Cozze verdi per il mio cane: i suoi benefici per la salute
La polvere di cozze verdi è un integratore alimentare ideale per la salute del tuo cane. Interamente naturale, offre numerosi benefici e in particolare aiuta ad alleviare le articolazioni. Rinomata per le sue proprietà antinfiammatorie, la Perna caniculus viene consumata dai Maori da tempo immemorabile per curare molti disturbi, anche nei cani. Cresciuti sulle coste della Nuova Zelanda, questi molluschi vengono allevati su corde e appesi alle boe fino a raggiungere una dimensione di 8 cm, operazione che può richiedere circa un anno. Vengono poi liofilizzati per ottenere questa polvere. Ma perché questo integratore alimentare è così famoso? Per scoprirlo, ecco i 3 benefici della polvere di cozze verdi per il tuo cane.
Cozze verdi per ridurre l'asma nei cani
Con la sua composizione unica di 4 acidi grassi omega-3, le cozze verdi inibiscono l'infiammazione in modo abbastanza notevole. Grazie agli studi, ora possiamo affermare che questo prodotto ha elementi attivi antinfiammatori.
Può essere molto utile per ridurre i sintomi dell'asma e aumentare la capacità polmonare di un cane, ad esempio. Le infiammazioni bronchiali possono quindi essere migliorate con l'assunzione di cozze verdi in polvere.
Combattere l'osteoartrite e i dolori articolari nei cani con polvere di cozze verdi
La più grande virtù della polvere di cozze verdi è senza dubbio la sua capacità di aiutare a limitare l'osteoartrite e combattere i dolori articolari.
Quando i cani sono affetti da questa condizione cronica, il dolore è preceduto da un'infiammazione che causa la distruzione della cartilagine articolare. Quando la cartilagine scompare, lo spazio articolare si riduce e l'articolazione diventa dolorosa a causa della mancanza di ammortizzatori.
I principi attivi contenuti nelle cozze verdi - Omega-3 e condroprotettori - consentono di ridurre o addirittura arrestare il fenomeno dell'infiammazione e di alleviare il cane.
Allevia la displasia dell'anca nei cani con cozze verdi
Molti cani, in particolare razze di grossa taglia come Labrador, Pastore tedesco o Golden Retriever, sono affetti da displasia dell'anca. È quando la testa del femore non è trattenuta correttamente nella cavità ossea pelvica progettata per riceverla. Si osserva quindi un rilassamento del legamento.
I cani con displasia hanno generalmente molti problemi a camminare, a salire le scale e spesso hanno dolore anche quando sono a riposo. A causa della mancanza di mobilità, l'osteoartrite di solito si manifesta pochi mesi dopo l'insorgenza della displasia, rendendo il dolore insopportabile per il cane.
Le cozze verdi possono ridurre notevolmente questi dolori, come dimostrano i numerosi proprietari di cani che hanno osservato una marcata riduzione dei sintomi legati ai dolori articolari grazie a questo mollusco.
Come scegliere la giusta polvere di cozze verdi?
Ma questi numerosi vantaggi dipendono soprattutto dalla qualità del prodotto che state acquistando. Come per tutti i prodotti naturali i cui benefici sono apprezzati, è necessario assicurarsi che la loro lavorazione sia conforme al loro utilizzo. In altre parole, se un prodotto non è di alta qualità, avrà pochi effetti positivi sul tuo cane.
Per quanto riguarda la polvere di cozze verdi, ecco alcuni consigli da seguire se vuoi incorporarla nella dieta del tuo cane. Innanzitutto, è molto importante che includa la dicitura «Made in New Zealand», che si presenti sotto forma di capsule o capsule e che il prodotto sia destinato al consumo umano.
Quindi, assicurati che il processo di trasformazione sia stato eseguito a freddo. Altrimenti, le proprietà delle cozze verdi potrebbero essere ridotte.
Per quanto riguarda il dosaggio, puoi somministrare da 30 a 40 mg di polvere per 1 kg di peso, due volte al giorno al tuo cane se si tratta di un trattamento terapeutico. Se vuoi somministrarglielo come misura preventiva, bastano da 5 a 20 mg per kg di peso due volte al giorno per prevenire l'insorgenza di dolori articolari.
Se sei interessato ai frutti di mare, sappi che puoi sicuramente dare olio di pesce al tuo cane come complemento di una dieta equilibrata.