caractere-chat
January 23, 2025

Il carattere del gatto: capisci tutto

I gatti hanno tutti una propria personalità. Come noi, i nostri gatti hanno una propria individualità e personalità. Ma alcuni fattori possono ancora influenzare il carattere e il comportamento di un gatto? Possiamo identificare le principali tendenze comportamentali nei nostri felini?

Il carattere del gatto: alcune generalità

I gatti, nel loro insieme, hanno alcuni tratti caratteriali comuni. È infatti comune riscontrare alcune particolarità, indipendentemente dalla razza, dall'età o dall'ambiente degli animali.

I gatti sono quindi famosi per essere:

Indipendenti

I felini sono noti per essere animali indipendenti. È vero che dipendono meno dai loro proprietari rispetto ai cani. Possono rimanere soli per un giorno o due e sopravvivere finché hanno cibo e acqua disponibili. Tuttavia, indipendente non significa che non sia legato alla sua famiglia. Il gatto apprezza la presenza del suo proprietario.

Territoriali

I gatti sono animali molto territoriali. A volte sembra addirittura che siano più legati alla loro casa che alla loro famiglia. I nostri gatti non amano molto i movimenti e non esitano a difendere il loro territorio dagli intrusi.

Routinier

I gatti sono animali abitudinari. Amano la routine e non amano i cambiamenti, il che può metterli molto sotto stress. Potrebbe trattarsi di un cambiamento nella composizione della casa, dell'arrivo di un nuovo animale o persino del trasferimento di alcuni mobili.

Abbracci

I gatti amano le carezze e gli abbracci, ma preferiscono sceglierli da soli. Mentre alcuni gatti sono vere tangenti, altri sono più distanti dai loro proprietari, senza non voler passare del tempo con loro.

Amanti della diversità alimentare

Sebbene i felini siano abbastanza abituali in generale, a loro piace cambiare cibo di tanto in tanto. Per evitare problemi digestivi, è necessario fare attenzione a non modificare bruscamente il contenuto della ciotola.

Curioso

I gatti sono animali curiosi e avventurosi. A loro piace esplorare il loro ambiente. Alcuni, invece, a volte sono particolarmente timorosi, soprattutto in presenza di estranei.

Giocatori

Alla maggior parte dei gatti piace giocare. Basta un piccolo pezzo di corda per risvegliare in loro l'istinto di caccia.

Fattori che possono influenzare il carattere di un gatto

Tuttavia, alcuni fattori possono influenzare la personalità del tuo amico a quattro zampe.

La razza

Ogni razza di gatto ha le sue particolarità. I Ragdoll o i Maine Coon, ad esempio, sono considerati cani da gatto che amano i loro proprietari e amano passare il tempo con loro. Il siamese, invece, è famoso per essere molto loquace. Per quanto riguarda il norvegese, è un gatto che ama esplorare e cacciare. Alcune razze sono particolarmente giocose, come l'Abissino o il Bengala. Il Russian Blue, lo Sphynx o il British Shorthair sono noti per essere molto affettuosi.

È importante scegliere una razza che si adatti bene alla propria personalità prima di adottare un gatto. Se ti piacciono la pace e la tranquillità, sarà meglio evitare felini molto attivi, come il Savannah.

L'età

I gatti anziani sono generalmente più silenziosi dei gattini, che sono spesso molto attivi!

Socializzazione

È probabile che gli animali poco socializzati abbiano molta più paura degli altri. Il mancato svezzamento può anche influire sul carattere del gatto, perché non avrà codici felini sufficienti.

Istruzione

Contrariamente a quanto si possa pensare a volte, anche i gatti possono essere educati! Naturalmente, questa educazione è molto diversa da quella di un cane. Ma il tuo gatto può imparare il suo nome e ricordare alcuni ordini.

L'ambiente: l'ambiente ha un'influenza anche sul tuo amico a quattro zampe. Se ha accesso all'esterno, sarà senza dubbio molto curioso, avventuroso ed esplorativo. I gatti in casa sono spesso più silenziosi, anche se hanno ancora bisogno di esercizio.

La personalità del mio gatto può cambiare?

Alcuni proprietari sono preoccupati che il carattere del loro gatto cambi dopo la castrazione o la sterilizzazione. Tuttavia, questo timore è infondato. Anche se il tuo gatto può essere più coccolato di prima, ciò non significa che tutta la sua personalità cambierà affatto. Al contrario, la sterilizzazione e la castrazione possono proteggere l'animale dalle malattie del sistema riproduttivo. Queste operazioni prevengono anche la formazione di cucciolate indesiderate e i disagi causati dal calore femminile.

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.