croquette-teckel
February 23, 2025

Crocchette a forma di bassotto

Stai cercando le migliori crocchette per il tuo bassotto? Regola numero 1: per nutrire correttamente il tuo bassotto, devi prima conoscerlo! Il bassotto, o Basset, è un piccolo cane da caccia con un corpo lungo e allungato. È noto per la sua aspettativa di vita piuttosto lunga, ma può anche incontrare alcuni problemi di salute, soprattutto a causa della sua morfologia. Per garantire una buona salute al tuo bassotto, dovrai scegliere delle crocchette adatte che soddisfino le sue esigenze dietetiche.

Le esigenze nutrizionali specifiche del bassotto

Come ogni razza di cane, il bassotto ha le sue esigenze. Questi dovrebbero essere presi in considerazione nella scelta delle sue crocchette per fornirgli tutto ciò di cui ha bisogno. Questo cane di piccola taglia, che ha le gambe molto corte, può incontrare diversi problemi di salute che puoi evitare con l'aiuto di una dieta sana e adeguata. Ecco quindi alcune specificità relative al bassotto che dovrai conoscere:

  • Questo cane ha le gambe molto corte: i suoi arti condrodistrofici ricurvi possono essere un problema per il bassotto. Le sue articolazioni sono indebolite dalla forma atipica delle sue gambe. Sarà quindi necessario proteggere il capitale comune utilizzando la dieta.
  • Il bassotto ha la tendenza ad ingrassare: questo cane di piccola taglia è infatti incline al sovrappeso. Ma i chili in più sono davvero sconsigliati ai bassotti, perché a causa della forma allungata del loro corpo, la loro colonna vertebrale può diventare rapidamente sovrappeso.
  • Questo cane è soggetto a stress ossidativo: è responsabile dell'invecchiamento delle cellule.

Perché scegliere le crocchette per cani rispetto a un'altra forma di cibo? Se i veterinari e gli esperti di nutrizione animale raccomandano più spesso le crocchette, è perché offrono diversi vantaggi. Da un lato, sono molto più economici della Household Ration o della dieta BARF e consentono anche di garantire l'equilibrio della dieta del cane. Se fate attenzione a selezionare crocchette di qualità adatte al vostro cane, eviterete le insidie che possono portare a carenze.

Quali crocchette devo scegliere per il mio bassotto?

Ora che sai qualcosa in più sul tuo cane, puoi iniziare a scegliere le crocchette. Sappi che i bisogni di base, ad esempio in minerali e vitamine, sono essenziali per tutti i cani e che devono essere inclusi nell'elenco degli ingredienti. Inoltre, ci sono le esigenze specifiche della razza del tuo cane. Per il bassotto, consigliamo:

  • Cibo secco che favorisce una buona salute delle articolazioni : una dieta arricchita con condroitina e glucosamina è fondamentale per tutti i cani che soffrono di problemi articolari. Può essere utile anche un elevato apporto di acidi grassi omega-3.
  • Cibo secco che mantiene un peso sano e una buona muscolatura : un contenuto proteico adeguato combinato con L-Carnitina assicura un buon sviluppo muscolare bruciando i grassi cattivi.
  • Crocchette che rallentano il processo di invecchiamento : grazie a un complesso antiossidante a base di polifenoli e vitamine E e C, le cellule del tuo cane saranno protette dai radicali liberi, il che garantisce loro una migliore qualità di vita.

Il motto di Hector Kitchen

Ogni cane è unico e così dovrebbe essere la sua dieta!

Le caratteristiche sopra elencate non sono le uniche da tenere in considerazione nella scelta delle crocchette per il proprio bassotto, quindi fate attenzione.

Anche il suo peso, il suo tasso di attività (normale o sostenuto) o persino la sua età svolgono un ruolo importante. Al fine di Trova le crocchette migliori per il tuo bassotto, uno specialista in nutrizione animale rimane il referente ideale!

Quando e come devo nutrire il mio bassotto?

Dopo aver selezionato le crocchette perfette per il tuo bassotto, dovrai anche imparare quando e come dargli da mangiare. L'assunzione di cibo troppo veloce e/o in quantità eccessive può causare problemi digestivi più o meno significativi, che vanno dalla flatulenza alla torsione dello stomaco, che è molto più grave per la salute del cane.

Ti consigliamo di seguire questi pochi consigli per nutrire correttamente il tuo cane:

  • Dividi la dieta quotidiana del tuo bassotto in più pasti (da 2 a 3) e somministralo in un luogo tranquillo, preferibilmente a un orario prestabilito. Ridurrete così il rischio di cattiva digestione e consentirete al vostro cane di seguire una dieta più equilibrata. Anche la sensazione di fame sarà ridotta.
  • La quantità di crocchette: varia in base al cane, alla sua età, al suo peso, alla sua attività fisica (bassa, normale o sostenuta) e alla sua salute. Rivolgiti al tuo veterinario o a uno specialista in nutrizione animale per determinare la giusta quantità per il tuo bassotto.
  • Alimenti tossici: alcuni alimenti sono tossici, e in alcuni casi mortali, per i cani e dovrebbero quindi essere banditi dalla loro dieta. Tra questi: cioccolato, zucchero o salumi e persino ossa di pollo o di coniglio cotte.
  • Dolcetti: ovviamente puoi accontentare il tuo cane di tanto in tanto offrendogli piccoli dolcetti. Idealmente, opta per spuntini salutari, come frutta o verdura cotta. Attenzione però a non abusarne, soprattutto nei cani predisposti all'obesità, come il bassotto.

Infine, assicurati che il tuo cane sia sufficientemente idratato ogni giorno. Ricordati di fornire sempre una o più ciotole di acqua fresca e di cambiare l'acqua ogni giorno.

Bassotto: caratteristiche della razza

Storia del bassotto

Il bassotto è una razza molto antica proveniente dalla Germania, che risale al Medioevo. È sempre stato molto apprezzato per le sue molteplici abilità poiché è un cane molto versatile, utilizzato soprattutto per la caccia al coniglio.

Chien Teckel

Temperamento del bassotto

Da buon cane da caccia, il bassotto è un cane con una personalità molto decisa. Ha bisogno di molto esercizio, preferibilmente in mezzo alla natura, per essere soddisfatto e ben sviluppato.

Si adatta a molti ambienti ed è anche un ottimo cane da compagnia.

Salute del bassotto

Il bassotto ha una salute abbastanza fragile, nonostante la sua aspettativa di vita piuttosto lunga (15 anni in media). È particolarmente soggetto a problemi articolari a causa della forma degli arti, ma anche alle ernie discali.

Assicurati di offrirgli cure veterinarie regolari per tutta la vita, nonché una dieta sana adatta alle sue esigenze, al fine di proteggerlo da tutti i rischi di malattia.

Vedi anche: crocchetta Bernese Mountain dog - crocchetta Pinscher nana

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.