American Bobtail: guida completa e consigli per scegliere le crocchette

È un gatto tanto apprezzato dagli amanti dei gatti quanto dagli amanti dei cani. ILBobtail americano, oppure Bobtail americano, è amichevole, giocoso e troppo poco conosciuto in Europa. Facile da soddisfare, bastano pochi accorgimenti per soddisfare le sue esigenze nutrizionali. Scopri come scegliere le crocchette più adatte al tuo American Bobtail.

Le esigenze nutrizionali specifiche dell'American Bobtail

Le crocchette secche sono ideali per soddisfare le esigenze nutrizionali del tuo American Bobtail controllando le porzioni che fornisci. Migliorano l'igiene dentale e si conservano più a lungo del cibo: il tuo gatto potrà mangiare poco a poco, nell'arco della giornata, senza dipendere dalla tua presenza.

Per favorire lo sviluppo del gattino riducendo al minimo la displasia dell'anca a cui è esposta la razza, è meglio optare per crocchette per gatti premium. Sono progettati con prodotti di qualità, soprattutto per quanto riguarda le proteine (essenziali per il gatto) e i minerali (che favoriscono la crescita). Puoi anche scegliere crocchette appositamente progettate per il tuo American Bobtail, che tengono conto di tutte le caratteristiche nutrizionali della razza.

Evita le crocchette di fascia bassa: sono troppo grasse, hanno poche proteine di qualità e favoriscono l'obesità, oltre ad essere meno sazianti.

Quali crocchette devo usare per il mio American Bobtail?

Scegliere una buona crocchetta per un American Bobtail non è difficile, ma per scegliere le migliori crocchette, prima di tutto, cerca:

  • Proteine: il gatto è un carnivoro e, sebbene il tuo American Bobtail non sia molto esigente quando si tratta dei pasti, è comunque necessaria una quantità minima di proteine. Le proteine, infatti, preservano la massa muscolare del felino e sono molto nutrienti: devono rappresentare almeno il 40% dell'apporto nutrizionale giornaliero del compagno. Scegli crocchette composte da almeno il 28% di proteine per i Bobtail americani adulti e il 30% per i gattini.
  • Carboidrati e grassi: i gatti non digeriscono realmente i carboidrati. Quando scegli le crocchette, scegli quelle a basso contenuto di carboidrati per preservare l'apparato digerente del tuo compagno. Le sue crocchette devono contenere anche alcuni lipidi, che forniscono molta energia al felino e ne mantengono il pelo. Attenzione però agli eccessi, che sono dannosi a lungo termine.
  • Vitamine: sono essenziali per il corretto funzionamento del corpo. Le vitamine danno energia al felino, ne aumentano il metabolismo e favoriscono lo sviluppo del gattino. Devono essere variate per evitare carenze pericolose per la salute del gatto.
  • Minerali: proprio come le vitamine, i minerali aiutano lo sviluppo del gattino. Sono inoltre essenziali per adulti e anziani, per consentire al corpo di funzionare. Attenzione però, a seconda dell'età del gatto, alcuni minerali vanno consumati con moderazione: chiedete consiglio al veterinario per evitare eccessi e carenze.
  • Acidi grassi: combattono lo stress ossidativo: gli omega 3 e 6 sono particolarmente utili per il tuo gatto. Nei gattini, contribuiscono allo sviluppo del cervello e degli occhi. A qualsiasi età preservano la bellezza dei capelli e rinforzano la pelle! E se le tue crocchette non ne contengono, puoi sempre mescolarle con un integratore alimentare a base di aminoacidi (come l'olio di pesce, che i gatti adorano).

Quando e come posso dare da mangiare al mio American Bobtail?

I gatti possono essere difficili ed è per questo che sono necessarie alcune misure per garantire che i pasti vengano consumati nelle migliori condizioni:

  • I gatti sono molto indipendenti: si autoregolano i pasti. Mangerà quindi in piccole quantità, più volte al giorno fino a saziarsi.
  • Dai da mangiare al tuo American Bobtail ogni giorno nello stesso posto e alla stessa ora: questo gli permette di consumare i pasti senza stress.
  • Forniscigli diverse ciotole d'acqua o anche una fontana d'acqua in casa, in modo che possa idratarsi quando vuole e assicurati di cambiare l'acqua ogni giorno in modo che sia sempre fresca.
  • I suoi pasti devono essere adattati alla sua età, condizione fisica e salute. Idealmente, chiedi consiglio a un veterinario su come misurare correttamente le porzioni se desideri monitorarle piuttosto che dargli libero accesso alle sue crocchette.
  • Le esigenze nutrizionali di un gatto cambiano con l'età, quindi devi adattare il cibo del tuo American Bobtail a questi cambiamenti per mantenerlo sano. Le crocchette di un gattino e le porzioni servite non saranno quindi identiche a quelle di un gatto adulto o anziano.
  • Per evitare allergie alimentari quando modifichi la sua dieta, monitora come il gatto reagisce alla nuova dieta. Effettua sempre una transizione dietetica graduale.
  • Fai attenzione agli integratori alimentari che usi. Non sono sempre necessari e possono persino essere dannosi se forniscono nutrienti in eccesso.
  • Regala dolci solo di tanto in tanto, contando sempre il loro apporto calorico, e soprattutto: assicurati che ciò che gli stai dando non sia pericoloso per la sua salute, perché alcuni cibi e piante sono semplicemente tossici!
  • Evita di dare latte al tuo American Bobtail: contrariamente alla leggenda, il suo apparato digerente è fragile e non è in grado di sopportarlo. Preferisci l'acqua per idratarlo.
  • Per facilitare la digestione, sbarazzati regolarmente dei suoi peli, soprattutto se è un gatto da appartamento: i boli di pelo gli ostruiscono lo stomaco. Dovresti spazzolarlo e dargli di tanto in tanto erba gatta per preservare il suo sistema digestivo e mantenere il suo pelo.

American Bobtail: caratteristiche della razza

Storia dell'American Bobtail

Contrariamente a quanto si possa pensare, il Bobtail americano non ha nulla a che fare con il Bobtail giapponese. È semplicemente apparso negli Stati Uniti, a seguito di una mutazione genetica che gli ha dato una coda accorciata. Questa razza recente, conosciuta negli Stati Uniti, è ancora rara in Europa.

Temperamento American Bobtail

L'American Bobtail è uno dei migliori gatti che si possano avere. Non è solo giocoso e amichevole, ma soprattutto è facile convivere con lui, tanto da essere paragonato al Labrador (è anche soprannominato «gatto-cane»). È un ottimo compagno che si adatta ad ambienti molto diversi.

American Bobtail Health

Con un'aspettativa di vita di circa 14 anni, i Bobtail americani dimostrano di avere una buona salute. La razza infatti non è esposta a particolari disturbi, a parte problemi di displasia dell'anca e disturbi della colonna vertebrale (dipendenti dalla crescita della coda).

Prendersi cura del proprio compagno non richiede quindi alcuno sforzo, tranne una regolare spazzolatura di denti e peli (almeno una volta alla settimana) e una visita annuale dal veterinario (2 per gattini e gatti anziani).

Alimentazione di altre razze di gatti: crocchette Munchkin - Crocchette Highland Fold

E in base all'età: kibble kitten - kibble cat senior

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.