Crocchette di pastore olandese

Sei il felice padrone di un Pastore olandese e ti stai chiedendo come nutrirlo bene? La regola d'oro è comprendere appieno le esigenze nutrizionali specifiche del tuo cane per offrirgli una dieta adeguata e di qualità. Il pastore olandese è un cane grande, robusto e sportivo. Sebbene sia, nel complesso, molto resistente, le sue grandi dimensioni lo predispongono a determinati problemi articolari e digestivi. Questi pochi consigli possono aiutarti a scegliere le crocchette più adatte alle esigenze dietetiche del tuo cane.

Le esigenze nutrizionali specifiche del pastore olandese

Come gli altri cani, i pastori olandesi hanno le proprie esigenze alimentari. Una dieta poco adatta può causare problemi di salute come obesità o disturbi digestivi, o addirittura essere fonte di carenze.

Il cibo migliore per un pastore olandese è quello che soddisfa le sue esigenze nutrizionali. Avrete così la garanzia di preservare il vostro capitale sanitario e di agire per prevenire determinati problemi. Ecco alcune cose da ricordare quando si scelgono le crocchette giuste per il proprio pastore olandese:

  • Il pastore olandese è un cane sportivo a cui piace correre, saltare e allenarsi. La sua dieta dovrebbe avere un buon contenuto proteico per coprire tutte le sue esigenze nutrizionali quotidiane.
  • Come la maggior parte dei cani di grossa taglia, i pastori olandesi hanno uno stomaco sensibile. Le sue crocchette dovrebbero quindi essere non solo ricche di nutrienti, ma anche digeribili e leggere.
  • Le sue grandi dimensioni lo predispongono alla displasia dell'anca. È preferibile offrire al cane delle crocchette che possano rafforzarne il capitale comune.

Oltre alle specificità associate alla razza, la dieta deve tenere conto dell'età del cane, del suo stato di salute e del suo livello di attività. Una dieta sotto forma di crocchette ha il vantaggio di offrire tutti i nutrienti, le vitamine e i minerali di cui ha bisogno in un unico pasto. Attenzione però: questo è vero solo se gli servi crocchette per cani di qualità.

Croquettes Berger hollandais

Quali crocchette per il mio pastore olandese?

Non è facile orientarsi tra tutte le marche di crocchette sul mercato. La prima cosa da fare è accertarsi di cosa sono fatte: le crocchette devono contenere tutti i nutrienti necessari a coprire il fabbisogno di base comune a tutti i cani. Per il pastore olandese, sarà interessante tenere conto anche dei seguenti criteri:

  • Crocchette facili da digerire: i pastori olandesi, come altri cani di grossa taglia, possono soffrire di problemi digestivi. Si consiglia di selezionare crocchette particolarmente digeribili e che favoriscano un buon transito. L'aggiunta di prebiotici è una buona idea per mantenere la salute della flora intestinale.
  • Crocchette che preservano il capitale articolare: la glucosamina e la condroitina contribuiscono al rafforzamento delle articolazioni e quindi aiutano a prevenire le displasie dell'anca.
  • Cibo secco adatto al suo livello di attività: la dieta del cane deve soddisfare il suo fabbisogno energetico. Devono contenere una quantità sufficiente di proteine per fornirgli tutta l'energia di cui ha bisogno.
  • Crocchette sane ed equilibrate: il pastore olandese è goloso e può facilmente ingrassare. La composizione delle sue crocchette, così come la dimensione delle sue razioni, devono contribuire al mantenimento di un peso ottimale.

Il motto di Hector Kitchen

Tutti i cani sono diversi. Allora perché la loro dieta dovrebbe essere la stessa?

Le esigenze nutrizionali di un cane variano nel corso della sua vita. La sua dieta deve adattarsi alla sua età, alla sua salute e al suo livello di attività fisica. Deve inoltre tenere conto di tutte le specificità associate alla sua razza per offrirle un apporto nutrizionale ottimale. Una dieta perfettamente adattata gioca un ruolo importante per la buona salute del tuo cane. Uno specialista in nutrizione animale può aiutarti a comprendere appieno le loro esigenze in modo da poter scegliere le crocchette migliori.

Chien de berger hollandais

Quando e come dovresti nutrire il tuo pastore olandese?

Una volta trovate LE crocchette ideali per il tuo pastore olandese, dovrai decidere quando e come dargli da mangiare. Gli orari e la frequenza dei pasti non sono gli stessi per tutti i cani. Adattarli bene vi permetterà di garantire che il vostro pastore olandese goda di tutti i benefici della sua dieta. Ecco alcuni consigli utili:

  • Il pastore olandese è un grande mangiatore. Per impedirgli di ingrassare, anche se è molto attivo, determina il rapporto ideale tra le crocchette in base alla sua età, peso e stato di salute. Il veterinario può aiutarti a sapere qual è la quantità giusta per il tuo cane.
  • Per prevenire possibili problemi digestivi, servitegli i pasti due volte, ad esempio al mattino e alla sera. È meglio essere regolari e dargli da mangiare a orari prestabiliti.
  • Il pastore olandese è goloso. Se vuoi regalargli un regalo di tanto in tanto, scegli cibi sani ed equilibrati rispetto ai dolci trasformati. Le verdure, come una carota sbucciata, gli piaceranno. E ciliegina sulla torta, le carote aiutano a combattere il tartaro!
  • Assicurati che il tuo cane abbia sempre accesso alle ciotole di acqua dolce. Se hai un giardino a cui ha accesso, puoi anche lasciarci una ciotola. L'idratazione è importante per tutti i cani, ma lo è ancora di più quando la loro dieta è costituita da crocchette.

Pastore olandese: caratteristiche della razza

Storia del pastore olandese

Il pastore olandese è simile al pastore tedesco. E per una buona ragione: sarebbe derivato da incroci tra pastori tedeschi e cani da pastore olandesi nel XIX secolo. Non molto comune al di fuori dei Paesi Bassi, a differenza dei suoi cugini tedeschi e belgi, questo cane atletico e leale è un ottimo compagno di lavoro. La razza attuale è stata approvata nel 2009.

Chien Berger Hollandais

Personaggio del pastore olandese

Il carattere del pastore olandese è fedele alle sue origini: è intelligente, leale ed estremamente energico. Molto protettivo, è un ottimo compagno di giochi per i bambini che osserverà con molta attenzione. Questo cane è molto legato ai suoi proprietari e non tollera la reclusione e la solitudine. Sebbene possa acclimatarsi a vivere in un appartamento, avrà comunque bisogno di lunghe passeggiate giornaliere per allenarsi.

Salute del pastore olandese

La salute del pastore olandese è piuttosto robusta. La sua forza muscolare e il suo sottopelo lanoso lo proteggono dalla maggior parte delle malattie. Condivide lo stesso punto debole di tutti i cani di grossa taglia, vale a dire la predisposizione alla displasia dell'anca, che è una delle malattie più comuni dei pastori olandesi.

Vedi anche: Crocchette Caucasian Shepherd - Crocchette Springer Spaniel

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.