croquette-westie
February 23, 2025

Crocchette Westie

Hai adottato un piccolo Westie e vuoi offrirgli la migliore dieta possibile? Niente potrebbe essere più normale. Il West Highland White Terrier, noto anche come Westie, è un piccolo cane scozzese giocoso e pieno di vita. Robusto e resistente, non è meno sensibile a determinate malattie. Offrirgli una dieta adeguata e di qualità è uno dei modi migliori per mantenere e rafforzare il suo capitale sanitario per tutta la vita. Ecco perchéÈ importante conoscere bene le esigenze alimentari del cane per poter scegliere le crocchette giuste. Questi pochi consigli dovrebbero aiutarti a farlo.

Le esigenze nutrizionali specifiche del West Highland White Terrier

L'obiettivo principale di una dieta adattata è soddisfare tutte le esigenze nutrizionali di base del cane tenendo conto delle esigenze specifiche legate alla sua razza. Con una taglia compresa tra 25 e 28 cm e un peso da 7 a 10 kg da adulto, il Westie è uno dei cani di piccola taglia con un buon appetito. Quindi attenzione all'obesità!

Una buona crocchetta contribuisce al mantenimento del peso ideale e alla prevenzione di alcune patologie caratteristiche della razza. Ecco alcuni aspetti da considerare prima di fare la tua scelta:

  • The Westie si adatta al tuo stile di vita e al tuo spazio. Se hai un giardino o se ti accompagna nelle tue attività sportive, il suo fabbisogno energetico sarà maggiore. La sua dieta dovrebbe fornirgli energia sufficiente per tutto il giorno.
  • Il West Highland White Terrier soffre spesso di seborrea durante la seconda metà della vita. È possibile promuovere la bellezza e la salute del pelo curando la propria alimentazione, in particolare attraverso l'apporto di vitamine e minerali specifici.

Le specificità associate alla razza Westie non sono gli unici fattori da tenere in considerazione per decidere la dieta migliore. L'età, il peso, la salute e i livelli di attività fisica influiscono anche sulla composizione, sulle dimensioni e sulla frequenza dei pasti.

Le crocchette per cani sono un modo ideale di mangiare. Le loro dimensioni si adattano alle mascelle dei cani di piccola taglia e la loro composizione garantisce che tutte le esigenze nutrizionali del cane siano coperte. Questo è vero solo se gli servite crocchette di qualità.

Quali crocchette devo usare per il mio West Highland White Terrier?

Ora che hai in mente le tue esigenze dietetiche, ti starai chiedendo come trovare crocchette che le soddisfino appieno. Per farlo, dovrai imparare a leggere le etichette: non tutte le crocchette disponibili sul mercato sono uguali.

Innanzitutto, assicurati che la composizione soddisfi i bisogni di base comuni a tutti i cani. Le crocchette devono contenere nutrienti, vitamine e minerali sufficienti. Evita di riempirlo: non fa nulla per il tuo cane e può persino giocare contro di lui.

Per scegliere le crocchette ideali per il tuo piccolo Westie, ti consigliamo di tenere in considerazione quanto segue:

  • Cibo secco che gli dà tutta l'energia di cui ha bisogno: il tuo Westie è attivo e ama allenarsi. Le sue crocchette devono quindi contenere abbastanza grassi e proteine per sostenerlo in tutto il suo dispendio energetico. Interessante è anche l'assunzione di omega 3.
  • Cibo secco che si prende cura del pelo: il tuo West Highland White Terrier è suscettibile di sviluppare disturbi dermatologici. La seborrea (capelli grassi) è comune. Oltre alla regolare manutenzione, le crocchette arricchite con zinco o vitamine idrosolubili del gruppo B e C favoriscono un pelo sano. Il veterinario saprà consigliarti e indicarti i dosaggi corretti.
  • Crocchette bilanciate: Westie è deliziosa. A differenza di altri cani che sanno come regolare l'appetito, il Westie raramente dice no al cibo. Per impedirgli di ingrassare, preferisci crocchette sane con una composizione semplice. È il modo migliore per sapere esattamente cosa mangia il tuo cane.

