croquette-malinois
February 23, 2025

Crocchette Malinois

Stai cercando le migliori crocchette per il tuo pastore belga Malinois? Regola numero 1: per nutrire correttamente il tuo Malinois, devi prima conoscerlo! Il cibo gioca un ruolo fondamentale per la salute del tuo animale e ogni razza di cane ha delle caratteristiche che devono essere prese in considerazione nella scelta delle crocchette. Il Malinois è un cane molto vivace e sportivo, che dimostra un grande dinamismo. Ha un enorme bisogno di attività e di «sentirsi utile»! È un animale robusto con muscoli ben sviluppati che a volte può essere soggetto a problemi articolari. Per nutrire al meglio il tuo cane, impara a determinare le esigenze della sua razza!

Le esigenze nutrizionali specifiche del Malinois o pastore belga

Il pastore belga Malinois è un cane di grossa taglia con un corpo potente e armonioso. È un atleta che avrà bisogno di crocchette per cani progettate per il suo metabolismo e le sue dimensioni corporee. Ogni razza di cane ha delle specificità particolari e il Malinois non fa eccezione alla regola. Ecco quindi le caratteristiche legate a questa razza che dovrai tenere in considerazione per scegliere le crocchette giuste:

  • Il Malinois ha muscoli ben sviluppati: come molti cani di grossa taglia come i pastori, i muscoli del Malinois sono piuttosto potenti e generalmente consumano molta energia, soprattutto se la loro attività è sostenuta.
  • Il Malinois è predisposto a determinate malattie articolari: nei cani di grossa taglia non è raro che si sviluppino problemi articolari, dovuti principalmente alla pressione esercitata dalla massa muscolare sulle ossa. Nel Malinois, c'è una predisposizione alla displasia dell'anca, in particolare.
  • Questo cane ha un apparato digerente relativamente piccolo: ancora una volta, questa caratteristica è unica per molti cani di grossa taglia. La loro capacità digestiva è quindi limitata. Inoltre, le pareti del suo intestino sono più permeabili rispetto ai cani di piccola taglia. Di conseguenza, si osserva una maggiore quantità di acqua nell'intestino e quindi nelle feci. Questa significativa fermentazione dei batteri presenti nell'intestino può anche causare flatulenza. Le crocchette Malinois devono quindi essere altamente digeribili.
  • Il Malinois è incline a torcere e dilatare lo stomaco: come la maggior parte dei cani di grossa taglia, il Malinois può avere problemi di dilatazione torsionale. Ciò è dovuto principalmente all'eccesso di cibo (assunzione giornaliera somministrata tutto in una volta) o all'eccessiva attività fisica prima e/o dopo i pasti.

Quali crocchette per il mio Berger Malinois (pastore belga)?

Ora che conoscete un po' meglio il Malinois e le sue caratteristiche, potrete dare un'occhiata alla scelta delle sue crocchette. Oltre alle esigenze nutrizionali di base specifiche di ogni cane, come un buon contenuto di vitamine, minerali, ecc., il Malinois ha bisogno di:

Crocchette che supportano la loro massa muscolare e forniscono loro abbastanza energia. Grazie a un contenuto proteico adeguato, assicuri che il tuo cane mantenga una buona massa muscolare e un'energia sufficiente per durare tutto il giorno. Tieni presente che le proteine animali sono le più consigliate nell'ambito di una dieta equilibrata.

Cibo secco che favorisce il mantenimento delle articolazioni: una grande quantità di esercizio fisico e una muscolatura significativa possono causare problemi articolari nel cane. Il Malinois è inoltre predisposto alla displasia dell'anca. Gli acidi grassi Omega 3 e 6 hanno un effetto antinfiammatorio e la glucosamina e la condroitina lubrificano le articolazioni e aiutano a preservare la cartilagine. Inoltre, la vitamina D favorisce la mineralizzazione e la stabilità ossea.

Cibo secco che rispetta la sua digestione lenta: per i cani con problemi digestivi, si consiglia spesso di optare per crocchette a basso contenuto di cereali contenenti riso come fonte di carboidrati. Molto digeribile, favorisce il mantenimento della flora intestinale. Inoltre, anche i prebiotici e i probiotici sono molto efficaci nel rafforzare questi ultimi.

Crocchette con un elevato apporto energetico per evitare un pasto troppo abbondante. Per evitare di torcere e dilatare lo stomaco, si consiglia di preferire il paté o il cibo fatto in casa alle crocchette. Perché? Perché sono alimenti ricchi di acqua e molto digeribili che limitano l'eventuale gonfiore allo stomaco, a differenza delle crocchette, cibi secchi che spesso si «gonfiano» dopo l'ingestione durante il processo di digestione. Si consigliano anche pasti frazionati e una buona idratazione.

