The Norwegian: guida completa e consigli per scegliere le crocchette
Il norvegese è un gatto grosso e rustico. La cosiddetta razza naturale, si è sviluppato senza intervento umano fino all'inizio del XX secolo nelle fredde foreste della Norvegia. Ce Bellissimo felino dal pelo lungo ha gradualmente conquistato le case francesi. Ma come si alimenta bene il norvegese? Come tutti i gatti, ha esigenze particolari, soprattutto perché è attivo e dinamico. Scopri tutti i nostri consigli per scegliere le crocchette per gatti ideali per il tuo norvegese.
Le esigenze nutrizionali specifiche dei norvegesi
Ogni razza di gatto ha esigenze nutrizionali molto specifiche. Diversi elementi entrano nella composizione di a dieta equilibrata e adattata al tuo bolo di pelo. È quindi necessario tenere conto, tra le altre cose:
- Les proteine,
- Les carboidrati,
- Les lipidi,
- Les minerali,
- vitamine,
- Les acidi grassi,
- Les oligoelementi.
Un deficit di uno qualsiasi di questi elementi può causare problemi più o meno gravi al tuo norvegese. Le quantità variano in base a diversi criteri, come l'età, il peso, la taglia, il tasso di attività e lo stato di salute del gatto. Eccone alcuni specifiche della razza che devi tenere a mente. Ricorda inoltre di tenere conto delle individualità dell'animale.
- Il norvegese è un Cacciatore nato. Ha bisogno di muoversi e allenarsi, soprattutto all'aperto, per essere completamente equilibrato. Questa necessità di spese fisiche si traduce nella necessità di disporre di alimenti ricchi, in grado di sostenerlo nei suoi sforzi.
- Il norvegese ha un salute abbastanza solida. Sfortunatamente, non è nemmeno del tutto immune dalle malattie. La razza è infatti affetta da una malattia ereditaria chiamata glicogenosi di tipo IV, una malattia mortale nei gatti più giovani.
- Presta attenzione anche al displasia dell'anca, che non riguarda solo i cani, ma anche displasia retinica E al cardiomiopatia ipertrofica, caratterizzato da un ispessimento del muscolo cardiaco. Questa patologia colpisce un certo numero di razze di gatti, come il Ragdoll, il Russian Blue, il Maine Coon o il Savannah.
Quali crocchette devo scegliere per il mio norvegese?
Oltre alle crocchette, ci sono altri due tipi di cibo per gatti : il paté e la dieta casalinga. Il paté ha il vantaggio di essere un cibo umido, ottimo per l'idratazione, ma non si conserva bene. La dieta casalinga, che consiste nel preparare da soli i pasti norvegesi, richiede una solida conoscenza dell'alimentazione felina e buone capacità organizzative. Purtroppo, il margine di errore è piuttosto basso.
Les cibo secco per gatti rimangono una delle mode alimentari per gatti più popolari al mondo per una buona ragione. Lo sono facile da usare, si conserva benee quando sono di buona qualità, soddisfano perfettamente l'esigenza del tuo norvegese. Ma ecco il punto: come puoi essere sicuro di fare la scelta giusta? Segui la guida!
Presta molta attenzione alle proteine
Les Le proteine sono essenziali per la salute del tuo gatto. Ma attenzione: non uno qualsiasi. Il norvegese, come tutti i gatti, è un carnivoro rigoroso. Ha bisogno di carne per essere sano. Le proteine vegetali non soddisfano sufficientemente il suo fabbisogno. Scegli crocchette realizzate principalmente con proteine animali da carne di qualità, come pollo, tacchino, anatra, anatra, vitello o pesce. Non comprate crocchette vegane dal vostro norvegese. Non hanno alcun interesse.
La questione dei carboidrati
Non andare a caccia di carboidrati. Sono essenziali anche per il tuo gatto. Fai attenzione anche a non esagerare. Troppi carboidrati possono portare ad aumento di peso o diabete. Scegli crocchette a basso contenuto di carboidrati. Non cadere nella trappola del marketing. Le crocchette senza cereali, ad esempio, non significano che siano a basso contenuto di carboidrati. È molto importante comprendere appieno le composizioni dei prodotti che stai acquistando.
Leggi le etichette
Per fare ciò, impara a leggere le etichette delle crocchette che vuoi acquistare. Fai attenzione a Composizioni allungabili, che non sono mai un buon segno. Presta attenzione al Origine degli ingredienti, che deve essere indicato per intero, nonché nella presenza di dolcificanti, esaltatori di sapidità o conservanti.
Ecco alcuni fatti a cui dovresti prestare attenzione:
- Les lipidi : i grassi sono essenziali per il corretto funzionamento dell'organismo. Ma ancora una volta, attenzione agli eccessi!
- Les fibre : esistono due tipi di fibra, solubile e insolubile. Entrambi sono importanti. Scegli la fibra tra verdure verdi e riso.
