croquette-chow-chow
February 23, 2025

Crocchette Chow Chow

Originario della Cina, il Chow Chow è un'enorme palla di capelli dal carattere forte, ma molto legata al suo proprietario. Scopri i nostri consigli per soddisfare tutte le sue esigenze e mantenerlo in salute.

Le esigenze nutrizionali specifiche del Chow Chow

Il chow chow è un cane di taglia media: valutare le sue esigenze alimentari è delicato, perché è necessario evitare la denutrizione, ma anche pasti troppo ricchi, soprattutto per questo cane esposto al sovrappeso. È quindi fondamentale calcolare le razioni e offrire un menu equilibrato e vario per mantenerlo sano. Per dare da mangiare al tuo Chow Chow, le crocchette fanno molto bene. Si conservano a lungo e soprattutto: è facile dosare le porzioni. Infatti, a causa delle sue fragili articolazioni, il Chow chow non deve essere sovrappeso (deve pesare tra i 20 e i 35 chili).

Tuttavia, devi anche soddisfare il tuo fabbisogno energetico e fornirti tutti i nutrienti di cui hai bisogno. Ecco perché richiede crocchette per cani di grossa taglia, che sono le più nutrienti. Puoi anche fare di meglio e optare per le crocchette per Chow Chow, appositamente progettate per la razza. Idealmente, offrite alle vostre crocchette Chow Chow premium, che sono composte principalmente da proteine animali e soddisferanno meglio le esigenze nutrizionali del vostro cane. Le marche di fascia bassa, invece, vanno evitate: sono spesso molto ricche di grassi, poco sazianti e dannose a lungo termine.

Quali crocchette devo scegliere per il mio Chow Chow?

Per offrire un menu equilibrato, devi selezionare crocchette di qualità adatte alla razza del tuo cane. Idealmente dovrebbero contenere:

Proteine

Poiché i cani sono carnivori, hanno quindi bisogno principalmente di proteine, di origine animale, per garantire il corretto funzionamento del loro corpo. I suoi pasti devono essere composti da almeno il 40% di proteine: controllate quindi che le crocchette siano costituite da più del 28% di proteine. Devono essere di ottima qualità, per soddisfare al meglio il suo fabbisogno energetico e saziarlo.

Carboidrati e grassi, in quantità ragionevoli

Date le sue dimensioni impressionanti, avresti pensato che il Chow Chow fosse piuttosto atletico, il che non è proprio così. Sebbene vivere in una casa sia più comodo per lui, il Chow chow vive altrettanto bene in un appartamento. E se consuma meno energia (soprattutto quando vive in piccoli spazi), il suo fabbisogno energetico cambia. È il caso dell'assunzione di carboidrati e grassi, le cui quantità nei pasti devono essere monitorate per evitare l'aumento di peso e il diabete a cui è esposto. Tuttavia, un po' di fibra è molto utile: aiuta il suo fragile sistema digestivo.

Vitamine

Gli Omega 3 combinati con la vitamina E mantengono il pelo e la pelle spessi del Chow chow mentre supportano il sistema immunitario, che aiuta a combattere malattie e infezioni. Hanno anche proprietà antiossidanti.

Il motto di Hector Kitchen

Ogni cane è unico, così come la sua dieta!

Tutte le razze canine sono diverse e hanno esigenze nutrizionali uniche. Ma ci sono altri fattori da considerare quando si scelgono le crocchette per il proprio Chow Chow Chow.

Anche l'età del cane, ma anche il suo peso, il suo tasso di attività (normale o sostenuto) o le sue possibili malattie dichiarate sono molto importanti. Per trovare la dieta ideale per il tuo Chow Chow, uno specialista in nutrizione animale sarà il tuo miglior alleato!

Quando e come devo dare da mangiare al mio Chow Chow?

