croquette-rat-terrier
February 23, 2025

Cibo secco Rat terrier

Scegliere la dieta giusta per il proprio cane non è sempre facile. Al giorno d'oggi, il mercato è saturo di numerose offerte e a volte può essere difficile orientarsi. Prima di iniziare, dovresti assolutamente prenderti del tempo per pensare. Dopotutto, il tuo Rat Terrier merita il meglio! Ma non preoccuparti. Il nostro articolo ti aiuterà a vedere più chiaramente e a scegliere ciò che è meglio per il tuo cane.

Le esigenze nutrizionali specifiche del Rat Terrier

Per nutrire correttamente il tuo Rat Terrier, impara come funziona il corpo del tuo cane. In realtà, l'alimentazione dei cani ha caratteristiche specifiche che sono distinte da quelle degli umani. Ecco perché hanno esigenze nutrizionali molto diverse dalle nostre!

Queste esigenze dietetiche possono cambiare da cane a cane, a seconda di fattori quali taglia, peso, età, razza, ma anche dello stato di salute e del livello di attività dell'animale. Un cane molto attivo avrà esigenze nutrizionali più elevate rispetto a quelle di un cane che tende a trascorrere le giornate riposando tranquillamente a casa.

Proteine

Le proteine sono una parte fondamentale della dieta di ogni cane. Tuttavia, è importante concentrarsi su proteine buone. In effetti, le proteine animali dovrebbero essere preferite. Perché? Semplicemente perché i cani sono carnivori opportunisti. Anche se a volte possono consumare frutta e verdura, il loro corpo richiede soprattutto alimenti di origine animale.

Scegli cibi a base di carni di alta qualità (come pesce, salmone o aringa, tacchino, pollo, ecc.). Non è necessario eliminare completamente le proteine vegetali, ma la loro presenza deve essere ridotta e significativamente inferiore a quella delle proteine animali. Per questo motivo, esperti e veterinari sconsigliano di somministrare crocchette vegane al Rat Terrier per evitare carenze nutrizionali.

Carboidrati

Alcuni proprietari sono riluttanti a somministrare carboidrati al proprio cane. Dobbiamo temere questo macronutriente? Non proprio. I carboidrati non sono necessariamente dannosi per il tuo Rat Terrier, ma devono essere selezionati con cura, poiché esistono diversi tipi di carboidrati.

Tieni presente che è impossibile preparare crocchette senza carboidrati, perché l'amido, un elemento essenziale nella preparazione delle crocchette, contiene carboidrati. Limitare l'assunzione di carboidrati nel Rat Terrier è essenziale per prevenire l'aumento di peso, l'obesità e il diabete.

Lipidi

I lipidi, noti anche come grassi, sono un altro macronutriente essenziale per il corretto funzionamento del corpo. Tuttavia, come per i carboidrati, il loro consumo dovrebbe essere moderato. I lipidi forniscono energia al tuo Rat Terrier e contribuiscono alla produzione di ormoni steroidei. Sono facilmente digeribili e favoriscono l'assorbimento di alcune vitamine. Il livello lipidico nelle crocchette non deve superare il 20%.

I minerali

I minerali, noti anche come cenere, svolgono un ruolo importante nell'alimentazione canina. Ad esempio, il calcio favorisce una sana funzione muscolare e la crescita dei cuccioli, mentre il fosforo aiuta l'organismo ad assorbire il calcio. Altri minerali essenziali includono zinco, magnesio e ferro. Tuttavia, il contenuto di ceneri non deve superare il 10%!

Vitamine

Non dimenticare le vitamine per il tuo Rat Terrier. Sebbene il tuo cane produca vitamina C in modo naturale e quindi non ne abbia bisogno nella sua dieta, altre vitamine sono essenziali. È il caso, ad esempio, delle vitamine A, B, K, D ed E.

Quali crocchette per il mio rat terrier?

Ora che conosci le esigenze dietetiche del tuo Rat Terrier, sta a te scegliere il prodotto migliore per loro.

Leggi la composizione

L'unico modo per sapere cosa c'è nelle tue crocchette Rat Terrier è decifrare la lista degli ingredienti. Come? Esaminando attentamente l'etichetta delle crocchette. Assicurati di controllare i livelli di proteine, grassi e carboidrati, nonché la presenza di vitamine, minerali, acidi grassi e amminoacidi. Fai attenzione all'aggiunta di additivi artificiali, come esaltatori di sapidità, conservanti o dolcificanti. Inoltre, fai attenzione agli elenchi di ingredienti troppo lunghi, che possono indicare un prodotto scadente.

