croquette-bichon-havanais
February 23, 2025

Crocchette Bichon Havanese

La questione dell'alimentazione di un cane è fondamentale per tutti i proprietari. Cosa regalare? Come regalare? Alcune scelte sono migliori di altre? La salute del vostro amico a quattro zampe dipende anche da ciò che ingerisce: una cattiva alimentazione avrà necessariamente delle conseguenze sulle condizioni generali del vostro animale domestico. Havanese. È quindi un passo importante, a cui dovreste riflettere bene prima di decidere di accogliere una palla di pelo in casa vostra. L'Havanese ha una salute abbastanza solida e una buona aspettativa di vita, ma dovete mettere tutte le possibilità dalla sua parte offrendogli un'alimentazione adeguata e adeguata. Il nostro articolo ti aiuterà a vedere più chiaramente per fare la scelta migliore, sia per il tuo cane che per te.

Le esigenze nutrizionali specifiche dell'Havanese

L'Havanese è un cane di piccola taglia, facilmente riconoscibile per il pelo lungo, abbondante e leggermente ondulato. Come tutti i cani, hanno esigenze di base, che ovviamente devono poi essere adattate in base all'età, al sesso o al livello di attività. Ma nel complesso, il cibo dell'Havanese deve contenere abbastanza nutrienti, soprattutto proteine, oltre a vitamine e minerali per fornirgli tutto ciò di cui ha bisogno. Un altro parametro, molto importante, deve essere preso in considerazione nella scelta della dieta del cane: quello della sua salute. In effetti, è fondamentale conoscere i possibili problemi che l'Havanese può incontrare durante la sua vita per affrontarli più facilmente. Questo cagnolino può quindi essere affetto da:

  • Problemi agli occhi: sfortunatamente, è probabile che l'Havanese sviluppi cataratta. Questa condizione è un ispessimento del cristallino, che alla fine può portare alla cecità. La chirurgia è possibile per evitare di andare così lontano.
  • Problemi dentali: attenzione, l'Havanese è incline al tartaro. È quindi importante assicurarsi che i denti siano puliti correttamente. Puoi anche decalcificare presso il tuo veterinario.
  • Shunt portosistemico congenito: si tratta di un'anomalia vascolare congenita, caratterizzata dalla presenza di un vaso tra la vena cava e la vena porta. Le tossine che normalmente vengono eliminate dal fegato circolano quindi nell'organismo, il che può portare a disturbi gravi, come l'encefalopatia epatica.

Infine, un'ultima domanda: che tipo di cibo scegliere? In effetti, puoi scegliere tra diversi tipi di alimenti, ognuno dei quali ha i suoi vantaggi e svantaggi.

  • Cibo secco: è L'alimento preferito dai nostri cani, acclamato dai veterinari. E con una buona ragione. Infatti, le crocchette per cani, quando sono di alta qualità, sono facili da usare, più economiche e ben calibrate per soddisfare le esigenze degli havanesi. L'unico inconveniente è che si tratta di cibo secco. È quindi importante prendersi cura dell'idratazione del cane.
  • Pastoso umido: al contrario, il pastoso aiuta a favorire l'idratazione dell'Havanese. È però un po' meno pratico da usare, perché una volta aperto va consumato velocemente per evitare che diventi scaduto.
  • La dieta BARF: la dieta BARF, o Biologicamente Appropriate Raw Food, è in aumento tra alcuni proprietari di cani. Consiste nel nutrire il tuo animale con carne e verdure crude. È una dieta particolare, che richiede una buona conoscenza dell'alimentazione canina. È necessario essere accompagnati da un veterinario prima di iniziare.
  • La dieta domestica: la dieta domestica consiste nel preparare da soli i pasti del cane utilizzando carne e verdure cotte. Ti consente di controllare il più fedelmente possibile ciò che finisce nella ciotola del tuo cane, ma richiede tempo per preparare ogni pasto.

Quali crocchette devo scegliere per il mio Havanese?

Hai deciso di regalare crocchette al tuo Havanese? Perfetto! Ma ora, come puoi essere sicuro di dargli le crocchette GIUSTE? Seguendo questi semplicissimi consigli applicativi.

