crocchette Rottweiler
Stai cercando le migliori crocchette per il tuo Rottweiler? Regola numero 1: per nutrire correttamente il tuo Rottweiler, devi prima conoscerlo! È importante adattare la dieta del cane alle sue esigenze nutrizionali per mantenerlo in salute. Il Rottweiler, o Rott, è un cane di grossa taglia con un corpo atletico e una mascella potente. I suoi muscoli sono ben sviluppati e richiedono una dieta molto specifica, oltre ad altre caratteristiche legate alla sua razza. Per trovare le crocchette ideali per il tuo Rottweiler, questi pochi consigli ti saranno molto utili.

Le esigenze nutrizionali specifiche del Rottweiler
Come tutti gli altri cani, il Rottweiler ha delle particolarità legate alla sua razza che è imperativo tenere in considerazione nella scelta delle crocchette. A seconda del dispendio energetico, della massa muscolare o anche della sua predisposizione a determinate patologie, il Rottweiler richiederà una dieta adeguata. Ecco alcune caratteristiche specifiche della razza:
- Il Rottweiler ha muscoli ben sviluppati: ciò richiede una manutenzione, che prevede il cibo. Inoltre, ha costi energetici elevati. Le sue crocchette devono assolutamente soddisfare il suo fabbisogno, soprattutto in termini di proteine.
- Questo cane è predisposto a problemi articolari: il Rottweiler è particolarmente colpito dalla displasia dell'anca e del gomito. Si tratta di un fattore importante da non trascurare. Fai attenzione a garantire che cresca senza intoppi durante la sua fase di crescita. È meglio evitare cibi troppo ricchi di minerali o grassi.
- «Rott» è inoltre soggetto a tumori e malattie cardiache: le sue crocchette devono quindi sostenere un certo tono cardiaco per proteggerlo da queste possibili malattie.
Il cibo sotto forma di crocchette è spesso raccomandato come parte della dieta di un cane. Ma attenzione a non trascurare la scelta del marchio. Prenditi il tempo necessario per decodificare le etichette sulle confezioni e non esitare a chiedere consiglio al veterinario. La scelta di un alimento di qualità è fondamentale.
Quali crocchette devo usare per il mio Rottweiler?
Una volta che sai di più sul tuo Rottweiler, puoi iniziare a cercare le crocchette per cani di cui ha bisogno. Esistono esigenze nutrizionali specifiche per tutti i cani, come ad esempio quelle relative ai minerali o alle vitamine, ma a queste esigenze devi aggiungere quelle legate alla razza del tuo compagno. Per il Rottweiler consigliamo quindi:
- Cibo secco che aiuta a mantenere la massa muscolare: è importante che le crocchette del cane siano composte da proteine animali di qualità sufficiente. La L-carnitina, invece, contribuisce alla costruzione e al mantenimento della massa muscolare. Per quanto riguarda la quantità di crocchette, dovrebbe essere sufficiente a fornire energia sufficiente al vostro Rottweiler.
- Cibo secco che favorisce un buon mantenimento delle articolazioni: a causa della sua predisposizione alla displasia dell'anca e del gomito, il Rottweiler ha bisogno di crocchette composte da glucosamina e condroitina per ritardare l'usura della cartilagine e stimolarne la rigenerazione.
- Cibo secco che rafforza il tono cardiaco: EPA e DHA e taurina favoriscono una buona funzione cardiaca. La L-carnitina migliora l'apporto energetico delle cellule e le vitamine E e C proteggono dai radicali liberi.
Il motto di Hector Kitchen
Ogni cane è unico, così come la sua dieta!
Tutte le razze canine hanno le proprie esigenze nutrizionali. Ma ci sono altri fattori da considerare quando si dà da mangiare al proprio Rottweiler.
Anche il peso del cane, ma anche la sua età, il suo tasso di attività (normale o sostenuto) o le sue possibili malattie dichiarate sono molto importanti. Per trovare la dieta migliore per il tuo Rottweiler, uno specialista in nutrizione animale sarà il tuo miglior alleato!
Come e quando dare da mangiare al tuo Rottweiler?
Dopo aver scelto con cura le crocchette per il tuo Rottweiler, dovrai anche imparare quando e come dargli da mangiare. L'assunzione di cibo deve inoltre rispettare il sistema digestivo del compagno. Occlusioni intestinali, flatulenza,... molti disturbi digestivi possono disturbare il cane. Puoi quindi seguire questi pochi consigli per nutrire al meglio il tuo cane:
- Dovresti dare da mangiare al tuo cane sempre alla stessa ora, in un luogo tranquillo lontano dal trambusto di casa. È molto importante che il tuo Rottweiler mangi in un ambiente sereno.
- Dividi la dieta del tuo cane in 2-3 pasti per evitare di assumere troppo cibo e quindi problemi digestivi, come la flatulenza.
- La quantità di crocchette: varia in base al cane, alla razza, ma anche al peso, all'età, alle possibili malattie dichiarate nell'animale, ma anche alla sua attività fisica (normale o sostenuta). Parla con il tuo veterinario per determinare la quantità migliore per il tuo cane.
- Dolcetti: puoi sicuramente dare dei dolcetti al tuo Rottweiler di tanto in tanto, ma fai attenzione a dargli cibi sani ed equilibrati, ad esempio sotto forma di frutta e verdura. Fai attenzione a non abusare dei dolci industriali a causa del rischio di aumento di peso.
- Alimenti tossici: alcuni alimenti possono essere molto tossici, persino mortali, per i cani. Cioccolato, zucchero o persino aglio e cipolla... ci sono molti cibi da evitare, quindi scoprili. Se non sei sicuro, contatta il veterinario.
Infine, ricorda che l'idratazione gioca un ruolo molto importante nella dieta e nella salute del tuo cane. Dovrebbe avere sempre a disposizione una o più ciotole di acqua fresca in casa e fuori se esce. Se ha intenzione di bere abbastanza poco, puoi mettere dei cubetti di ghiaccio nella sua ciotola per incoraggiarlo a venire a bere lì.
Il Rottweiler: caratteristiche della razza
Storia del Rottweiler
Il Rottweiler è una razza canina molto antica che risale all'epoca romana, quando veniva usato per allevare il bestiame. Ma all'inizio del XX secolo era vietato utilizzare questa razza per allevare bestiame. Il Rottweiler entrò quindi in una fase di declino. Fu durante la prima guerra mondiale che il Rottweiler fu utilizzato in campo militare e divenne rapidamente molto popolare.

Temperamento da rottweiler
Nonostante il suo aspetto imponente, il Rottweiler è un cane molto dolce e affettuoso che eccelle con i bambini. Tuttavia, è interessato dalla legge del 2008 sui cani di categoria 1 e 2. Se la sua educazione è ben adattata e condotta con attenzione, questo cane avrà tutto per essere ben bilanciato. Ben istruito, il Rottweiler può essere molto complice con il suo proprietario e consapevole delle sue dimensioni e della sua forza.
Salute Rottweiler
Il Rottweiler è sicuramente un cane robusto, ma è comunque soggetto a determinate patologie. Tra questi, la displasia dell'anca e del gomito. Con l'avanzare dell'età, questo cane è anche incline al cancro e alle malattie cardiache. Ricordatevi di fare attenzione nella scelta dell'allevatore e di assicurarvi che rispetti i suoi animali.
Vedi anche: Crocchetta Cane Corso - Crocchetta Labrador