Cibo secco Beagle
Stai cercando le migliori crocchette per il tuo Beagle? Regola numero 1: per nutrire correttamente il tuo Beagle, devi prima conoscerlo! Ricorda che per essere in buona salute, il tuo cane deve seguire una dieta adeguata e di qualità. Il Beagle è un cane di taglia media con un corpo armonioso. Molto morbido e intelligente, il Beagle è un compagno preferito! Ma attenzione a rispettare alcune istruzioni quando si tratta di mangiare. Tieni presente che il Beagle è particolarmente incline all'aumento di peso, quindi fai attenzione. Questi suggerimenti ti aiuteranno a vedere le cose più chiaramente.

Le esigenze nutrizionali specifiche del Beagle
Come tutti i cani, il Beagle ha criteri specifici legati alla sua razza, che è importante tenere in considerazione nella scelta delle crocchette. Se la dieta del tuo cane non è adatta a questi criteri, è a rischio di vari rischi come obesità o disturbi digestivi. Ecco alcune cose che puoi ricordare sul Beagle:
- Questo cane è incline all'obesità: infatti, il Beagle è noto per il suo appetito traboccante. È molto semplice, non rifiuta mai il cibo e tenderà persino a rubarlo se può. Quindi fai attenzione da un lato a non lasciare nulla in evidenza e a offrirgli crocchette per cani che promuovano un peso sano.
- Il Beagle ha articolazioni fragili: questa razza è nota per i suoi ripetuti problemi articolari. Le sue crocchette devono quindi tenere conto di questo criterio.
- Questo cane ha una pelle fragile: il Beagle è regolarmente soggetto a problemi cutanei, come la dermatosi. Le crocchette non idonee possono quindi lasciare il posto libero a queste patologie. È importante dargli delle buone crocchette già adattate al cucciolo di Beagle.
I veterinari di solito raccomandano una dieta sotto forma di crocchette per una serie di motivi. Da un lato, sono più economiche della razione domestica, ad esempio, e consentono di garantire che il cane riceva tutto ciò di cui ha bisogno, a condizione ovviamente che le crocchette siano di buona qualità e fornite nella giusta quantità.
Quali crocchette devo scegliere per il mio Beagle?
Nel negozio troverai una varietà di crocchette più o meno specializzate per le esigenze del tuo cane. Fai attenzione a garantire la qualità delle crocchette, nonché il rispetto di alcuni bisogni di base comuni a tutti i cani, come ad esempio vitamine o minerali. Per il Beagle, è necessario aggiungere alcuni criteri. Consiglieremo quindi:
- Crocchette secche che aiutano a mantenere il peso sano del cane: una quantità sufficiente di proteine è molto importante per favorire un buon peso. Inoltre, la L-Carnitina aiuta a mantenere la muscolatura dell'animale limitando l'aumento di peso e quindi il rischio di obesità. Sappi che è anche fondamentale che il tuo cane si alleni quotidianamente sotto forma di passeggiate o giochi.
- Cibo secco che rinforza le articolazioni del cane: la glucosamina e la condroitina vengono spesso utilizzate per rafforzare le articolazioni. Questo è molto importante per prevenire problemi di salute come la displasia dell'anca e del gomito, ad esempio.
- Alimento secco che favorisce una buona salute della pelle e del pelo: un contenuto sufficiente di acidi grassi essenziali e Omega 3 e 6 è ideale per mantenere una pelle sana e un pelo morbido e lucido.
Il motto di Hector Kitchen
Ogni cane è unico, così come la sua dieta!
Ogni cane ha esigenze dietetiche di base essenziali per una buona salute. Ma ci sono altri fattori da considerare quando si scelgono le crocchette per il proprio Beagle.
Anche il peso del cane, ma anche la sua età, il suo tasso di attività (normale o sostenuto) o anche le sue possibili malattie dichiarate sono molto importanti. Per trovare la dieta ideale per il tuo Beagle, uno specialista in nutrizione animale rimane il referente ideale!