- Les amminoacidi : taurina, arginina e L-carnitina sono ottime per il tuo norvegese.
- Les minerali : sono importanti per la salute. Tuttavia, assicurati che il contenuto di minerali (o contenuto di ceneri) non superi il 9%.
- Les vitamine.
Acquista in modo intelligente
A volte lo è Stai cercando di acquistare il cibo del tuo gatto in un supermercato o supermercato. I prodotti offerti sono davvero piuttosto interessanti in termini di prezzo. Purtroppo si tratta di un calcolo errato. In effetti, I marchi venduti nei supermercati sono di qualità molto scadente e non soddisfano affatto le esigenze del tuo norvegese. Per essere offerte a prezzi così interessanti, le crocchette sono infatti realizzate con ingredienti di scarsa qualità.
È assolutamente È possibile trovare delle buone crocchette per qualche euro in più. Ancora meglio: perché non usare un servizio crocchette personalizzate, tipo Hector Kitchen? Hector Kitchen ti offre le migliori crocchette su misura sul mercato, della stessa qualità delle migliori marche veterinarie, come Royal Canin, Purina, Edgard Cooper o Hill's. Non esitate più e provate!
Come e quando dovresti dare da mangiare al tuo norvegese?
Per nutrire bene il proprio gatto, non basta scegliere le crocchette giuste. È anche necessario Scopri quando e come dargli da mangiare. Questi preziosi consigli ti aiuteranno a mantenere la salute del tuo felino.
Pasti tranquilli
Ai gatti non piace il trambusto, soprattutto al momento del pasto. Posiziona la ciotola in un luogo tranquillo, lontano dai rumori ambientali. Se hai altri animali domestici, posiziona la ciotola in un posto alto per evitare che il tuo gatto si faccia rubare il cibo. Lo stress fa molto male ai felini.
Attenzione all'acqua
Les I gatti sono veri cammelli che tendono a bere molto poco. Poiché le crocchette sono un alimento secco, è essenziale assicurarsi che il tuo norvegese sia idratato correttamente. Ad esempio, acquista un fontana d'acqua : il movimento dell'onda attira i gatti.
La quantità di crocchette
I gatti hanno capacità di autoregolarsi. Mangiano diversi piccoli pasti al giorno, sapendo esattamente cosa devono mangiare per essere sani. Se questo è il caso del tuo norvegese, puoi farlo Lascia il cibo in modalità self-service. Mangerà quando ne sentirà il bisogno.
D'altra parte, alcuni gatti sono un po' troppo golosi per il loro bene. In questi casi Acquista una ciotola intelligente o un giocattolo dispenser di crocchette. Puoi anche concederti la quantità giornaliera di crocchette, suddivisa in piccoli pasti e offerta a un orario prestabilito.
Integratori alimentari
Non esitate a utilizzare integratori alimentari. Questi strumenti molto pratici ti permettono di risolvere le piccole preoccupazioni quotidiane senza dover cambiare completamente la tua alimentazione norvegese. Lo psillio biondo, il lievito di birra o le cozze verdi sono tutti ottimi per la salute. Attenzione: Gli integratori alimentari non sono farmaci. In caso di problemi, consultare il veterinario.
Considera anche l'installazione di alcune piante di erba gatta nella tua casa. Molti felini apprezzano la loro presenza.
La transizione alimentare
Adatta il cibo del tuo norvegese alle sue esigenze. Questi cambiano in base alla sua età e alla sua salute. Prima di ogni cambiamento nella dieta, prenditi il tempo necessario per discuterne con uno specialista e attuare una transizione dietetica seria e applicata. Le crocchette per gattini sono necessariamente diverse dalle crocchette per gatti adulti o dalle crocchette per gatti anziani. Prenditi il tempo necessario per chiedere con attenzione al tuo veterinario di fare la scelta migliore possibile.
Il norvegese: caratteristiche della razza
Storia norvegese
Il norvegese è un Razza molto antica, presente naturalmente nelle foreste norvegesi da secoli. Potrebbe essere stato riportato dai vichinghi dopo viaggi nel Mar Caspio. Il norvegese è talvolta chiamato gatto delle foreste norvegesi o Norsk Skogkatt. La razza è stata sviluppata in modo più sistematico nel XX secolo.
Temperamento del norvegese
Il norvegese è un Un gatto dall'aspetto selvaggio, piuttosto solitario e avventuroso. Tuttavia, è ancora affettuoso con la sua famiglia e gode del comfort della sua casa. È un animale abbastanza dinamico e attivo. Può vivere in un appartamento purché possa prendersi cura di se stesso. Installa alberi per gatti e aree giochi.
Sanità norvegese
Il norvegese gode di un costruzione robusta. L'aspettativa di vita di questo gatto è compresa tra 12 e 16 anni. Tuttavia, la razza è soggetta a determinate malattie, tra cui una grave condizione genetica, la glicogenosi di tipo IV.