Non acquistare da nessuna parte

Non tutti i prodotti sono uguali. Se possibile, evita di acquistare crocchette del tuo Rat Terrier negli ipermercati o nei supermercati. Il prezzo può essere interessante, ma sfortunatamente, per offrire crocchette a questi prezzi, i produttori spesso riducono la qualità degli ingredienti utilizzati. Per pochi euro in più si possono trovare crocchette di qualità migliore.

E se stessi pensando di utilizzare un servizio di crocchette personalizzato? Avrai quindi la garanzia di avere crocchette perfettamente adattate alle esigenze specifiche del tuo Rat Terrier.

Adattamento della dieta

Quando si tratta di adattare la dieta, è fondamentale che le crocchette corrispondano esattamente alle esigenze del cane. Ma queste esigenze non sono ovviamente sempre le stesse. Variano in base all'età e alle condizioni di salute del tuo Rat Terrier. È quindi naturale che il contenuto della ciotola si evolva. Quando ritieni che sia il momento di cambiare la dieta del tuo Rat Terrier, consulta il veterinario e organizza una transizione dietetica per prevenire problemi digestivi.

Come e quando dovresti dare da mangiare al tuo rat terrier?

Dopo aver trovato le crocchette ideali, persiste una domanda: come nutrire correttamente un rat terrier? Ogni cane ha le sue particolarità alimentari. Implementando questi pochi consigli, il tuo cane godrà di pasti tranquilli e piacevoli.

La quantità di crocchette

Determina l'assunzione giornaliera calcolando il fabbisogno energetico di base. Ciò ti consentirà di fornirgli la quantità precisa di cui ha bisogno e di evitare l'obesità.

Pasti divisi

Dividi la sua porzione in due pasti giornalieri. Questo lo renderà più facile da digerire. Puoi anche inumidire leggermente le crocchette per facilitarne la masticazione e aumentarne il sapore.

Lascia che il tuo Rat Terrier mangi in pace

Prepara un angolo tranquillo per i suoi pasti e servi sempre le sue crocchette nella stessa ciotola a orari regolari.

Coccola il tuo cane Rat Terrier

Le piccole sorprese sono sempre un piacere! Se vuoi dare un bocconcino al tuo cane, prendi in considerazione frutta e verdura. Tuttavia, controlla prima l'elenco degli alimenti tossici per i cani per evitare incidenti.

Idrata il tuo rat terrier

E infine, non dimenticate mai l'importanza dell'acqua! L'idratazione è fondamentale, soprattutto se la dieta è principalmente a base di crocchette, un alimento secco. Assicurati che il tuo cane abbia sempre a disposizione una ciotola di acqua fresca.

Rat Terrier: caratteristiche della razza

Storia del Rat Terrier

Originario degli Stati Uniti, il Rat Terrier è una razza di cane che si è sviluppata durante il XIX e il XX secolo. È il risultato di diversi incroci, tra cui il Fox Terrier a pelo liscio, il Beagle e il Levriero italiano. Questi cani robusti e agili erano molto apprezzati per la loro capacità di cacciare ed eliminare i parassiti nelle fattorie. Sebbene meno conosciuto al di fuori degli Stati Uniti, il Rat Terrier è famoso nel suo paese d'origine per la sua versatilità e il suo forte istinto lavorativo.

Personaggio del Rat Terrier

Il Rat Terrier è un cane energico, intelligente e affettuoso, apprezzato per la sua natura giocosa e la dedizione alla sua famiglia. È noto per essere particolarmente gentile con i bambini, il che lo rende un'ottima scelta per una famiglia. A causa delle sue origini come cane da lavoro, il rat terrier è anche molto energico e richiede molto esercizio fisico e stimolazione mentale. La sua intelligenza gli permette di essere ben addestrato, ma ha anche un'indipendenza tipica dei terrier e può essere testardo a volte.

Salute del Rat Terrier

Generalmente, il Rat Terrier è una razza di cane abbastanza robusta con un'aspettativa di vita compresa tra 12 e 18 anni. Tuttavia, come tutte le razze, è suscettibile a determinate condizioni di salute specifiche. Questi includono la displasia dell'anca, alcune allergie e l'atrofia progressiva della retina, una condizione oculare che può portare alla cecità. Una dieta equilibrata, controlli veterinari regolari e molto esercizio fisico possono aiutare a mantenere il tuo Rat Terrier sano per tutta la vita.

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.