Come e quando dovresti dare da mangiare al tuo Beagle?
Dopo aver scelto LE crocchette perfette per il tuo Beagle, dovrai anche imparare quando e come dargli da mangiare. Nutrire correttamente un cane richiede il rispetto di alcune regole. Se il tuo cane mangia troppo velocemente o troppo, potrebbe soffrire di problemi digestivi come la flatulenza. Puoi seguire questi pochi consigli per nutrire al meglio il tuo Beagle:
- Dai da mangiare al tuo cane in un luogo tranquillo, lontano dal trambusto di casa e a un'ora fissa ogni giorno. È molto importante che il cane mangi in un luogo sereno per evitare una cattiva assunzione di cibo o addirittura problemi comportamentali, in alcuni casi.
- Dividi la dieta del tuo cane in più pasti (da 2 a 3) per evitare di ingerirne quantità eccessive e quindi problemi digestivi, come flatulenza o torsioni dello stomaco.
- La quantità di crocchette: determinare la quantità ideale di crocchette per il tuo cane può essere difficile. È necessario tenere conto di vari criteri come la razza, ma anche il peso, l'età, l'attività fisica (normale o sostenuta). Chiedi consiglio al tuo veterinario sulla quantità giusta per il tuo cane.
- Dolcetti: puoi sicuramente dare dei dolcetti al tuo Beagle di tanto in tanto, ma scegli spuntini sani ed equilibrati, come frutta e verdura. Fai attenzione a non esagerare con la frutta se il tuo cane ha la tendenza ad ingrassare facilmente.
- Alimenti tossici: alcuni alimenti commestibili dall'uomo possono essere molto tossici, persino mortali, per i cani. Zucchero, aglio e persino cipolle... ci sono molti cibi da evitare, quindi scoprili! Se non sei sicuro, chiedi consiglio al tuo veterinario. Questo è ancora più importante per il cucciolo di Beagle.
Infine, assicurati che il tuo cane sia sufficientemente idratato. Mettigli sempre a disposizione una o più ciotole di acqua fresca in casa e fuori se esce. Se non beve abbastanza, puoi mettere dei cubetti di ghiaccio nella sua ciotola per incoraggiarlo a venire a bere.
Il Beagle: caratteristiche della razza
Storia del Beagle
Le origini del Beagle sono piuttosto difficili da determinare. Sarebbe esistito fin dall'antichità. Questo cane sarebbe il risultato di un incrocio tra l'Harrier e altre razze canine comuni e verrebbe dal Regno Unito, sebbene la Francia rivendichi l'origine del Beagle. In effetti, potrebbe discendere da cani francesi introdotti nel Regno Unito.
Ottimo compagno per i cacciatori, è apprezzato soprattutto per la sua agilità e velocità. Fu in Gran Bretagna, alla fine del XIX secolo, che la razza fu chiaramente definita.
Durante il periodo tra le due guerre, fu minacciato di estinzione, solo per essere rivalutato, soprattutto in Canada e negli Stati Uniti. È anche considerato uno dei 10 cani preferiti dagli americani.

Temperamento Beagle
Sebbene sia molto popolare tra i cacciatori, il Beagle è anche un ottimo cane da compagnia equilibrato. Come molti cani da caccia, ha la tendenza a scappare. Ma può anche essere molto leale se adeguatamente istruito.
È un cane molto intelligente che si adatta molto bene sia alla vita interna che all'aperto. È molto socievole con i suoi coetanei, ma anche con altri animali e bambini.
Salute del Beagle
Sebbene nel complesso abbastanza robusto, il Beagle è predisposto a determinate malattie. Questo cane è particolarmente incline all'ipotiroidismo, alle infezioni alle orecchie e ad una certa sensibilità oculare.
Il Beagle è anche incline all'obesità, quindi fai attenzione a offrirgli una dieta equilibrata ed esercizio fisico.
Vedi anche: crocchetta German Pointer - crocchetta inglese Cocker Spaniel