Scegliere le crocchette giuste per la mia Havana Brown: la guida
Il tuo Havana Brown è un gatto con una salute ferrea! Di carattere piuttosto capriccioso e piuttosto collare, è testardo e intelligente come suo cugino il siamese. Tuttavia, è un gattino molto tenero e un perfetto compagno di giochi. Gli piace anche stare tranquillo a casa e non avrà problemi a parlare con te. Havana Brown non è soggetto ad alcuna malattia ereditaria, per questo non avrete problemi a prendervi cura di lui: crocchette di buona qualità e un po' di esercizio fisico di tanto in tanto e potrete godervi la vostra Havana Brown per circa 20 anni!
Le esigenze nutrizionali specifiche di Havana Brown
Il tuo gatto Havana Brown ha esigenze nutrizionali specifiche per la sua razza. È infatti un gatto molto robusto e piuttosto muscoloso. Gli piace stare in casa ma le sue condizioni di salute sono generalmente molto buone.
Per prenderti cura adeguatamente del tuo Havana Brown, fornisci semplicemente loro una dieta di buona qualità. Le crocchette complete di alta qualità ti consentono di nutrire bene il tuo gatto a lungo termine e prevenire la formazione del tartaro.
Quali crocchette devo scegliere per il mio Havana Brown?
Il tuo gatto Havana Brown ha bisogno di una varietà di nutrienti per rimanere in salute. Preferisci crocchette di alta qualità per dargli tutto ciò di cui ha bisogno. Il cibo secco completo per gatti deve contenere una serie di nutrienti dosati correttamente:
- Almeno il 40% di proteine animali: Il tuo Havana Brown è un carnivoro rigoroso, quindi deve contenere una grande quantità di proteine di origine animale. Evita le crocchette di fascia bassa che sono spesso povere di proteine e ricche di grassi. Nota che le proteine vegetali non fanno male alla salute ma non hanno alcun valore nutritivo per il tuo gatto.
- Non più del 10% di carboidrati e grassi: I carboidrati e i grassi non fanno male alla salute dell'Havana Brown, ma più del 10% non sono assolutamente necessari. In effetti, non apportano molto al tuo gatto.
- Un sacco di vitamine e acidi grassi: Le vitamine e gli amminoacidi sono ottimi benefici per la salute del tuo gatto! Sono ottimi antiossidanti e consentono al corpo del gatto di mantenersi correttamente. Scegliete le vitamine del gruppo B ed E, ma anche A e C. Dovrebbero essere inclusi anche gli Omega 3 e 6. Non esitate ad aggiungere un po' di olio di pesce (ricco di Omega) e un po' di lievito di birra (ricco di vitamine) alle vostre crocchette! Il tuo gatto lo adorerà.
- Minerali nelle giuste proporzioni: I minerali sono anche essenziali per il corretto funzionamento del corpo di Havana Brown. Tuttavia, una dieta troppo ricca di minerali come fosforo e magnesio può danneggiare la salute dei reni del gatto, ad esempio. Per dosare correttamente l'apporto di minerali, chiedi consiglio al veterinario.
Quando e come devo nutrire il mio Havana Brown?
Ora che hai trovato le crocchette giuste per la tua Havana Brown, ecco alcuni consigli per nutrire bene la tua Havana Brown.
- Il tuo gatto Havana Brown mangia circa 15 piccoli pasti al giorno. Lascia le sue crocchette a disposizione tenendo d'occhio le quantità.
- Il tuo gatto ha bisogno di bere regolarmente, motivo per cui dovresti avere una o più ciotole d'acqua in casa. Ricordati di cambiare l'acqua ogni 2 giorni circa.
- L'Havana Brown è un gatto piuttosto timido che preferisce mangiare in un ambiente tranquillo. Posiziona le sue ciotole in un angolo tranquillo, se possibile in alto. Non cambiate la posizione delle sue ciotole.
- Sentiti libero di regalare salutari prelibatezze al tuo Havana Brown di tanto in tanto. Potrebbero piacergli anche della frutta e della verdura.
L'Havana Brown: caratteristiche della razza
Storia di Havana Brown
L'Havana Brown è un gatto discendente dal Siamese, originario della Thailandia. Fu in Inghilterra che gli allevatori tentarono per la prima volta di incrociare diverse razze di gatti per creare una specie con pelo corto e colori scuri. L'incrocio di un siamese a punta di cioccolato con un gatto nero a pelo corto diede vita al primo Havana Brown nel 1952. Alcuni di questi gatti sono stati importati negli Stati Uniti qualche anno dopo e sono state poi create altre varianti. Ecco perché gli Havana Browns inglesi si distinguono ora dagli americani Havana Browns. Ancora oggi è un gatto piuttosto raro.
Temperamento Havana Brown
Il temperamento dell'Havana Brown è molto simile a quello del suo genitore, il siamese. È infatti un gatto molto intelligente, loquace e, soprattutto, capriccioso. L'Havana Brown è una delle razze di gatti con una testa forte, il che lo rende anche un gatto molto tenero. È affettuoso, molto leale e allo stesso tempo piuttosto timido. Ama la quiete e i pomeriggi accarezzati sul divano. È un ottimo gatto da appartamento! D'altra parte, ama giocare ed è molto gentile con i bambini.
Havana Brown Health
Havana Brown non è affetto da alcuna malattia ereditaria! Ha quindi un ottimo capitale sanitario e può vivere fino a 20 anni. Assicurati di offrirgli un'assistenza standard: una visita all'anno dal veterinario, un'eccellente igiene orale e una dieta completa ed equilibrata. Nonostante il suo carattere piuttosto scivoloso, l'Havana Brown non tende particolarmente ad ingrassare perché non è un gatto eccessivamente goloso. Fai attenzione, però, se il tuo gatto è sterilizzato, avrà bisogno di crocchette speciali per evitare l'aumento di peso.
Alimentazione di altre razze di gatti: crocchette birmane - crocchette Munchkin
E in base all'età: kibble kitten - kibble cat senior