Il balinese: guida completa e consigli per scegliere le crocchette
Nutrire bene il gatto è molto importante. Potrai infatti tenere più a lungo il tuo amico a quattro zampe offrendogli un cibo per gatti di buona qualità e perfettamente adattato alle sue esigenze. Il tuo balinese merita il meglio, ed è perfettamente normale che tu voglia comprargli delle crocchette secche per gatti che lo mantengano in salute. Ma scegliere il prodotto ideale non è sempre facile. Oggigiorno il mercato è saturo di crocchette, i cui produttori ne esaltano tutti i pregi. Tuttavia, non tutti questi prodotti sono uguali. Impara a leggere i nostri consigli e trova le crocchette perfette per i tuoi piatti balinesi!
Le esigenze nutrizionali specifiche dei balinesi
Prima di iniziare a comprare cibo per i tuoi balinesi, devi comprendere appieno come funziona il loro corpo. Questo è infatti l'unico modo per sapere quali crocchette puoi dargli. Come tutti i gatti, il balinese è un carnivoro rigoroso. In natura, la sua dieta è costituita principalmente da carne che mangia dopo aver ucciso prede, come roditori o uccelli. Il tuo gatto non deve più cacciare per mangiare, ma ha comunque bisogno di carne per mantenersi in salute.
Proteine
Le proteine animali sono al centro della dieta balinese. Sono essenziali per la sua buona salute. Contengono numerosi nutrienti essenziali per il tuo amico a quattro zampe. Scegliete crocchette ricche di proteine ottenute da carni di ottima qualità. Scegli prodotti che contengano almeno il 28% di proteine. Evita i prodotti a base principalmente di proteine vegetali (ad esempio patate o ceci). Ti consigliamo vivamente di non acquistare crocchette vegane per gatti: questo tipo di prodotto può causare gravi carenze al tuo gatto.
Carboidrati
Le tue crocchette balinesi conterranno necessariamente carboidrati, a causa dell'amido utilizzato nella produzione di questo tipo di cibo secco. Tuttavia, i carboidrati non sono necessariamente dannosi per il tuo amico peloso. Soprattutto, bisogna fare attenzione a evitare gli eccessi, poiché l'eccesso di carboidrati può portare all'insorgenza di obesità e diabete nel balinese.
Lipidi
I lipidi sono tra i nutrienti essenziali per il corpo del bolo di pelo. I grassi, come gli acidi grassi omega-3 o gli acidi grassi essenziali, dovrebbero far parte della dieta balinese. Ma ancora una volta, fai attenzione: i lipidi sono molto calorici. È quindi importante evitare che il gatto ne mangi troppo!
Altri nutrienti
Le tue crocchette balinesi dovrebbero contenere anche le vitamine e i minerali necessari. I minerali sono anche chiamati livelli di ceneri.
Quali crocchette devo scegliere per il mio balinese?
Non comprate crocchette qualsiasi per il vostro balinese. Ora che conosci le sue esigenze, assicurati di scegliere i prodotti più adatti al tuo amico a quattro zampe. Le esigenze alimentari del tuo gatto cambieranno anche in base all'età, al peso, alle condizioni di salute o al tasso di attività. È quindi normale che anche il cibo cambi.
Leggi attentamente le etichette delle crocchette: in questo modo potrai conoscere la composizione dei prodotti ed escludere quelli che ritieni siano di scarsa qualità. Controllate attentamente i livelli di proteine, carboidrati, grassi, vitamine e minerali. Attenzione alle composizioni molto lunghe. È un brutto segno. Le crocchette probabilmente contengono molti additivi, conservanti o dolcificanti.
Puoi comprare le tue crocchette balinesi ovunque? È vero che oggigiorno è possibile trovare cibo per gatti nei supermercati, nei supermercati, negli ambulatori veterinari o anche su Internet. Tuttavia, sconsigliamo l'acquisto di marchi entry-level che si possono trovare nei supermercati e in alcuni negozi di animali. Sfortunatamente, queste crocchette non sono di ottima qualità. Se possibile, acquista crocchette di prima qualità. Puoi anche, per una dieta perfettamente adattata, rivolgerti a servizi di crocchette su misura!
Il motto di Hector Kitchen
Ogni gatto è unico, così come la sua dieta!
Tutti i gatti hanno esigenze nutrizionali specifiche per la loro razza. Ma bisogna tenere conto anche di altri fattori nella scelta delle crocchette per il proprio balinese.
Anche il peso del tuo gatto, ma anche la sua età, il suo tasso di attività (normale o sostenuto) o le sue possibili malattie dichiarate sono molto importanti. Per trovare la tua dieta ideale, uno specialista in nutrizione animale è l'interlocutore ideale!
Quando e come nutrire il tuo balinese?
Hai trovato le crocchette ideali per i tuoi piatti balinesi? Bravo! Ma non si tratta nemmeno di fare qualsiasi cosa: impara a nutrire correttamente il tuo balinese. Non basta versare le crocchette nella ciotola.
La prima cosa da fare è rispettare la quantità di crocchette del vostro balinese. Ai gatti piace avere crocchette disponibili gratuitamente. In effetti, preparano diversi piccoli pasti al giorno. Ma non vuoi che la tua palla di pelo mangi più del dovuto.
Posiziona la ciotola del tuo gatto in un posto tranquillo. Non disturbarlo mentre mangia. Se hai altri animali, cerca di limitare l'accesso alla tua ciotola per il cibo balinese. Puoi anche acquistare divertenti ciotole o ciotole per patatine fritte, che si aprono solo se il gatto dotato del chip corrispondente si avvicina a loro.
Non trascurate nemmeno l'idratazione della vostra persona balinese. È importante che il bambino beva abbastanza ogni giorno. Ma non è sempre facile, perché i gatti sono noti per non bere abbastanza. Cerca di incoraggiarlo a dissetarsi comprando fontane d'acqua e installando varie ciotole di acqua dolce nella tua casa.
Puoi anche usare integratori alimentari. Questi ti consentono di affrontare le piccole preoccupazioni quotidiane senza cambiare completamente il cibo del tuo balinese. Chiedi consiglio al tuo veterinario per trovare gli integratori alimentari giusti per il tuo gatto e non usarli come sostituto delle cure mediche.
Infine, non esitate a dare una piccola torta al vostro balinese. Il patè è un alimento umido molto saziante e appetitoso. Il tuo gatto, anche se è difficile, lo mangerà normalmente con piacere.
Il balinese: caratteristiche della razza
Storia balinese
Il balinese è, fondamentalmente, la varietà a pelo lungo del siamese. Fu solo negli anni '50 che le due razze si separarono definitivamente. Gli allevatori stanno lavorando alla produzione di gattini a pelo lungo. La razza è stata riconosciuta negli anni '70 dalle associazioni americane, poi negli anni '80 dal LOOF. In Francia, il balinese è ancora una razza felina molto rara.
Temperamento balinese
Il carattere del balinese è simile a quello del siamese. È giocoso, attivo ed estroverso ed è piuttosto loquace. È molto legato alla sua famiglia ed è particolarmente affettuoso, anche se può essere indipendente.
Salute balinese
L'aspettativa di vita dei balinesi è compresa tra 12 e 15 anni. La salute di questa razza è abbastanza robusta, ma i balinesi possono purtroppo, come il siamese, essere affetti da cardiomiopatia ipertrofica, amiloidosi, strabismo o pancreatite.