittura eliminare le allergie nei cani. Parliamo quindi di desensibilizzazione. Consiste nel costringere l'organismo a entrare in contatto con l'agente allergenico. Alla fine, il corpo si abitua. Sfortunatamente, questo tipo di trattamento è ben lungi dall'essere dimostrato efficace. Inoltre, è particolarmente lungo, perché il corpo ha bisogno di tempo. Inoltre, questi test sono costosi e la loro efficacia è tutt'altro che garantita. Se possibile, la soluzione migliore è eliminare gli alimenti che causano dermatiti croniche negli animali.