Crocchette Schnauzer Nain
Terza varietà di Schnauzer, con lo Schnauzer medio e lo Schnauzer gigante, il Schnauzer miniatura ha bisogno anche di una dieta che si adatti perfettamente alle sue piccole dimensioni e alla sua sconfinata energia. È quindi necessario porsi le domande giuste per essere sicuri di non commettere errori. Il cibo di un cane ha un impatto diretto sulla sua salute. Se la dieta è di scarsa qualità, il tuo Schnauzer miniatura non sarà sicuramente in ottima forma. Scopri tutti i nostri consigli per scegliere il cibo giusto per il tuo cane.

Le esigenze nutrizionali specifiche dello Schnauzer nano
I cani hanno esigenze generali simili, ma non sono identiche. Ciò dipende ovviamente dalla loro altezza, dal loro peso, ma anche dalla loro età e dal loro livello di attività. Lo Schnauzer miniatura è un cane molto attivo che ama correre e allenarsi. La sua dieta deve quindi tenere conto di questo parametro essenziale. Ma sulla bilancia pesa anche un altro fattore, molto importante: quello della salute del cane. In effetti, lo stato di salute ha un'influenza diretta sullaNutrire lo Schnauzer nano. È quindi molto importante conoscere le possibili malattie che il cane può incontrare durante la sua vita.
- Malattia di Leggs-Perthes-Calvé : l'origine di questa malattia rimane sconosciuta. È caratterizzata da necrosi asettica della testa del femore, causata da un problema di vascolarizzazione del sangue. Compare durante i primi mesi di vita di un cane, che nel tempo sviluppa una zoppia costante. Si raccomanda l'intervento chirurgico.
- Le shunt portosistemico : questa anomalia ereditaria è definita da una connessione tra la vena porta e la circolazione sistemica. Il sangue non viene trasportato correttamente al fegato e quindi non viene filtrato correttamente, con conseguente comparsa di tossine. L'alimentazione è molto importante quando lo Schnauzer nano soffre di uno shunt portosistemico.
Devi essere consapevole di questi rischi quando Adotta uno Schnauzer miniatura. Inoltre, ricorda che il tuo cane potrebbe anche soffrire di malattie non specifiche della razza, come ad esempio tumori o tumori.
Per quanto riguarda il cibo stesso, ci sono diversi metodi tra cui scegliere, tutti con vantaggi e svantaggi.
- Les crocchette : è senza dubbio il modo di mangiare più diffuso al mondo. Pratiche ed economiche, le crocchette hanno conquistato da tempo il favore del grande pubblico. Quando sono di alta qualità, le crocchette soddisfano perfettamente anche le esigenze dello Schnauzer nano. Tuttavia, è un alimento secco: l'idratazione è quindi fondamentale per evitare problemi ai reni e alle vie urinarie.
- La Torta : il secondo modo di mangiare più popolare dopo le crocchette. Il cibo è più appetibile per i cani e ha il vantaggio di essere umido, il che fornisce una migliore idratazione. Tuttavia, può essere conservato per un tempo inferiore rispetto alle crocchette.
- La bi-nutrizione : puoi combinare i benefici del paté e delle crocchette utilizzando la bi-nutrizione. L'obiettivo è dare crocchette e cibo al cane.
- La Dieta domestica : consiste nel preparare da soli i pasti del cane, a base di carne e verdure cotte. La dieta domestica richiede tempo davanti a te. Inoltre, devi stare molto attento a soddisfare le esigenze nutrizionali del tuo cane scegliendo le giuste quantità.
- Le Dieta BARF : la dieta a base di cibi crudi biologicamente appropriati si sta sviluppando da diversi anni in Francia. Come parte di questa dieta, fornisci carne cruda (carni muscolari, ecc.) al tuo cane e alcune verdure cotte. La dieta BARF richiede una buona conoscenza dei cani. Non intraprendete l'avventura senza prima parlare con il vostro veterinario.
Quali crocchette devo scegliere per il mio Schnauzer nano?
La scelta delle crocchette è molto importante perché la salute del cane dipende anche dalla sua dieta. Ecco perché è necessario prestare particolare attenzione alla composizione della dieta per non commettere errori. Ecco alcuni consigli per essere sicuri di non commettere errori.
- Non comprate crocchette per cani al supermercato. Sono di scarsa qualità e gli ingredienti, a base di proteine vegetali di patate o ceci, non interessano al vostro Schnauzer. I cani sono carnivori e dovrebbero mangiare prima di tutto proteine.
- Questo livello proteico deve essere compreso tra il 25 e il 28%. La loro origine deve ovviamente essere animale ed essere indicata per intero sulla confezione in modo da poter rintracciare facilmente il cibo.
