Crocchette Border Collie
Stai cercando le migliori crocchette per il tuo Border Collie? Regola numero 1: per nutrire correttamente il tuo Border Collie, devi prima conoscerlo! Offrendo una dieta adeguata e di qualità al tuo cane, gli prometti una vita sana. Il Border Collie è un cane di taglia media con una buona salute. Tuttavia, a causa della sua razza, è predisposto a determinate patologie tra cui la sindrome da dilatazione-torsione dello stomaco o la displasia dell'anca. Per selezionare le crocchette migliori per il vostro Border Collie e soddisfare correttamente le sue esigenze dietetiche, è necessario tenere conto di vari fattori.

Le esigenze nutrizionali specifiche del Border Collie
I Border Collie, come tutte le razze canine, hanno le proprie esigenze nutrizionali. Non tutti i cani richiedono la stessa dieta e, se non è adattata, il cane può soffrire di carenze o vari disturbi di salute come problemi digestivi o carenze. Ecco le caratteristiche che dovresti conoscere del Border Collie:
- I border collie hanno difficoltà a digerire: come molti cani di taglia media, i border collie possono avere problemi digestivi. In particolare, la razza è soggetta alla sindrome da dilatazione torsionale dello stomaco e al mal di stomaco. Le crocchette del cane devono quindi essere studiate per rispondere a questi problemi.
- Questo cane è generalmente molto atletico: il Border richiede molta energia e ha muscoli ben sviluppati. La sua dieta deve quindi soddisfare il suo fabbisogno energetico.
- Il Border Collie è predisposto alla displasia dell'anca: come molti cani di questa taglia, il Border Collie può soffrire di displasia. Bisogna quindi fare attenzione a offrirgli una dieta in grado di rafforzare il suo capitale comune.
- Questo cane ha un pelo lungo e arrotondato: il Border ha un pelo abbastanza lungo, su tutto il corpo. Ecco perché le sue crocchette dovrebbero contribuire anche alla buona salute della sua pelle e del suo pelo.
I veterinari e gli esperti in nutrizione animale raccomandano generalmente una dieta sotto forma di crocchette per vari motivi: le crocchette sono da un lato economiche e in linea di principio combinano tutte le esigenze nutrizionali di un cane in un unico pasto. Tuttavia, è fondamentale garantire la buona qualità delle crocchette acquistate.
Quali crocchette devo scegliere per il mio Border Collie?
Dopo aver preso in considerazione queste caratteristiche specifiche del Border Collie, puoi iniziare a cercare LE crocchette ideali per il tuo cane. Con la vasta scelta di crocchette industriali disponibili sul mercato, può essere facile perdersi. Da un lato, assicurati che i fabbisogni nutrizionali di base come minerali e vitamine siano presenti nella dieta. A queste si possono aggiungere le esigenze specifiche del Border. Per questo cane, consigliamo:
- Cibo secco che favorisce una buona digestione: grazie al riso come unica fonte di amido e ai prebiotici, assicuri un buon mantenimento della flora intestinale del tuo cane e quindi una buona digestione. Le proteine L.I.P (altamente digestive) favoriscono anche un buon transito.
- Cibo secco che soddisfa efficacemente il fabbisogno energetico del tuo cane: una quantità sufficiente di proteine è essenziale per fornire al tuo Border Collie tutta l'energia di cui ha bisogno durante la giornata.
- Cibo secco che favorisce un buon mantenimento delle articolazioni: la glucosamina e la condroitina rafforzano il capitale articolare del cane e quindi consentono di evitare possibili displasie dell'anca e del gomito.
- Cibo secco che esalta la bellezza della pelle del pelo: un contenuto adeguato di acidi grassi omega 3 e 6 mantiene sani la pelle e il pelo del cane.
Il motto di Hector Kitchen
Ogni cane è unico, così come la sua dieta!
