croquette-braque-hongrois
February 23, 2025

Pepite da punta ungheresi a pelo corto

Le Pointer ungherese, chiamato anche Vizsla o Hungarian Shorthaired Pointer, è un cane da caccia versatile ed efficace. Quindi merita il meglio in fatto di cibo per cani. Ma di fronte all'immensità dell'offerta e ai tanti prodotti che invadono il mercato, non è sempre molto facile orientarsi. Il nostro articolo ti aiuterà a fare la scelta giusta e a prenderti cura della salute del tuo Pointer ungherese, che ha anche bisogno della sua ciotola!

Le esigenze nutrizionali specifiche del Pointer ungherese

I cani hanno esigenze generali abbastanza simili in generale, anche se ovviamente dovrebbero essere adattate in base al peso, al sesso, alla razza o all'attività fisica. Il cibo del tuo Pointer ungherese dovrebbe contenere abbastanza macronutrienti e micronutrienti per soddisfare tutte le sue esigenze più elementari.

Inoltre, a volte la dieta deve essere adattata in base alle condizioni di salute del cane. Fortunatamente, il Vizsla ha una buona salute e non è affetto da malattie genetiche. Naturalmente, non è nemmeno sicuro segnalare una patologia come il cancro o un tumore. In questo tipo di caso, dovrai anche adattare il cibo in base alla sua situazione.

I tipi di cibo per cani hanno tutti vantaggi e svantaggi. Impara a conoscerli in modo da poter fare una scelta informata.

  • Crocchette: è senza dubbio il metodo di alimentazione più diffuso al mondo. Le crocchette secche sono facili da usare, economiche e soddisfano le esigenze del cane quando sono di alta qualità. Tuttavia, sono alimenti secchi. È quindi necessario garantire l'idratazione del Pointer ungherese.
  • Patè: altro modo di mangiare molto popolare, il paté ha il vantaggio di essere un alimento umido. Inoltre è molto appetitoso e offre una sensazione di sazietà molto migliore all'animale. Tuttavia, devi stare molto attento a scegliere un paté di qualità. Inoltre si conserva peggio delle crocchette una volta aperte.
  • Binutrizione: il principio della bi-nutrizione è semplice. Date al vostro cane cibo e crocchette per sfruttare i benefici reciproci. Il paté aiuta a compensare più facilmente il lato secco delle crocchette.
  • La dieta BARF: la dieta BARF (Biologically Appropriate Raw Food) consiste nel somministrare carne cruda al cane per avvicinarsi alla sua dieta primitiva. La carne viene talvolta servita con verdure cotte. Devi stare molto attento prima di intraprendere una dieta del genere e chiedere consiglio a un veterinario.
  • La dieta casalinga: la dieta casalinga è un po' come la dieta BARF, con la differenza che la carne non è cruda, ma cotta. Devi preparare tu stesso i pasti per il tuo Pointer ungherese, ma questo ti dà il controllo totale del cibo. Questo modo di mangiare è adatto a persone che hanno molto tempo a disposizione.

Quali crocchette devo scegliere per il mio Hungarian Pointer?

La scelta delle crocchette per cani non è sempre facile, in quanto esistono centinaia di marchi e prodotti che vantano tutti i loro vantaggi. Tuttavia, è un dato di fatto. Non tutte le crocchette sono uguali e alcune sono molto più adatte alla salute del tuo Hungarian Pointer rispetto ad altre.

Prima di tutto, una regola d'oro da rispettare qualunque cosa accada: non comprare mai crocchette al supermercato. La loro qualità è più che mediocre e i prodotti utilizzati non sono affatto adatti alle esigenze nutrizionali dei cani. Per massimizzare i profitti, i produttori utilizzano proteine vegetali, come patate o ceci, a costi di produzione molto bassi. Tuttavia, i cani sono carnivori e hanno bisogno di proteine animali per essere sani. Quindi scegli crocchette fatte per la maggior parte con proteine di origine animale e di alta qualità! L'origine degli animali deve essere indicata per intero. Il livello proteico ideale dovrebbe essere compreso tra il 25 e il 28%.