  • Mai crocchette da supermercato! Sono di qualità scadente: c'è un motivo per cui sono così economiche! In generale, i produttori utilizzano prodotti di fascia bassa la cui origine non è specificata. Le crocchette di qualità non ti costeranno necessariamente di più, ma saranno molto più adatte al tuo cane.
  • I livelli di proteine sono importanti. Questo deve essere almeno del 25%. E un dettaglio molto importante: queste proteine devono essere di origine animale! Il cane è un carnivoro, non dimenticatelo, anche se può mangiare un po' di frutta e verdura. La sua dieta deve quindi contenere proteine di origine animale, in genere di pollame, per soddisfare le sue esigenze. L'origine di queste proteine deve essere indicata sull'etichetta.
  • Presta attenzione anche al contenuto di ceneri. Contrariamente a quanto potrebbe suggerire il nome, si tratta di minerali come ferro, iodio, rame, ecc. Le crocchette di alta qualità hanno un contenuto di ceneri di circa il 10%.
  • Prenditi cura delle articolazioni del tuo compagno. Assicurati che le crocchette contengano anche glucosamina e condroitina.
  • Le buone crocchette per cani havanesi contengono anche aminoacidi, Omega 3 e 6, oltre alla vitamina A. Ottime per il pelo!
  • Non esitate a utilizzare integratori alimentari, ma sempre su consiglio del vostro veterinario.

Il motto di Hector Kitchen

Ogni cane è unico. Anche la sua dieta dovrebbe esserlo!

Tieni presente che dovrai tenere in considerazione anche altri consigli quando scegli le crocchette per il tuo Havanese, quindi fai attenzione.

Anche il suo peso, il suo tasso di attività (normale o sostenuto) o persino la sua età sono fattori molto importanti. Per trovare le crocchette migliori per il tuo Havanese, uno specialista in nutrizione animale rimane il referente ideale!

Quando e come nutrire il tuo Havanese?

Ora che hai scelto le crocchette per il tuo Havanese, devi assicurarti di dargliele correttamente. Contrariamente a quanto si possa pensare, dare da mangiare a un cane non significa solo versare il cibo nella ciotola e lasciargli vivere la sua vita. Dovresti anche essere consapevole che è importante organizzare un piccolo rituale.

  • Si consiglia di suddividere la dieta quotidiana del proprio Havanese in più pasti al giorno: in generale, due o tre. Ciò consente al cane di caricare meno lo stomaco e quindi di facilitargli la digestione, ma anche di impedirgli di chiedere cibo in caso di voglia di cibo.
  • Attenetevi al peso consigliato, ma non diventatene nemmeno schiavi. La quantità di crocchette consumate varia in base a una serie di criteri, come l'età, il livello di attività o anche la salute generale. Per essere sicuri di dare al cane tutto ciò di cui ha bisogno, chiedete consiglio al vostro veterinario o a uno specialista in nutrizione canina.
  • Non è consigliabile dare il cibo che mangiamo al nostro cane. Innanzitutto perché lo incoraggia a rivendicare. Secondo, perché alcuni alimenti sono molto tossici, persino mortali.
  • Per essere in salute, il tuo Havanese ha bisogno di bere. Assicurati che la ciotola sia sempre piena di acqua fresca e pulita. Cambiala ogni giorno se puoi.

Cane havanese: caratteristiche della razza

Storia dell'Havanese

Le origini dell'Havanese non sono molto chiare. Alcuni lo vedono come una razza molto antica, che si dice discenda da cani trovati nel bacino del Mediterraneo prima di recarsi a Cuba, compresa la città dell'Avana, a cui deve il suo nome. Altri pensano che questo cane sia più probabile che discenda da un cane locale, il Blanquito de La Habana, che ora è estinto. Lo sviluppo e la popolarità della razza sono comunque piuttosto tardivi. L'Havanese iniziò a diffondersi negli Stati Uniti negli anni '70, poi negli anni '80 in Germania. Ma in generale, l'Havanese rimane molto raro in Europa.

Temperamento dell'Havanese

L'Havanese è noto per essere gentile, intelligente e molto facile da addestrare. Oggi è il cane da compagnia per eccellenza, che ha pochissima tendenza ad abbaiare. Quindi è il cagnolino perfetto se vivi in un appartamento. Tuttavia, potrebbe abbaiare per dare l'allarme. Non è un cane da guardia, ma piuttosto un cane da allarme.

Salute dell'Havanese

Sebbene la salute dell'Havanese sia generalmente buona, può comunque soffrire di alcuni problemi, in particolare problemi oculari e dentali. Potrebbe anche avere un problema cardiaco congenito.

Vedi anche: Crocchetta giapponese Spitz - Crocchetta Eurasier

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.