Crocchette Schnauzer giganti
Les crocchette per cani sono senza dubbio il cibo per cani più popolare al mondo. Sono pratici da usare, convenienti e, quando sono di buona qualità , soddisfano perfettamente le esigenze dei nostri amici a quattro zampe. Ma devi comunque scegliere le crocchette giuste per il tuo Schnauzer gigante! Una dieta povera può causare gravi conseguenze a lungo termine sulla salute del tuo amico a quattro zampe. Un motivo in più per stare particolarmente attenti a non commettere errori. La nostra guida è lì per aiutarti a vedere le cose più chiaramente e scegli il cibo giusto per il tuo cane.

Le esigenze nutrizionali specifiche dello Schnauzer gigante
Per scegliere le migliori crocchette o i migliori paté, è soprattutto essenziale Comprendi come funziona l'organismo di un cane. Hanno esigenze, necessariamente diverse dalle nostre, e quindi hanno bisogno di cibo adattato e su misura per loro. Le esigenze alimentari dei cani cambiano nel tempo. È quindi normale che Il contenuto della loro ciotola cambia nel tempo. Non puoi nutrire un cucciolo piccolo allo stesso modo di un cane anziano, un cane sterilizzato o un cane malato.
Le esigenze dietetiche variano in base all'età , all'altezza, al peso, al peso, alla razza, allo stato di salute o al livello di attività .
Le proteine, un elemento essenziale
Le proteine hanno un ruolo centrale nella dieta del tuo Schnauzer nano. Ricordate che i cani sono animali carnivori opportunistie non animali onnivori, come a volte si può leggere. Da buon carnivoro, il vostro piccolo Schnauzer ha quindi bisogno di mangiares proteine di origine animale. Scegli crocchette a base di carne di buona qualità (pollo, tacchino, pesce, ad esempio).
Le proteine vegetali non lo sono non necessariamente da rimuovere completamente, ma il loro apporto non deve essere superiore a quello delle proteine animali. Inoltre, fai attenzione alle crocchette vegane per cani. Presentano un rischio elevato di carenze per il tuo Schnauzer nano.
Attenzione ai carboidrati in eccesso
I carboidrati sono necessari anche per il corretto funzionamento del corpo del cane., ma devi stare attento e evitare i carboidrati in eccesso, che è la causa, a lungo termine, del sovrappeso e del diabete. Fai Attenzione ai carboidrati semplici : saccarosio e lattosio. La preferenza dovrebbe essere data ai carboidrati complessi (amido e fibre), che fanno bene al corpo animale. Scegli crocchette o paté con un bassi livelli di carboidrati. Non si possono trovare crocchette senza carboidrati, perché l'amido è essenziale per la preparazione dei prodotti. Per ulteriori informazioni, consulta il nostro articolo sui carboidrati.
Il ruolo dei lipidi
Les lipidi o grassi, sono anche un importante macronutriente per i cani. Contribuiscono al corretto funzionamento del corpo e in particolare aiutano la crescita, la risposta immunitaria o la bellezza del pelo. Lipidi che hanno un elevato apporto calorico, però, devi stare attento a non esagerare per non far ingrassare il tuo Schnauzer nano.
Quali crocchette per il mio Schnauzer gigante?
Prenditi il tempo per scegliere le crocchette per il tuo Schnauzer nano. Non buttarti davanti al primo prodotto che incontri.
Comprendi cosa dai al tuo cane
Per fare la scelta migliore, devi prima Scopri cosa stai dando al tuo Schnauzer nano. Comprendendo come sono fatte le crocchette, capirai esattamente cosa stai mettendo nella ciotola del tuo amico a quattro zampe. Per farlo, leggi attentamente l'etichetta delle crocchette e rintracciala presenza di additivi artificiali (esaltatori di sapidità , dolcificanti, conservanti). Una composizione davvero molto lunga dovrebbe attirare l'attenzione: non è mai indice di un prodotto di qualità !
Fai attenzione a non comprare da nessuna parte!
Non tutti i prodotti sono uguali e alcuni sono ovviamente di qualità migliore rispetto ad altri. Meno crocchette vendute nei supermercati e nei supermercati (marchi entry-level) purtroppo non sono sempre molto buoni per la salute del tuo Schnauzer nano. I produttori utilizzano materie prime mediocri per offrirti i loro prodotti a prezzi così interessanti.
Dai priorità a crocchette di qualità veterinaria. Tuttavia, crocchette molto costose non vi serviranno se non sono adattate al vostro Schnauzer nano! Non esitate a chiamare un servizio crocchette personalizzate : avrai la garanzia di avere un alimento perfettamente preparato per le esigenze del tuo cane.
Come e quando dovresti dare da mangiare al tuo Schnauzer gigante?
Impara anche a Nutri correttamente il tuo Schnauzer gigante ! Non basta versare le crocchette nella ciotola. Prendi precauzioni per evitare problemi, in particolare problemi digestivi.
Inizia con Dividi la porzione giornaliera crocchette. È infatti preferibile non sovraccaricare lo stomaco del proprio amico a quattro zampe. Dategli i pasti a orari regolari a Stabilire una routine.
Rispetta le quantità di crocchette del tuo Schnauzer gigante, anche se normalmente non è soggetto all'obesità . È necessario Evita di sovralimentare il tuo cane. Il sovrappeso fa molto male alla vita dei nostri amici a quattro zampe. La quantità cambia nel tempo. I cuccioli non mangiano le stesse cose dei cani adulti o anziani. Dovrai quindi cambiare l'alimentazione del tuo amico a quattro zampe. Le esigenze dietetiche dei cani non lo sono non è lo stesso per tutta la vita.
Se vuoi cambiare il contenuto della ciotola, chiedi consigli al tuo veterinario. È importante che la transizione alimentare avvenga gradualmente per evitare inconvenienti (vomito, diarrea).
Schnauzer gigante: caratteristiche della razza
Storia dello Schnauzer gigante
Gli Schnauzer condividono un antenato comune, è apparso nel Medioevo nel Baden-Wuerttemberg. Nel corso degli incroci sono comparse tre varietà di Schnauzer, tra cui lo Schnauzer gigante, nato da incroci con Great Danes e Bouviers des Flandres. Fu usato come cane da guardia, cane da fattoria e cane da guerra durante il periodo tra le due guerre.

Personaggio dello Schnauzer gigante
Lo Schnauzer gigante è un cane intelligente, affettuoso e dinamico. È sportivo per natura e ama allenarsi tutti i giorni. Ecco perché ha bisogno di un Il maestro è anche un atleta. È molto legato alla sua famiglia, con la quale ama passare il tempo. È anche un cane protettivo: è quindi necessario un buon cane da guardia.
Salute dello Schnauzer gigante
Lo Schnauzer gigante è un Cane robustoe. Gode di una buona aspettativa di vita compresa tra 12 e 14 anni. Sebbene la sua salute sia solida, bisogna fare attenzione alla displasia dell'anca, all'ipotiroidismo e ai problemi agli occhi, come il glaucoma.