Anche il contenuto di ceneri è un fattore importante da tenere in considerazione. Con questo termine si intendono in realtà i minerali contenuti negli alimenti. Questa percentuale non deve superare il 10%. Le buone crocchette contengono anche oligoelementi, aminoacidi grassi e vitamine. Ad esempio, le crocchette ricche di vitamina A sono ottime per il pelo!

Non esitate a utilizzare integratori alimentari dopo aver consultato il vostro veterinario. Gli integratori sono un ottimo modo per risolvere problemi specifici. Ad esempio, i prebiotici e i probiotici sono eccellenti per la flora intestinale del tuo Vizsla.

Il motto di Hector Kitchen

Ogni cane è unico. Anche la sua dieta dovrebbe esserlo!

Tieni presente che dovrai prendere in considerazione anche altri suggerimenti in La scelta di crocchette per il tuo Pointer ungherese a pelo corto, quindi fai attenzione.

Anche il suo peso, il suo tasso di attività (normale o sostenuto) o persino la sua età sono fattori molto importanti. Per trovare le crocchette migliori per il tuo Pointer ungherese, uno specialista in nutrizione animale rimane il referente ideale!

Come e quando dare da mangiare al Pointer ungherese?

Ora che sai tutto sulle crocchette e su come sceglierle bene, ecco alcune spiegazioni molto utili su come nutrire il tuo Vizsla! Dare da mangiare a un cane sembra un'operazione molto semplice, ma ci sono alcune cose che puoi fare per rendere tutto perfetto.

  • Non superare il peso consigliato: anche se il Pointer ungherese è un cane sportivo e resistente, che si esercita molto, è preferibile non superare la quantità necessaria per nutrirlo. Allo stesso modo, devi stare molto attento a dare al tuo cane cibo a sufficienza! Tieni presente, tuttavia, che le sue esigenze cambieranno nel tempo e che dovrai regolare il peso consigliato.
  • Non dare rifiuti da tavola al tuo cane: il tuo Hungarian Pointer non è un cestino da tavola. Non dategli gli avanzi del piatto, soprattutto perché alcuni alimenti non sono affatto raccomandati per i cani. Inoltre, incoraggiate le cattive abitudini e i comportamenti di elemosina.
  • Usa i dolcetti con parsimonia: i dolcetti possono essere un ottimo modo per premiare il tuo cane. Ma attenzione a non abusarne!
  • Dividi la dieta quotidiana: è consigliabile suddividere la dieta del tuo Pointer ungherese in due o tre pasti al giorno. Questo facilita la digestione ed evita il sovraccarico dello stomaco.
  • Evita l'attività fisica subito dopo i pasti: non far correre il cane subito dopo aver mangiato. Rischierebbe seri problemi, come dilatazione e torsione dello stomaco.
  • Presta attenzione all'idratazione: se scegli una dieta basata esclusivamente sulle crocchette, dovresti prestare particolare attenzione all'acqua. Assicurati che la ciotola del tuo cane sia sempre piena di acqua fresca e pulita.

Pointer ungherese: caratteristiche della razza

Storia del Pointer ungherese

Si dice che il Pointer ungherese sia una razza molto antica, le cui tracce sono state trovate nel primo millennio a.C. Sarebbe il risultato di un incrocio tra razze oggi scomparse (segugio pannonico, cane giallo turco) e lo Sloughi, che esiste ancora. L'antenato del Pointer ungherese a pelo corto era molto apprezzato dalla nobiltà ungherese per la caccia. A partire dal XIX secolo, si sono verificati nuovi incroci per dare origine alla razza che conosciamo oggi. Questo cane è ancora amato nel suo paese di origine, in Germania e negli Stati Uniti. È un po' meno conosciuto nel resto del mondo.

Chien Braque hongrois

Temperamento del Pointer ungherese

Il Pointer ungherese è noto per essere un cane vivace, facile da addestrare e intelligente. È molto legato al suo padrone e ama i bambini. Tuttavia, la brutalità o la violenza non dovrebbero mai essere usate contro di lui.

Salute del Pointer ungherese

Il Vizsla gode di una buona salute. Non presenta particolari problemi genetici, come può essere il caso di altre razze molto popolari.

Vedi anche: Crocchette Mastiff - Crocchette Fox Terrier

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.