Il tuo Il gatto è aggressivo ? Ti morde, ti graffia, si irrita appena ti vede e non sai più cosa fare? L'aggressività nei loro animali domestici preoccupa molti proprietari. Ma è importante comprendere le ragioni di questo comportamento nei gatti per trovare soluzioni efficaci a lungo termine.
L'aggressività nei gatti viene talvolta chiamata Sindrome del gatto tigre. I gatti non sono mai aggressivi senza motivo. Quindi la prima cosa da fare è trova l'origine di questa aggressività.
Questa forma di aggressività è abbastanza città. Chi non ha mai visto i gatti litigare? Soprattutto, è gestito ad altri animali che entrano senza autorizzazione sul territorio dell'animale.
Le Personaggio del gatto gioca un ruolo importante in questo tipo di aggressione. Alcuni gatti più socievoli o più timorosi tenderanno a gocciolare o scappare. La mancanza di socializzazione nei gatti è una problema difficile da risolvere. Se hai adottato un nuovo animale domestico e vuoi aiutare il tuo primo gatto ad accettarlo, prova a predisporre dei distributori di feromoni per calmarlo.
I gatti sono cacciatori naturali. Quindi a volte il loro istinto ha la meglio su di loro. Il gatto potrebbe quindi essere «aggressivo» con te non per ferirti o farti del male, ma semplicemente perché lo ha fatto ho bisogno di giocare. Puoi riconoscere facilmente questo tipo di comportamento: il tuo gatto attacca spesso i polpacci.
A volte i gatti sono aggressivi contro un oggetto o una persona che non è la causa della loro irritazione. Può sembrare impercettibile per te (rumori, odori, ecc.), ma per il tuo gatto potrebbe essere insopportabile. Bisogna fare attenzione affinché questo comportamento non si trasformi nell'automazione dell'aggressività. L'oggetto o la persona sono associati al comportamento spiacevole. La sua presenza innesca quindi l'aggressività nei gatti.
Succede che il gatto Perdi l'orientamento. Questo è il caso, ad esempio, di un risveglio improvviso. Il consumo indiretto di alcol o narcotici, anche se rimane molto raro, può causare questo tipo di perdita di controllo nei gatti e renderli aggressivi.
Potresti aver già sperimentato questa situazione. Accarezzi il tuo gatto, sembra che gli piaccia, eppure, all'improvviso, Ti morde. È una forma Di legittima difesa. Il gatto ti fa sapere che il contatto fisico è durato abbastanza a lungo.
Un gatto aggressivo a volte è un gatto che sente il bisogno di difendersi: di fronte a un trasgressore, un costrizione Oppure un dolore. I gatti scarsamente socializzato spesso tendono a difendersi da soli perché non hanno imparato a farsi manipolare in giovane età.
Un gatto annoiato è un gatto che può trasmetterti la sua frustrazione. Non sta necessariamente cercando di farti del male, ma lo ha fatto Hai bisogno di liberarti dell'energia in eccesso. È importante fornire al proprio animale domestico sufficienti distrazioni, soprattutto se si tratta di un gatto domestico.
La dolore può provocare una risposta aggressiva nei gatti. Questo vale anche per problemi endocrini, disturbi cerebrovascolari o encefalite. Queste malattie portano ad una maggiore irritabilità e quindi all'aggressività.
Uno Gattino mal svezzato può essere aggressivo semplicemente perché non ha avuto il tempo di imparare i diversi codici felini da sua madre. Il la mancanza di socializzazione ha il suo prezzo. I gattini sono normalmente in grado di lasciare la madre all'età di tre mesi. Prima, è probabile che abbiano problemi comportamentali.
Le soluzioni dipendono ovviamente dalla Causa dell'aggressività. Se il tuo gatto è malato, è stato ferito o soffre, solo un veterinario può predisporre un trattamento per cercare di curarlo. Soprattutto, non provarci non automedicazione. Se il tuo felino è soggetto a stress, chiama un comportamentista felino per cercare di trovare una soluzione. Esistono farmaci per ridurre l'ansia nei gatti. Ad esempio, puoi usare feromoni da diffondere in casa per calmare il tuo amico a quattro zampe.
Les problemi territoriali può essere ridotto al minimo castrando o sterilizzando il gatto. Nei maschi, questo processo tende a ridurre il territorio dell'animale e per renderlo meno aggressivo nei confronti dei suoi coetanei (il che impedisce che si ferisca e soffra di ascessi, ad esempio, a seguito di una rissa). Sterilizzando la tua femmina, impedisci a tutti i maschi del quartiere di avvicinarsi a casa tua.
I gatti attaccano, mordono o graffiano raramente senza avvertirti. È quindi molto importante Riconosci questi segni. Infastidire il gatto quando vuole tacere contribuisce a creare situazioni stressanti. Decifrare il Linguaggio dei gatti è essenziale per vivere in armonia con lui. Ecco i segnali che dovreste ascoltare:
Se hai bambini, insegnagli a Rispetta l'animale e non disturbarlo, specialmente quando mangia o dorme.