Tutte le razze canine hanno le proprie esigenze dietetiche. Ma i suggerimenti sopra riportati non sono gli unici da tenere in considerazione quando si dà da mangiare al Border Collie.
Anche il suo peso, ma anche la sua età, il suo tasso di attività (normale o sostenuto) o le sue possibili malattie dichiarate sono molto importanti. Per trovare la dieta migliore per il tuo Border Collie, uno specialista in nutrizione animale rimane il referente ideale!
Come e quando dovresti nutrire il tuo Border Collie?
Una volta scelte LE crocchette ideali per il tuo Border Collie, dovrai quindi imparare quando e come dargli da mangiare. Per nutrire correttamente un cane, dovrai seguire alcune regole. Ad esempio, tieni presente che assumere cibo troppo velocemente o in quantità eccessiva può portare a problemi digestivi come la flatulenza. Segui questi pochi consigli per nutrire al meglio il tuo cane:
- Dai da mangiare al tuo cane in un luogo tranquillo a un orario prestabilito e lontano dal trambusto di casa. È importante che il cane mangi in un luogo privo di stress.
- Dividi la dieta del tuo cane in più pasti (da 2 a 3) per evitare che ne ingerisca quantità eccessive e quindi problemi digestivi, come la flatulenza.
- La quantità di crocchette: la quantità di crocchette varia da un cane all'altro a seconda della razza, ma anche del peso, dell'età, dell'attività fisica (normale o sostenuta), ecc. Chiedi consiglio al veterinario per scoprire qual è la quantità giusta per il tuo cane.
- Dolcetti: di tanto in tanto puoi dare dei dolcetti al tuo Border Collie per renderlo felice, ma fai attenzione a offrirgli cibi sani ed equilibrati, ad esempio sotto forma di frutta e verdura. Fai attenzione a non mangiare troppo frutta se il tuo cane è in sovrappeso.
- Alimenti tossici: alcuni alimenti commestibili dall'uomo possono essere molto tossici, persino mortali, per i cani. Salumi, cioccolato, zucchero, aglio e cipolle... scopri l'elenco degli alimenti da evitare. Se non sei sicuro, contatta il veterinario.
Infine, assicurati che il tuo cane beva abbastanza acqua ogni giorno. Forniscigli sempre una o più ciotole di acqua fresca in casa e fuori se esce. Se non riceve molta idratazione, puoi mettere dei cubetti di ghiaccio nella sua ciotola per incoraggiarlo a venire a bere.
Il Border Collie: caratteristiche della razza
Storia del Border Collie
Le origini del Border Collie risalgono al XVII secolo, anche se all'epoca non era considerato una razza a sé stante. Non è stato riconosciuto ufficialmente fino al XX secolo.
Il suo nome deriva dalla regione dei Borders, situata tra Scozia e Inghilterra, dove un tempo veniva utilizzato dai pastori. È stato ottenuto a seguito di incroci tra diversi cani da pastore come il Bobtail e il Setter.
La razza è stata ufficialmente riconosciuta dalla FCI (Fédération Cynologie Internationale) nel 1977.

Temperamento del Border Collie
Il Border Collie è un cane molto piacevole con cui vivere e pieno di energia. Essendo un ottimo cane da pastore, è estremamente fedele al suo padrone e ama accontentarlo.
Il suo unico «difetto» è che ha la tendenza all'iperattività. Sarà quindi necessario fargli fare abbastanza esercizio fisico per soddisfarlo.
Salute del Border Collie
I Border Collie sono noti per la loro buona salute. Tuttavia, è soggetto a dilatazione e torsione dello stomaco, atrofia della retina e displasia dell'anca.
Dovresti anche sapere che questo cane spesso non tollera l'assunzione di farmaci. Alcuni di loro sono fatali per lui. Ecco perché è essenziale consultare sistematicamente un veterinario in caso di malattia. Non automedicare!
Vedi anche: Crocchetta Husky - Crocchetta maltese Bichon