Crocchette Beauceron
Stai cercando le migliori crocchette per il tuo Beauceron? Regola numero 1: per nutrire correttamente il tuo Beauceron, devi prima conoscerlo! Una dieta adattata alle esigenze nutrizionali specifiche del cane è la garanzia di una vita sana. Il Beauceron è un cane di grossa taglia con muscoli potenti. Il suo dispendio energetico è particolarmente elevato, motivo per cui le sue crocchette devono essere composte in modo tale da soddisfare le sue esigenze.

Le esigenze nutrizionali specifiche di Beauceron
Tutte le razze canine hanno le loro caratteristiche. Beauceron non fa eccezione alla regola. Il suo dispendio energetico, i suoi muscoli o il suo sistema digestivo sono tutti fattori da tenere in considerazione nella scelta delle crocchette. Ecco alcune particolarità legate alla razza Beauceron che puoi notare:
- Il Beauceron ha muscoli molto potenti e un appetito spesso feroce: il suo dispendio energetico è quindi piuttosto elevato rispetto ad altre razze canine. È quindi necessario prestare particolare attenzione alla composizione delle crocchette e alla quantità somministrata.
- Questo cane è noto per avere una digestione a volte difficile: come molti cani di grossa taglia, Beauceron può incontrare di tanto in tanto problemi digestivi. In particolare, è predisposto alla sindrome da torsione-dilatazione dello stomaco.
- Le articolazioni di Beauceron sono fortemente sollecitate: a causa della pressione della sua massa muscolare, ma anche della sua elevata attività fisica, a volte le articolazioni di questo cane vengono messe a dura prova. Pertanto, fai attenzione a preservarli e rafforzarli.
Le crocchette per cani sono spesso consigliate dai veterinari per molte ragioni, ma attenzione a non scegliere crocchette troppo economiche, spesso sinonimo di qualità inferiore.
Quali crocchette per il tuo Beauceron?
Ormai probabilmente sai qualcosa in più sul tuo Beauceron e sulle sue esigenze specifiche. Ma poi dovrai determinare quali crocchette si adattano meglio al tuo cane. Oltre ai bisogni nutrizionali di base specifici di tutti i cani, come vitamine, minerali, ecc., sarà necessario soddisfare anche i requisiti di Beauceron. Per questa razza di cane, consigliamo quindi:
- Cibo secco che favorisce il mantenimento della massa muscolare: è importante che le crocchette del cane siano sufficientemente ricche di proteine animali di qualità. La quantità di crocchette deve inoltre essere adattata per soddisfare l'elevato fabbisogno energetico di Beauceron.
- Cibo secco che migliora la digestione del cane: i pre e i probiotici sono molto efficaci nel favorire una buona digestione mantenendo la flora intestinale.
- Cibo secco che rinforza le articolazioni del cane: Beauceron, a causa del suo peso e della sua attività, sollecita molto le articolazioni. La glucosamina e la condroitina aiutano a mantenere una buona salute delle ossa e delle articolazioni del cane.
Il motto di Hector Kitchen
Ogni cane è unico, così come la sua dieta!
Tutte le razze canine hanno le proprie esigenze dietetiche. Ma il consiglio dato sopra non è l'unico che dovrebbe essere preso in considerazione nella dieta del tuo Beauceron.
Anche il suo peso, ma anche la sua età, il suo tasso di attività (normale o sostenuto) o le sue possibili malattie dichiarate sono molto importanti. Per trovare la dieta migliore per il tuo Beauceron, uno specialista in nutrizione animale rimane il referente ideale!
Quando e come nutrire il tuo Beauceron?
Una volta che avrai deciso LE crocchette ideali per il tuo cane, dovrai anche imparare quando e come dargli da mangiare al meglio. Ad esempio, tieni presente che assumere troppo cibo a volte può causare disturbi digestivi, come la flatulenza.
Puoi seguire questi pochi consigli per nutrire al meglio il tuo Beauceron:
- Dai sempre da mangiare al tuo cane allo stesso tempo e in un luogo tranquillo. È molto importante che il tuo Beauceron mangi in un ambiente sereno, lontano dal trambusto di casa.
- È inoltre consigliabile suddividere la dieta del cane in 2-3 pasti per evitare di assumere troppo cibo e quindi problemi digestivi, come la sindrome da torsione-dilatazione dello stomaco di cui spesso soffre Beauceron.
- La quantità di crocchette: è diversa per ogni cane, anche per cani della stessa razza. Occorre inoltre tenere conto del peso, dell'età, delle possibili malattie dichiarate nell'animale, ma anche della sua attività fisica (normale o sostenuta). Il veterinario o un esperto in nutrizione animale sono a vostra disposizione per aiutarvi a determinare la giusta quantità di crocchette.
- Dolcetti: il tuo Beauceron merita qualche leccornia di tanto in tanto, ma fai attenzione a offrirgli spuntini sani ed equilibrati, ad esempio sotto forma di frutta e verdura. Alcuni sono ottimi per la salute del cane e possono essere un piccolo spuntino. Tuttavia, fai attenzione ai rischi dell'obesità a Beaucerons, in particolare con i dolci industriali!
- Alimenti tossici: alcuni alimenti commestibili dall'uomo sono invece molto tossici, persino mortali, per i cani. Cioccolato, zucchero o persino cipolle e aglio... l'elenco degli alimenti da evitare è lungo, quindi scoprilo. Se non sei sicuro, contatta il veterinario.
Infine, ricorda che l'idratazione è molto importante ed è parte integrante della dieta del tuo cane. Dovresti sempre fornirgli una o più ciotole di acqua fresca in casa e fuori se esce. Se il tuo Beauceron ha difficoltà a idratarsi, metti dei cubetti di ghiaccio nella sua ciotola per incoraggiarlo a venire a bere lì.
Beauceron: caratteristiche della razza
Storia di Beauceron
Beauceron è il risultato di croci fatte dai pastori che hanno selezionato i cani più adatti al lavoro di guida e guardia delle mandrie. Cominciò a essere considerata una razza a sé stante intorno alla fine del XIX secolo.
A quel tempo, iniziarono ad essere usati il suo nome e quelli di Beauce Dog e Lower Red Dog. Erano cani con la faccia pulita, i capelli duri e corti e le orecchie corte.

Temperamento Beauceron
Il Beauceron è un cane saggio e molto dinamico che ama il lavoro, grazie alle sue origini come cane da pastore. Grazie alla sua intelligenza e alla sua reattività, è un ottimo cane da guardia o da difesa, sebbene sia anche un ottimo cane da compagnia, fedele e devoto al suo proprietario. I Beauceron abbaiano molto poco o non abbaiano affatto e hanno un senso di responsabilità.
Salute Beauceron
Grazie a questo lavoro di selezione da parte dei pastori, il Beauceron è ora un cane molto resistente e robusto. Declino abbastanza poco fino alla fine della loro vita. Tuttavia, la loro razza li predispone ancora a determinate patologie come la displasia dell'anca e del gomito, la sindrome da torsione-dilatazione dello stomaco e l'atrofia progressiva della retina.
Se stai pensando di adottare un Beauceron, assicurati di conoscere le specificità di questa razza di cane prima di decidere. Una dieta sana ed equilibrata adattata alle esigenze nutrizionali del tuo cane è la garanzia di una vita bella e lunga.
Vedi anche: Crocchetta Pug - crocchette Little Italian Greyhound