Il motto di Hector Kitchen

Il tuo Westie non ha eguali. Allora perché il suo cibo dovrebbe essere uguale a quello di tutti gli altri cani? Il tuo cane è unico e le sue esigenze alimentari cambiano nel corso della sua vita a seconda dell'età, della salute e del livello di attività fisica.

Una dieta adeguata e di qualità è uno dei modi migliori per mantenere la salute del cane. Uno specialista in nutrizione animale può aiutarti a comprendere appieno le loro esigenze specifiche in modo da poter scegliere crocchette perfettamente adatte.

Come e quando dovresti nutrire il tuo West Highland White Terrier?

Scegliere le crocchette giuste per il tuo cane è il primo passo. Il secondo è dargliele nel modo giusto e al momento giusto. Quantità troppo elevate o troppo frequenti possono essere dannose. Per nutrire correttamente il tuo Westie, ecco i nostri consigli:

  • Per prevenire l'obesità, calcola la dieta quotidiana ideale per il tuo cane. Sarà diversa a seconda della sua età e del livello di attività. Il veterinario può consigliarti la giusta quantità di crocchette da somministrargli.
  • Pasti divisi. È meglio servire due piccoli pasti al giorno da adulti piuttosto che un pasto abbondante. Ciò eviterà problemi digestivi consentendogli di assimilare tutti i nutrienti di cui ha bisogno.
  • Il Westie è gourmet. Sei sicuro di accontentarlo offrendogli una sorpresa di tanto in tanto. Ma fai attenzione, non dargliene uno! Scegli prelibatezze salutari come frutta e verdura rispetto ai dolci trasformati.
  • Resisti alla tentazione di fargli assaggiare i tuoi pasti. Ciò che è buono per gli umani non è necessariamente buono per i cani. Alcuni alimenti possono indebolirlo, altri sono addirittura tossici.
  • L'acqua è alleata del tuo Westie. Assicurati che abbia sempre a disposizione una ciotola di acqua fresca. L'idratazione è importante per tutti i cani, soprattutto se mangiano crocchette.

West Highland White Terrier: caratteristiche della razza

Storia del West Highland White Terrier

Il West Highland White Terrier è il terrier scozzese più popolare in Francia con circa 2.500 nascite registrate ogni anno. I suoi antenati erano il Cairn Terrier e, secondo alcune fonti, il Bichon maltese. Il Westie è probabilmente una delle razze canine più riconoscibili grazie alla pubblicità di Caesar.

Un dramma è all'origine di Westie. Nel XIX secolo, il colonnello Malcolm di Poltalloch uccise accidentalmente il suo cane rosso durante una battuta di caccia: lo aveva scambiato per una volpe. Molto colpito da questa perdita, decise di avere solo cani di colore chiaro. Originariamente beige, il cappotto del Westie divenne gradualmente bianco.

La razza è stata riconosciuta dall'English Kennel Club nel 1906. La Federazione cinofila internazionale lo riconobbe ufficialmente nel 1954.

Chien Westie

Personaggio del West Highland White Terrier

Il Westie è un cane molto affettuoso e giocherellone. È un compagno ideale per famiglie con bambini poiché la sua natura socievole e amichevole lo rende un ottimo compagno di giochi.

A suo agio in un appartamento come all'aperto, il Westie è un cane pieno di energia. Le lunghe passeggiate, i percorsi di agilità e persino le gare non lo spaventano, tutt'altro.

Molto legato al suo padrone, è in grado di adattare il suo comportamento e di essere calmo quando percepisce che questo è ciò che ci si aspetta da lui. La sua capacità di comprendere facilmente le istruzioni facilita il suo allenamento anche se a volte deve fare i conti con il suo carattere indipendente e un po' testardo.

Salute del West Highland White Terrier

Il Westie è un cane robusto che può vivere oltre 15 anni. La manutenzione regolare del pelo è importante per prevenire alcuni problemi dermatologici come la seborrea (sindrome dei capelli grassi). La fibrosi polmonare è comune anche tra i Westies.

Vedi anche: Crocchetta Bullmastiff - Crocchetta di Terranova

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.