Kit di pronto soccorso per cani: come prepararlo correttamente?
Ogni proprietario ha bisogno di un kit di pronto soccorso per il proprio cane. Tuttavia, pochi di loro hanno il riflesso di crearne uno, anche se potrebbe essere di grande aiuto se il loro amico a quattro zampe si ferisse un giorno. Nonostante la vostra prudenza, potreste non essere in grado di evitare che il cane si ferisca: questo accessorio vi permetterà di garantire il benessere del vostro cane. Ecco tutti i nostri consigli per costruire un kit di pronto soccorso per cani, in modo che possa essere utilizzato non appena ne avrai bisogno.
Perché costruire un kit di pronto soccorso per cani?
Non sei al sicuro da un incidente, che sia durante una lunga passeggiata nella foresta o una breve gita in città per consentire al tuo cane di fare i suoi bisogni. Purtroppo raramente siamo preparati per le lesioni che richiedono il primo soccorso: perdiamo minuti preziosi prima di poter andare dal veterinario.
Preparare un kit di pronto soccorso per il tuo cane ti permette di affrontare meglio questi imprevisti. Se hai un cane sportivo (come un cane da pastore, un cane da slitta o un cane da caccia), il tuo cane potrebbe ferirsi in caso di caduta. Allo stesso modo, anche se il tuo cane è adorabile, potresti incontrare un cane più aggressivo che se la prende con te.
Con un kit di pronto soccorso per cani, puoi occuparti tu stesso delle lesioni lievi prima di chiedere eventualmente l'aiuto di uno specialista. Tuttavia, fai attenzione: se il tuo cane è gravemente ferito, non tentare di curarlo da solo. Potresti effettivamente peggiorare la situazione. In questi casi, contattare urgentemente un veterinario.
Dove posso acquistare un kit di pronto soccorso per cani?
Esistono kit di pronto soccorso pronti all'uso in vendita su Internet o anche in alcuni ambulatori veterinari. La maggior parte di questi kit contiene generalmente compresse, un antisettico, un paio di forbici, ecc. I prezzi variano, ma normalmente non superano i venti euro.
Ma è anche possibile realizzare da soli il kit di pronto soccorso per cani per adattarlo perfettamente al proprio amico a quattro zampe.
Gli elementi essenziali nel kit di pronto soccorso di un cane
Per costruire un kit di pronto soccorso per cani, acquista i seguenti articoli:
- Una scatola o una borsa per trasportare l'attrezzatura. Questa scatola deve essere leggera, facile da aprire e facile da trasportare. Una borsa di stoffa occuperà meno spazio nella borsa, ma assicurati che la scatola e la borsa siano robuste in modo che non si rompano se ti sfuggono di mano. Inoltre, inserisci in questa casella informazioni importanti sul tuo cane: età , peso, altezza, nome e telefono del veterinario, malattie del tuo cane, possibili trattamenti.
- Un paio di forbici a punta tonda. Sono meno pericolose.
- garze sterili,
- cinturini di ritenuta veterinari,
- Un prodotto antisettico per cani per evitare infezioni,
- Una fresa per artigli,
- Un unguento antibiotico per cani,
- Un paio di pinzette,
- Un dispositivo di rimozione delle zecche per rimuovere le zecche,
- Un guinzaglio di ricambio,
- Una collana di ricambio,
- Una ciotola d'acqua pieghevole,
- Qualche dolcetto.
Cerca di portare con te questo kit di pronto soccorso ovunque tu vada quando esci con il tuo cane, soprattutto quando vai a fare una passeggiata in montagna, nella foresta o in campagna. Se il tuo cane è mai stato graffiato o morso da un animale sconosciuto, controlla le vaccinazioni dell'animale aggressore e contatta il veterinario. Il tuo cane potrebbe aver bisogno di un vaccino antirabbico.
Il kit di pronto soccorso per cani ti aiuterà a prenderti cura tu stesso delle ferite lievi. Puoi quindi fissare un appuntamento con il veterinario per fare un piccolo controllo e assicurarti che tutto vada bene.