Ecco alcuni consigli per fargli mangiare in buone condizioni:

  • Dai da mangiare al tuo Chow Chow nello stesso posto e alla stessa ora ogni giorno. Dovrebbe mangiare in un posto tranquillo, in modo da non essere soggetto a stress durante i pasti. Poiché il Chow chow è piuttosto solitario, è meglio avere una ciotola personale, che non dovrebbe condividere con altri animali.
  • Dategli delle crocchette per cani di grossa taglia, saranno molto più adatte alle sue esigenze. Ancora meglio: opta per le crocchette appositamente progettate per i Chow Chow.
  • Dai al tuo cane 3 o 4 pasti al giorno fino all'età di 6 mesi. Quindi sono sufficienti 2 pasti. Le porzioni devono tenere conto dell'età del cane: un cucciolo non avrà le stesse esigenze di un cane anziano. L'attività fisica e la salute influiscono anche sulla dieta da adottare per il cane. Puoi chiedere a un veterinario quali sono le porzioni migliori per il tuo cane.
  • Le esigenze nutrizionali di un cane cambiano con l'età, quindi è necessario adattare il cibo del cane a questi cambiamenti per mantenerlo sano.
  • Se il tuo cane cambia dieta (sostituendo il cibo con crocchette per esempio), fai molta attenzione. Effettua sempre una transizione dietetica graduale. Dai al tuo cane una piccola porzione della sua «nuova dieta» e attendi 24 ore. Se il tuo cane non presenta segni particolari, come disturbi digestivi o prurito (ricordati anche di ispezionare la sua pelle per identificare eventuali arrossamenti), non è allergico a ciò che gli hai somministrato.
  • Non allenate il vostro Chow Chow subito dopo un pasto: la razza è soggetta a torsioni allo stomaco, che sono fatali!
  • Regala dolci solo di tanto in tanto, contando sempre il loro apporto calorico, e soprattutto: assicurati che ciò che gli stai dando non sia pericoloso per la sua salute, perché alcuni cibi e piante sono semplicemente tossici!
  • Idratazione: fornisci sempre loro una ciotola d'acqua di facile accesso. Con la sua folta pelliccia, il Chow chow non tollera molto bene il caldo: qualsiasi rinfresco è ben accetto, che si tratti di acqua o verdure come cetrioli o zucchine.

Chow Chow: caratteristiche della razza

Storia del Chow Chow

Il chow chow è originario dell'Asia, dove veniva allevato per la carne e la pelliccia. È stato anche un cane da guerra e da guardia, soprattutto grazie alle sue dimensioni impressionanti. Il suo nome, «chow chow», deriva dal mandarino. È apparso in Europa intorno al XIX secolo, grazie agli inglesi. Ma fu solo nel 1920 che la Francia scoprì davvero la razza e, dopo la seconda guerra mondiale, il Chow chow divenne sempre più famoso.

Chien Chow Chow

Temperamento Chow Chow

Sebbene legato al suo proprietario, il Chow Chow rimane riluttante a mostrare il suo affetto. Sicuramente si lascia accarezzare dai suoi cari, ma non apprezza la stessa attenzione da parte di persone a lui estranee.

Con un temperamento calmo, non tollera davvero la presenza di altri animali, preferendo la solitudine. Tuttavia, è ancora un buon cane da guardia, piuttosto silenzioso e può accogliere la presenza di bambini. Con la sua testa forte, la sua educazione deve essere rigorosa e ferma.

Chow Chow Salute

Nel complesso, la salute del Chow Chow è robusta: a meno che non soffrano di una malattia genetica, la loro aspettativa di vita si estende dai 9 ai 12 anni. Nonostante i suoi folti capelli lo proteggano dal freddo, è comunque vulnerabile in caso di forte calore: in questo caso, assicurati che abbia sempre con sé una ciotola di acqua fresca.

Dovresti anche monitorare la loro dieta, poiché il Chow Chow è incline al sovrappeso. Optate per una dieta varia ed equilibrata.

Vedi anche: crocchette Shih Tzu - crocchette Leonberg

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.