- Attenzione ai trucchi di marketing. Sempre più crocchette si vantano di essere prive di cereali. Ma senza cereali non significa nemmeno senza carboidrati, perché le crocchette contengono almeno l'11% di amido. Anche i carboidrati non sono necessariamente dannosi per il tuo Schnauzer: devi solo assicurarti di scegliere i carboidrati giusti.
- Le buone crocchette contengono abbastanza minerali, senza esserne in eccesso. Il contenuto di ceneri (minerali come ferro, zinco, rame, ecc.) non deve superare il 10%.
- Le crocchette dovrebbero contenere anche una quantità sufficiente di aminoacidi grassi, vitamina A, vitamina A, condroitina e glucosamina, in particolare per mantenere correttamente le articolazioni del tuo Schnauzer nano.
- Gli integratori alimentari sono i tuoi alleati della salute! Tuttavia, prima di utilizzarli, chiedi sempre consiglio al tuo veterinario. Alcuni integratori sono molto interessanti, come la polvere di cozze verdi, ottima per mantenere la cartilagine e combattere l'artrosi. I prebiotici e i probiotici, invece, sono ottimi per il sistema digestivo del tuo Schnauzer nano.
Il motto di Hector Kitchen
Ogni cane è unico. Anche la sua dieta dovrebbe esserlo!
Tieni presente che dovrai tenere in considerazione anche altri consigli quando scegli le crocchette per il tuo Schnauzer miniatura, quindi fai attenzione.
Anche il suo peso, il suo tasso di attività (normale o sostenuto) o persino la sua età sono fattori molto importanti. Per trovare le crocchette migliori per il tuo Schnauzer nano, uno specialista in nutrizione animale rimane il referente ideale!
Come e quando dovresti dare da mangiare al tuo Schnauzer nano?
Sulla carta, nutrire un cane non è molto complicato. Tuttavia, ci sono alcuni consigli per facilitare l'alimentazione e la digestione e quindi evitare problemi più o meno fastidiosi.
- In genere si consiglia di dividere la porzione di Schnauzer in due o tre pasti al giorno. Ovviamente è possibile dargli la sua porzione tutta in una volta, ma dividerla permette di evitare di sovraccaricare lo stomaco del vostro amico a quattro zampe. Inoltre, cercate di dargli i pasti ad un orario prestabilito: questo faciliterà l'organizzazione di un piccolo rituale.
- Dai da mangiare al tuo Schnauzer nano durante un momento di tranquillità, ad esempio dopo una passeggiata o una sessione di gioco. Non dategli da mangiare in un luogo troppo isolato in modo che possa evitare di sviluppare l'istinto di protezione della ciotola.
- Puoi dare dei bocconcini al tuo cane, ma tieni la mano leggera. Inoltre, il tuo Schnauzer non deve superare l'apporto calorico raccomandato. Alcuni frutti, come i cocomeri o le fragole, hanno poche calorie e sono ottimi dolci.
- Nella stessa idea, non date gli avanzi del piatto al vostro Schnauzer nano. Primo, perché alcuni cibi gli fanno molto male, come l'uva. Secondo, perché spingeresti il tuo cane a chiedere l'elemosina o addirittura a rubare.
- Infine, assicurati che il tuo Schnauzer beva correttamente, ancora di più se hai optato per una dieta secca al 100%. Il tuo amico a quattro zampe potrebbe soffrire di problemi urinari. È quindi necessario prestare molta attenzione all'idratazione e cambiare l'acqua ogni giorno.
Schnauzer nano: caratteristiche della razza
Storia dello Schnauzer miniatura
Lo Schnauzer nano è una delle varietà di Schnauzer. In ogni caso, e indipendentemente dal fatto che si tratti dello Schnauzer miniatura, dello Schnauzer medio o dello Schnauzer gigante, la razza è nata nel sud della Germania. Lo Schnauzer è relativamente antico: è apparso intorno al XV secolo, in Baviera. Veniva usato per la caccia, ma anche per eliminare i parassiti. Lo standard è stato stabilito all'inizio del XX secolo. Oggi, lo Schnauzer è principalmente un cane da compagnia.

Temperamento dello Schnauzer miniatura
Lo Schnauzer miniatura è un cane vivace, molto sportivo e che mostra un'agilità sorprendente. Lo Schnauzer miniatura è molto vicino al suo padrone, ma rimane diffidente nei confronti degli estranei. Sorprendentemente, lo Schnauzer miniatura è più energico delle altre due varietà.
Salute dello Schnauzer miniatura
Lo Schnauzer miniatura è un cane molto resistente con una buona salute. Tuttavia, dovrai prestare attenzione ai tuoi occhi e al tuo sistema urinario. Può anche essere affetto da ipertiroidismo.
Vedi anche: Crocchette Fox Terrier - crocchetta Mastiff di Napoli