Crocchette Borzoi
Ty govorish po russki? No? Non è un grosso problema! Con la sua silhouette aggraziata, la testa sottile e gli occhi a mandorla, Borzoi (chiamato anche «Russian Greyhound») è un cane elegante e leale che è una delizia per le persone con uno stile di vita attivo. Apprezzato per la sua velocità di caccia, il Borzoi ha da tempo abbandonato le lunghe corse forestali per diventare un vero cane da compagnia.
Attento! Questo non significa che abbia dimenticato il suo istinto venatorio: è un cane che non riesce a tenere il passo e che ha bisogno di attività fisiche quotidiane per essere felice. La sua dieta deve tenere il passo e soddisfare le sue esigenze più specifiche. Trova tutti i nostri consigli per scegliere le crocchette per cani più adatte a lui.

Le esigenze nutrizionali specifiche di Borzoi
Tutti i cani condividono le stesse esigenze dietetiche di base. Tutti hanno bisogno di un apporto giornaliero di proteine, carboidrati, grassi, vitamine, minerali e acidi grassi essenziali. Tuttavia, non tutti ne hanno bisogno nelle stesse proporzioni ed è per questo che è importante adattare la dieta del cane.
È necessario tenere conto di diversi fattori: età, peso, altezza, taglia, stile di vita e stato di salute influiranno sulla composizione delle sue crocchette. Per scegliere quelli giusti per il tuo cane, puoi tenere conto dei seguenti elementi:
- La crescita è un periodo importante nella vita di un cane. Poiché i cani di grossa taglia sono veloci, è importante monitorare attentamente la dieta se si è adottato un cucciolo. Le sue crocchette devono essere ricche di energia, contenere più proteine (ma non troppe, l'eccesso di proteine è dannoso!) oltre a fornirgli abbastanza calcio.
- Borzoi può soffrire di osteoartrite a causa delle sue dimensioni. Una dieta equilibrata e l'assunzione di nutrienti specifici possono contribuire alla prevenzione di questi disturbi articolari.
- Questo cane non solo ama l'esercizio fisico, ma ha anche bisogno di esercizio per essere felice. A seconda dell'età e dello stato di salute, la composizione della sua dieta deve essere adattata per soddisfare tutte le sue esigenze energetiche.
Quali crocchette per il mio Borzoi?
Probabilmente lo sai già: non tutte le crocchette sono uguali. Sebbene sia possibile eliminare subito le crocchette scontate, un prezzo molto alto non è necessariamente sinonimo di qualità.
Prima di scegliere le crocchette per il tuo cane, prenditi il tempo di leggere le etichette e tieni presente che la composizione deve soddisfare le sue esigenze in un dato momento. Questa composizione varierà nel corso della sua vita. Ecco alcuni consigli per aiutarvi a scegliere le crocchette ideali.

Cibo secco adattato al fabbisogno energetico del cane Borzoï
Il tuo cane ha bisogno di molta energia. Le sue crocchette devono quindi contenere proteine animali, carboidrati e grassi di alta qualità. Per scoprire se una composizione è quella giusta, è sufficiente calcolare il rapporto proteine-calorie. Se è maggiore del rapporto richiesto, va bene! Se è inferiore, prosegui per la tua strada.
Pensa alla salute delle articolazioni dei tuoi Borzoi
Come molti cani di queste dimensioni, il levriero russo ha articolazioni sensibili che possono portare alla displasia dell'anca. Oltre a una dieta equilibrata, alcuni trattamenti omeopatici possono prevenire o alleviare questi disturbi. Chiedete consiglio al vostro veterinario.
Cibo secco adatto al pelo del tuo cane Borzoi
Il tuo cane ha un pelo folto che deve essere mantenuto spazzolandolo quotidianamente. Scegli una dieta che si prenda cura dei tuoi capelli. Puoi anche scegliere di somministrargli di tanto in tanto alcuni integratori alimentari, come il lievito di birra, che possono contribuire alla bellezza del suo pelo.
Il motto di Hector Kitchen
Tutti i proprietari te lo diranno: il loro cane è unico! E hanno ragione. Allora perché le loro crocchette dovrebbero essere uguali?
Ogni cane ha le proprie esigenze nutrizionali che dipendono dall'età, dallo stile di vita, dalla salute o dal peso. Adattando la dieta del tuo cane per tutta la vita, hai la garanzia di soddisfare perfettamente tutte le sue esigenze dietetiche.
Non esitate a chiedere consiglio al vostro veterinario o a uno specialista in nutrizione canina per selezionare le crocchette migliori per il vostro cane. Perché un cane ben nutrito è un cane felice e sano!