Il motto di Hector Kitchen

Ogni cane è unico, così come la sua dieta!

Ricorda, ogni razza di cane ha le sue esigenze dietetiche. Questi suggerimenti non sono gli unici da tenere in considerazione nella scelta delle migliori crocchette per il tuo Malinois.

Anche la sua età, ma anche il suo peso, le sue possibili malattie dichiarate o il suo tasso di attività sono molto importanti. Per trovare la dieta migliore per il vostro Malinois, uno specialista in nutrizione animale rimane il referente ideale!

Quando e come nutrire il tuo Shepherd Malinois?

Scegliere le crocchette giuste per il proprio cane è già un'ottima idea, ma è ancora meglio sapere quando e come nutrirlo in modo ottimale, in modo da proteggerlo da alcuni inconvenienti. Ad esempio, assumere troppo cibo può portare a una serie di problemi digestivi, come flatulenza o sindrome da torsione-dilatazione dello stomaco, come visto sopra.

Per nutrire al meglio il tuo Malinois, ti consigliamo quindi:

  • Per dare da mangiare sempre al cane a un orario prestabilito e in un luogo tranquillo. È molto importante che il tuo Mechelen mangi in un ambiente sereno e privo di stress o dal trambusto di casa. Inoltre, si consiglia vivamente di suddividere la dieta in 2 o 3 pasti per evitare di assumere troppi alimenti e, di conseguenza, problemi digestivi.
  • La quantità di crocchette: la quantità di crocchette è specifica per ogni cane e non deve essere basata su un altro animale, anche se la sua morfologia è simile a quella del tuo. L'età, il peso, le possibili malattie dichiarate nei cani, ma anche la loro attività fisica (normale o sostenuta), sono fattori molto importanti da tenere in considerazione. Il veterinario o un esperto di nutrizione animale saranno in grado di aiutarvi a determinare la quantità di crocchette.
  • Dolcetti: puoi sicuramente regalare dolci al tuo Malinois di tanto in tanto, ma fai attenzione a offrirgli spuntini sani ed equilibrati. La cosa migliore è prepararli da soli! Alcuni tipi di frutta e verdura fanno molto bene alla salute del cane e possono essere un piccolo spuntino.
  • Il proibito: alcuni alimenti commestibili dall'uomo sono infatti molto tossici, addirittura mortali, per i cani. Cioccolato, zucchero o persino cipolle... prendete delle precauzioni. Se non sei sicuro, contatta il veterinario.

Infine, ricorda che l'idratazione è essenziale ed è parte integrante della dieta del tuo cane. Il bambino dovrebbe avere sempre a disposizione una o più ciotole di acqua fresca in casa e all'esterno se esce. Se ha difficoltà ad andare a bere, metti dei cubetti di ghiaccio nella sua ciotola per incoraggiarlo a venire a bere lì.

Il pastore belga Malinois: caratteristiche della razza

Storia del Malinois

Il pastore belga Malinois è una delle quattro varietà di cane da pastore belga. Si differenzia dagli altri per il pelo corto e il pelo color antracite. Le sue origini risalgono al XIX secolo nella regione di Mechelen.

Il Malinois è stato ufficialmente riconosciuto come razza a sé stante nel 1909. Lo standard che è ancora in vigore fino ad oggi è stato stabilito nel 2001.

Chien Malinois

Temperamento del Malinois

Il Malinois è un cane estremamente fedele e molto devoto al suo proprietario. È molto affettuoso e vicino ai membri della famiglia e sa essere attento e reattivo.

È un animale dinamico e devoto, sempre pronto a difendere il suo proprietario, anche se ciò significa mettersi in pericolo perché è molto coraggioso.

La sua intelligenza lo rende un cane preferito dalla polizia e dalle forze armate di tutto il mondo. Ma è anche molto giocoso e ama molto la compagnia dei bambini. Il cane ideale in altre parole!

Nota: il Malinois ha un enorme bisogno di attività fisiche e mentali. Ha bisogno anche della presenza del suo padrone per essere soddisfatto e sentirsi utile. Un pugno di ferro racchiuso in un guanto di velluto per incanalare questo cane traboccante. Un ottimo cane da lavoro, la sua intelligenza e la sua forza di carattere lo collocano sempre più in case inadatte! Prenditi il tempo per saperne di più sulle sue esigenze prima di innamorartene.

Salute del Malinois

Il Malinois è un cane spesso molto robusto e resistente e non è predisposto a particolari patologie.

Tuttavia, va notato che la razza è incline alla displasia dell'anca, anche se il Malinois è meno colpito da questa malattia rispetto ad altri cani di grossa taglia.

Vedi anche: Crocchette Bulldog francesi - crocchetta Shih Tzu

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.