croquette-staffie
February 23, 2025

Crocchette Staffie

Lo Staffordshire Bull Terrier, o Staffie, è un cane di taglia media con muscoli ben sviluppati. La scelta delle crocchette deve essere presa sul serio in modo che soddisfino al meglio le esigenze nutrizionali del cane.

Molto energico e atletico, lo Staffie ha anche un pelo molto fine che deve essere mantenuto correttamente per consentire all'animale di resistere alle intemperie ed evitare problemi alla pelle come la dermatite. Per scegliere le crocchette per il tuo Staffie, puoi seguire questi pochi consigli che ti permetteranno anche di saperne di più su questa razza di cane e sulle sue specificità.

Le esigenze nutrizionali degli Staffie

Lo Staffie è un cane imponente e potente che consuma molta energia. Nella scelta delle crocchette vanno considerate alcune caratteristiche della sua morfologia, tra cui:

Lo Staffie è un cane molto energico che ama giocare e fare esercizio in generale. Non è solo un modo per lui di essere ben equilibrato, ma anche di mantenere un peso stabile e mantenere i muscoli. La sua dieta deve quindi soddisfare questo fabbisogno e fornirgli energia sufficiente.

La sua struttura, e più in particolare le sue giunture, devono essere protette. A causa della sua massa muscolare e della pressione che questa esercita sulle articolazioni, le sue crocchette dovrebbero favorire un buon sviluppo articolare durante la crescita e proteggerle in età adulta.

Lo Staffordshire Bull Terrier ha un pelo estremamente sottile che non offre molta protezione contro le basse o le alte temperature. Inoltre, la razza è predisposta a determinate patologie dermatologiche come la demodicosi, nota anche come scabbia follicolare.

Per nutrire al meglio il tuo Staffordshire Bull Terrier, devi tenere conto di queste caratteristiche nella scelta delle crocchette. Sappi che in termini di nutrizione, un veterinario o uno specialista in nutrizione animale è la persona più in grado di consigliarti.

Croquettes pour Staffie

Le migliori crocchette per il tuo Staffie

Ogni cane, indipendentemente dalla razza, ha un fabbisogno nutrizionale di base di vitamine e minerali, ad esempio. Sappiate però che è importante aggiungere a questo le specificità legate alla razza del vostro animale, ma anche alla sua età, al peso, all'attività fisica o anche alle sue possibili malattie dichiarate. Per Staffie, consigliamo:

  • Crocchette per cani adattate al suo dispendio energetico e ai suoi muscoli: un livello sufficiente di proteine animali e grassi favorisce una muscolatura potente e fine nello Staffie, oltre a un buon apporto energetico.
  • Cibo secco che favorisce la salute delle articolazioni: grazie alla glucosamina e alla condroitina, promuoverà il sostegno delle articolazioni del tuo cane.
  • Cibo secco che mantiene una buona salute del pelo e della pelle: grazie agli Omega 3 e 6, permetti al tuo cane Staffie di avere un pelo e una pelle sani e più resistenti a possibili dermatiti di cui può soffrire.
  • Cibo secco che favorisce una buona digestione nei cani: a causa della sua elevata energia, Staffie può essere soggetto a possibili disturbi digestivi, soprattutto se usato troppo prima e dopo i pasti. Ecco perché i prebiotici sono efficaci nel favorire la digestione.

Il motto di Hector Kitchen

Ogni cane è unico e ha esigenze nutrizionali specifiche, ecco perché le sue crocchette devono essere adattate!

Sappi che è importante tenere in considerazione anche altri consigli nella scelta delle crocchette per il tuo Staffie.

Anche il suo peso, il suo tasso di attività o persino la sua età sono fattori importanti. Per trovare le crocchette migliori per il tuo Staffie, uno specialista in nutrizione animale rimane il referente ideale!

Chien Staffie

Quando e come dovresti nutrire il tuo Staffie?