Quando e come nutrire i tuoi Borzoi
Il tuo cane non è un grande mangiatore e il suo livello di attività lo protegge dai problemi di obesità. Ogni cane ha le sue preferenze alimentari: impara a riconoscere le tue e usa i nostri consigli per nutrirlo bene.
- Se il tuo cane si autoregola, puoi dargli la sua dieta quotidiana a base di crocchette tutte in una volta. Se le mangia tutte in una volta o ha la tendenza a desiderare cibo durante la giornata, dividi la sua porzione in due o tre porzioni e somministragliele a intervalli regolari.
- Per quanto possibile, servite i pasti alla stessa ora e nella stessa ciotola. Non sono solo gli umani ad essere attaccati alle loro piccole abitudini!
- Assicurati che il tuo cane abbia sempre accesso a una ciotola di acqua fresca. Se può uscire liberamente, lasciagli anche una ciotola all'aperto. L'acqua è molto importante per tutti i cani, soprattutto quando mangiano crocchette.
- Una sorpresa di tanto in tanto è sempre piacevole. Se vuoi curare il tuo cane, perché non dargli una banana o un pezzetto di cetriolo? Sono piccoli snack molto più salutari dei dolci industriali.
Borzoi: caratteristiche della razza
Storia di Borzoi
Originaria della Russia, si ritiene che questa razza sia il risultato di incroci tra levrieri asiatici e Laïka, cani di tipo Spitz. Questa origine è oggetto di discussione, alcune delle quali non escludono l'ibridazione con specie locali. La razza, così come la conosciamo attualmente, sarebbe stata istituita già nel XVIII secolo.
La sua presenza è attestata in Francia già nell'XI secolo. Si dice anche che Francesco I possedesse levrieri russi. Apprezzato per la caccia, questo cane raggiunse l'apice della sua popolarità nel XIX secolo, quando divenne uno dei preferiti della corte dei Romanov. Entrò in Francia nel 1870 e andò molto di moda nel periodo tra le due guerre.
Sta gradualmente diventando un cane da compagnia poiché la caccia con i segugi è vietata nel mondo. La razza è riconosciuta dal 1956 dalla Federazione cinofila internazionale (FCI).

Personaggio Borzoi
In un ambiente morbido e calmo, il levriero russo è un cane dinamico che ha bisogno di spazio ed esercizio. Sebbene sia molto legato al suo padrone, è un cane dal carattere forte che richiede di saper essere fermo, con delicatezza.
I bambini non sono il suo punto forte. Nella migliore delle ipotesi, li eviterà e non sarà di loro interesse. Nel peggiore dei casi, potrebbe cercare di liberarsene con più o meno aggressività se la sua pazienza viene messa alla prova. Questo cane è più adatto a un proprietario sportivo e attivo. Il temperamento dei Borzoi è infatti più adatto a una persona dinamica.
Salute Borzoi
Questo cane ha una buona salute che gli permette di sperare di vivere fino a 12 anni. Tuttavia, le dimensioni del cane Borzoi possono giocargli brutti scherzi. Potrebbe soffrire di displasia dell'anca. Allo stesso modo, come il resto dei levrieri, può essere soggetto a disturbi agli occhi, inclusa la retinopatia di Borzoi. Come si possono prevenire i problemi di salute a Borzoi? Mettendo tutte le probabilità dalla tua parte e trovando una fattoria Borzoi di qualità. Un buon allevatore effettuerà tutti i test necessari per evitare una riproduzione sfortunata. Pertanto, il prezzo di un Borzoi è compreso tra 800 e 1.300 euro.