Cibo secco Scottish Terrier

Le Terrier scozzese è un cane di piccola taglia di origine scozzese. Meno conosciuto di suo cugino, il West Highland White Terrier, è comunque un cagnolino apprezzato per le sue qualità come cane da caccia, ma anche come cane da compagnia. Come ogni proprietario di casa, lo vuoi sicuramente Cosa c'è di meglio per il tuo amico a quattro zampe, e questo ovviamente include la sua dieta. Ma come essere sicuri di scegliere le migliori crocchette per cani? La scelta non è sempre facile, soprattutto perché oggigiorno siamo sommersi da offerte e pubblicità. Ecco alcuni consigli per aiutarvi a trovare la perla rara!

Le esigenze nutrizionali specifiche dello Scottish Terrier

Per scegliere il la migliore dieta possibile per il tuo Scottish Terrier, devi ovviamente capire quali sono le sue esigenze alimentari. Lo è solo se questo Il cibo è ben adattato a queste esigenze che il tuo cane possa rimanere in salute più a lungo.

Le esigenze nutrizionali cambiano da cane a cane. Dipendono, tra gli altri, dalla razza, dall'età, dal sesso, dal peso o dalla taglia. È inoltre necessario tenere conto della castrazione o della sterilizzazione dell'animale. Non dai da mangiare a un cane sterilizzato allo stesso modo degli altri. Ecco alcuni fatti chiave da ricordare.

Proteine

Se c'è una cosa che devi ricordare, è che i cani lo sono animali carnivori opportunistie non animali onnivori, come a volte sentiamo dire. Concretamente, ciò significa che il nucleo della loro dieta è composto da proteine di origine animale. Queste proteine devono provenire da carne di buona qualità.

E il proteine vegetali in tutto questo? Il tuo cane può mangiarli, ma non dovrebbero costituire la maggior parte dell'apporto proteico. È anche per questo motivo che i veterinari sconsigliano di somministrare crocchette vegane allo Scottish Terrier.

Carboidrati

Alcuni proprietari hanno paura di dare carboidrati al loro amico a quattro zampe. È vero che si sente parlare molto dei carboidrati, ma non si passa nemmeno da un estremo all'altro. Sono necessari alcuni carboidrati al corretto funzionamento del corpo. Inoltre, è impossibile trovare crocchette senza carboidrati, poiché l'amido, essenziale per la fabbricazione dei prodotti, le contiene.

Quello che devi fare, invece, è limitare il consumo, poiché i carboidrati in eccesso possono portare al diabete e all'obesità. Quindi devi essere vigile.

Lipidi

I lipidi si riferiscono a grassi. È importante che il cane consumi grassi, ma alcuni grassi sono migliori di altri. Ingerire la giusta quantità di grassi Ad esempio, consente di mantenere un pelo sano. Acidi grassi essenziali e omega 3 sono importanti.

Altri dettagli

Inoltre, presta attenzione al contenuto di ceneri nei prodotti. La cenere, o i minerali, sono necessari, ma l'eccesso, come qualsiasi altra cosa, non è mai buono. Fai attenzione a non superare l'8-10%.

Quali crocchette devo usare per il mio Scottish Terrier?

Ora che hai le basi, non ti resta che scegliere il prodotto perfetto. Ti insegneremo come selezionare i tanti marchi presenti sul mercato.

La composizione delle crocchette

La La composizione delle crocchette è molto importante ! È grazie ad esso che saprai come è stato realizzato il prodotto e quindi cosa contiene. L'elenco degli ingredienti è prezioso perché consente di escludere rapidamente ciò che è buono e ciò che non lo è. Ecco perché è importante sapere come leggere le etichette delle crocchette. Un piccolo consiglio in più: se La composizione è molto lunga, puoi già supporre che le crocchette siano sospette.

Dove posso acquistare crocchette?

Supermercati, negozi di animali, ambulatori veterinari o siti web... Oggigiorno è possibile acquistare crocchette ovunque. Ma non tutti questi prodotti sono uguali. Meno marchi entry-level, che si trovano in particolare nei supermercati o talvolta nei negozi di animali, non sono di ottima qualità. I produttori utilizzano materie prime scadenti per offrirti questi prodotti a prezzi interessanti.
Tuttavia, alcuni crocchette di qualità veterinaria non costano necessariamente di più. Puoi anche chiamare un servizio crocchette personalizzate. È il modo migliore per avere un cibo che si adatti perfettamente al tuo Scottish Terrier! Non esitate a provare.

Come e quando dovresti nutrire il tuo Scottish Terrier?

Hai trovato le crocchette ideali per il tuo Scottish Terrier? Perfetto! Ma la tua missione non finisce qui.

La quantità di crocchette

È importante rispettare la quantità giornaliera di crocchette per il tuo Scottish Terrier. Non dovresti farlo morire di fame, ma non dovresti nemmeno dargli troppo poco, con il rischio di provocare carenze. La quantità di crocchette cambierà nel tempo, in modo da approvvigionare della tua palla di pelo. Dovrete inoltre cambiare le crocchette sulla vostra scozzese durante la sua vita.

Quando dare le crocchette

Prova a dare il crocchette a un orario prestabilito per stabilire una certa routine. Puoi dividere i pasti in due o tre piccole porzioni per non sovraccaricare lo stomaco e facilitare la digestione.

Dolcetti e integratori alimentari

I dolcetti non sono proibiti, al contrario! Possono anche essere molto utili per addestrare il cane. Scegline alcuni caramelle di buona qualità. Puoi anche usare frutta e verdura. Per quanto riguarda gli integratori alimentari, possono aiutarti indirizzare i piccoli problemi quotidiani, ma chiedi sempre consiglio al tuo veterinario prima di darlo al tuo Scottish Terrier.

L'idratazione

Le crocchette sono cibo secco. Presta attenzione all'idratazione del tuo Scottish Terrier. Assicurati che abbia sempre a disposizione una ciotola di acqua fresca e pulita. E perché non provare la bi-nutrizione? Il principio è semplice. Oltre alle crocchette, date una piccola porzione di patè, cibo umido molto saziante che contribuisce all'idratazione.

Scottish Terrier: caratteristiche della razza

Storia dello Scottish Terrier

Lo Scottish Terrier è nato, come suggerisce il nome, in Scozia. La razza come la conosciamo oggi è emersa nel XIX secolo, sebbene cani di questo tipo siano presenti in Scozia da molto tempo. Molto popolare in Francia negli anni '30, cadde di nuovo nell'oblio, ma è ancora molto popolare oggi.

Personaggio dello Scottish Terrier

Lo Scottish Terrier è un cane intelligente, leale e laborioso. È abbastanza indipendente, ma si preoccupa comunque del suo padrone e sa essere affettuoso senza essere un vero collante. Lui è diffidente nei confronti degli estranei, senza essere aggressivo e, come ogni cane da caccia, può scappare.

Salute dello Scottish Terrier

L'aspettativa di vita dello Scottish Terrier è compresa tra 12 e 15 anni. È una razza di cane forte e robusta, ma bisogna comunque stare attenti alle malattie della pelle, così come alla malattia di von Willebrand e ai crampi di Scottie.

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.