Dopo aver selezionato le crocchette più adatte al tuo Staffie, dovrai anche determinare quando e come nutrire al meglio il tuo Staffie. Ad esempio, tieni presente che l'assunzione di cibo troppo veloce e in quantità eccessive può causare problemi digestivi, come la flatulenza del cane.

Questi pochi consigli ti permetteranno di nutrire correttamente il tuo cane:

  • Distribuisci la dieta del tuo Staffie su più pasti (da 3 a 4 idealmente) e somministralo in un luogo tranquillo, preferibilmente a un orario prestabilito. Questo è efficace per limitare il rischio di cattiva digestione, migliorare l'equilibrio alimentare e anche ridurre la sensazione di fame perché la porzione giornaliera è distribuita nell'arco dell'intera giornata.
  • Quante crocchette? dipende da diversi fattori, come l'età, il peso, l'attività fisica dell'animale (bassa o sostenuta) e la sua salute. Rivolgiti al tuo veterinario o a uno specialista in nutrizione animale per determinare la giusta quantità per il tuo Staffie.
  • Alimenti tossici per cani: alcuni alimenti sono tossici per i cani e dovrebbero essere banditi dalla loro dieta, come cioccolato, zucchero o salumi e persino ossa di pollo o di coniglio. Fai attenzione che il tuo cane non lo ingerisca.
  • Dolcetti per cani: è possibile accontentare il cane di tanto in tanto offrendogli piccoli dolcetti. Gli snack salutari, come frutta o verdura cotta, sono ideali per il tuo cane. Tuttavia, fai attenzione a non abusarne per evitare qualsiasi rischio di sovrappeso o obesità.

Infine, l'idratazione è molto importante per la salute del tuo cane. Ricordati di fornire sempre una o più ciotole di acqua fresca e di cambiare l'acqua ogni giorno. Se il tuo Staffordshire Bull Terrier non beve molto, puoi mettere dei cubetti di ghiaccio nella ciotola. I loro movimenti sulla superficie dell'acqua attireranno il vostro Staffie che sarà così tentato di bere più acqua. Puoi anche reidratarli un po' aggiungendo acqua tiepida. Sarà così più idratato e questo permetterà anche di conferire maggiore appetibilità al suo cibo.

Un chien Staffie

Lo Stafford Bull Terrier: caratteristiche della razza

Storia di Staffie

La razza canina Staffordshire Bull Terrier è stata ottenuta attraverso vari incroci tra il White Terrier e l'Old English Bulldog, al fine di ottenere un cane adatto al combattimento. Nel XIX secolo, in Inghilterra, gli scontri tra cani erano davvero molto popolari.

Gradualmente, lo Staffordshire Bull Terrier passò da cane da combattimento a cane da compagnia man mano che il suo temperamento si addolciva. Le giostre cinofile sono state successivamente bandite nel Regno Unito.

Chien Staffie

Personaggio dello Staffie

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare a causa del suo aspetto massiccio, lo Staffie è un cane molto affettuoso che fa meraviglie con bambini e anziani.

È coraggioso e intelligente e non mostra aggressività (a volte, ahimè, i proprietari di questi cani sono maliziosi). È un ottimo cane da compagnia e sportivo.

L'educazione di Staffie deve essere perfettamente bilanciata, sempre positiva e la sua socializzazione precoce e completa. Per il suo sviluppo, lo Staffie ha un grande bisogno di sforzarsi, grande sportivo, non privarlo dell'attività una volta terminata la sua crescita!

Chien de race Staffie

Salute di Staffie

Lo Staffie è un cane robusto che è principalmente debole di fronte al freddo e alle intemperie. I problemi di salute più comuni per gli Staffies sono alcuni problemi della pelle come la demodicosi (o scabbia follicolare) e la piodermite.

È importante fornire al cane cure veterinarie regolari per tutta la vita per proteggerlo da queste possibili malattie. Tieni presente che è essenziale anche un booster di vaccini e vermifughi.

Vedi anche: Crocchetta dalmata - Crocchetta dello Yorkshire

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.