croquette-sharpei
February 23, 2025

crocchette Sharpei

Stai cercando le migliori crocchette per il tuo Shar-peï? Regola numero 1: per nutrire correttamente il tuo Shar-peï, devi prima conoscerlo! Una dieta adeguata e di qualità è la promessa di una vita sana. Lo Sharpei, o Shar-Pei, è un cane robusto di taglia media che si caratterizza per le numerose pieghe che presenta sul corpo. È un cane muscoloso ma non gli piace fare troppo esercizio. La sua dieta dovrebbe quindi essere sufficientemente equilibrata per evitare un aumento di peso. Vuoi adottare uno Shar-peï? Conosci le specificità di questa razza per soddisfare adeguatamente le esigenze nutrizionali del tuo cane.

Le esigenze nutrizionali specifiche dello Shar-peï

Come tutte le razze canine, lo Shar-peï ha le sue caratteristiche che è fondamentale tenere in considerazione nella scelta delle crocchette. Una dieta inadeguata può portare a numerosi disturbi di salute come obesità, carenze, disturbi digestivi, ecc. Ecco le caratteristiche di Shar-peï:

Questo cane ha muscoli ben sviluppati: lo Shar-peï è muscoloso, ma non atletico. Gli piacciono le passeggiate ma non vuole che durino a lungo. Ecco perché la dieta dovrebbe essere studiata per limitare l'aumento di peso e mantenere la muscolatura.

Lo Shar-peï ha una struttura ossea molto forte: le ossa di questo cane sono molto solide e devono rimanere tali. Le sue crocchette dovranno quindi rafforzare il suo capitale osseo.

Questo cane ha una pelle molto sensibile: lo Shar-peï è molto soggetto a problemi cutanei, dovuti principalmente alle pieghe che caratterizzano la razza.

Le crocchette sono la forma di cibo per cani più spesso raccomandata dai veterinari. Garantiscono un buon equilibrio alimentare, purché contengano ingredienti di qualità. È importante imparare a decodificare le etichette degli imballaggi per scegliere i prodotti migliori per il tuo Shar-Peï.

Quali crocchette per il mio Shar-peï?

Una volta che saprai di più sulle esigenze del tuo Shar-peï, puoi iniziare a esaminare i diversi tipi di crocchette per cani disponibili in commercio. Oltre al fabbisogno vitaminico e minerale di base del cane, ad esempio, lo Shar-peï ha esigenze specifiche per la sua razza. Per questo cane consigliamo quindi:

  • Cibo secco che mantiene la muscolatura del cane: crocchette ricche di proteine animali garantiscono un buon mantenimento della massa muscolare. Inoltre, la L-Carnitina e gli Omega 3 e 6 aiutano a limitare l'aumento di peso rafforzando i muscoli del cane.
  • Cibo secco che rinforza le articolazioni del cane: la glucosamina e la condroitina sono ottime per rafforzare il capitale osseo e articolare del tuo Shar-PEï.
  • Cibo secco che favorisce una buona salute della pelle e del pelo: gli Omega 3 e 6 sono inoltre altamente raccomandati per mantenere la barriera cutanea del cane.

Il motto di Hector Kitchen

Ogni cane è unico, così come la sua dieta!

Ogni Shar-peï ha esigenze dietetiche specifiche. Queste raccomandazioni non sono le uniche da studiare per scegliere le crocchette migliori per il tuo Shar-Peï.

Sono importanti anche la sua età, ma anche il suo peso, il suo livello di attività fisica o le sue possibili malattie dichiarate. Per preparare i pasti migliori per il vostro Shar-Peï, nessuno sarà più qualificato di uno specialista in nutrizione animale.

Quando e come devo dare da mangiare al mio Sharpei?

Una volta scelte LE crocchette ideali per il tuo Shar-peï, dovrai imparare quando e come dargli da mangiare. Per nutrire correttamente un cane, è necessario seguire alcune regole. Ad esempio, tieni presente che assumere cibo troppo velocemente può portare a problemi digestivi come la flatulenza. Puoi seguire questi pochi consigli per nutrire al meglio il tuo cane:

  • Dai da mangiare al tuo cane in un luogo tranquillo, lontano dal trambusto di casa e a un orario prestabilito. Un cane dovrebbe sempre mangiare in un posto sicuro.
  • Dividi la dieta del tuo cane in 2-3 pasti per evitare che ne ingerisca quantità eccessive e quindi problemi digestivi, come la flatulenza.
  • La quantità di crocchette: la quantità di crocchette è diversa a seconda di ogni cane, della sua razza, ma anche del peso, dell'età, dell'attività fisica (normale o sostenuta), ecc. Chiedi consiglio al veterinario per scoprire qual è la quantità migliore per il tuo cane.
  • Dolcetti: puoi sicuramente dare dolci al tuo Shar-peï di tanto in tanto, ma fai attenzione a dargli cibi sani ed equilibrati, come frutta e verdura. Fai attenzione a non abusare della frutta se il tuo cane è in sovrappeso.
  • Alimenti tossici: alcuni alimenti possono essere molto tossici, persino mortali, per i cani. Zucchero, salumi o anche aglio e cipolle... scopri l'elenco degli alimenti da evitare. Se non sei sicuro, chiedi consiglio al tuo veterinario.

Infine, assicurati che il tuo cane beva a sufficienza. Forniscigli sempre una o più ciotole di acqua fresca in casa e fuori se esce. Se non beve molto, puoi mettere dei cubetti di ghiaccio nella sua ciotola per incoraggiarlo a venire a bere lì.

Shar-pei: caratteristiche della razza

Storia di Shar-Peï

I resti archeologici testimoniano la presenza del cane Shar-peï in Cina oltre 2000 anni fa. Statuette a forma di cane che ricordano fortemente Shar-pei sono state scoperte durante gli scavi durante il periodo della dinastia Hans, intorno al 200 anni a.C.

«Shar-peï» significa «pelle di sabbia» in cinese. Questo cane veniva tradizionalmente allevato dai contadini nelle regioni costiere meridionali del paese. È un ottimo cane da caccia e da guardia.

Lo Shar-peï è stato quindi addestrato per il combattimento, prima di scomparire quasi dopo. Ma gli allevatori americani e britannici presero il sopravvento rilanciando l'allevamento della razza.

Chien Shar-peï

Temperamento Shar-pei

Lo Shar-peï è un cane particolarmente calmo noto per la sua morbidezza e gentilezza. È molto vicino ai suoi padroni, compresi i bambini con i quali va molto d'accordo.

Tuttavia, è un buon portiere con un istinto protettivo abbastanza sviluppato. È piuttosto diffidente nei confronti degli estranei, ma non è aggressivo. È un cane che ha bisogno di molto affetto.

Salute Shar-pei

Lo Shar-peï è un cane piuttosto robusto e rustico, sebbene la razza sia predisposta a determinate patologie. In particolare, è soggetto a problemi cutanei a causa delle numerose pieghe sulla sua pelle. Può soffrire di infezioni, essere colpito da parassiti, ecc.

Questo cane non affronta bene i forti cambiamenti climatici. È fragile all'altezza degli occhi e presenta un rischio abbastanza marcato di ectropion (eversione del bordo libero della palpebra, esposizione della congiuntiva).

Vedi anche: Crocchette dello Yorkshire - Crocchetta Whippet

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.