Dovresti somministrare CBD al tuo cane?
L'olio di CBD, o cannabidiolo, è un olio derivato dalla cannabis che è apparso nella nostra dieta negli ultimi anni. Sul mercato ci sono anche prodotti a base di CBD per i nostri animali domestici. Integrare la dieta del cane con questa sostanza è una buona idea? Decrittografia.
Cos'è l'olio di CBD?
Negli ultimi anni, i laboratori farmaceutici hanno esaminato gli effetti del CBD, che proviene dalla cannabis e dalla canapa.
Popolare in Svizzera, il CBD è un'alternativa a determinati farmaci grazie ai suoi effetti sul corpo umano, in particolare riducendo lo stress e il dolore fisico. È infatti innocuo per tutti i mammiferi, purché vengano rispettate determinate dosi.
Per essere più digeribile per i nostri animali, il CBD viene estratto nell'olio d'oliva, che è molto ben tollerato dal corpo del cane. Va inoltre notato che il 40% dei padroni sta valutando terapie alternative per il proprio compagno e il feedback dei veterinari a seguito dei test clinici è abbastanza positivo. In effetti, è un integratore alimentare che mantiene la salute del cane e i cui benefici sono molteplici.
I benefici del CBD per il tuo cane
La composizione del CBD ha effetti insospettati sul tuo cane. Ricco di omega e vitamine E e B, rinforza il sistema immunitario del cane e preserva il pelo e la pelle del cane. I suoi acidi grassi GLA regolano gli ormoni e sono antinfiammatori.
I cannabinoidi che compongono il CBD si attaccano a diversi recettori situati nel cervello, nel sistema nervoso, nel tratto digestivo, nella pelle, nei tessuti e negli organi del cane. Ciò consente loro di regolare il corpo.
Pertanto, diversi sintomi di malattie come il cancro e i disturbi comportamentali potrebbero essere alleviati, specialmente nei cani «anziani».
Migliorando la funzione neurologica del cane, il CBD può:
- Ridurre l'ansia
- Ridurre lo stress
- Alleviare le crisi epilettiche
Non è tutto, il CBD migliora anche i disturbi fisici più evidenti:
- Il movimento è facilitato perché aiuta a combattere l'artrosi e il dolore
- La guarigione è accelerata
- Il prurito è calmato
- I disturbi del sonno scompaiono
- L'appetito è stimolato
Come somministrare il CBD al tuo cane
Sebbene il CBD sia utile per la dieta del tuo cane, ci sono ancora alcune regole da seguire.
Il primo è che deve essere somministrato a supporto di un trattamento terapeutico adeguato. Non è una cura miracolosa. Se il tuo cane sembra ammalato, devi consultare un veterinario. In secondo luogo, il dosaggio di CBD deve essere adattato al cane in base al peso, alla taglia e alle condizioni di salute. In effetti, il sovradosaggio è tossico per il cane.
Inoltre, un dosaggio troppo piccolo per un cane molto malato non avrà molto effetto sulla sua salute. Ancora una volta, è ideale chiedere consiglio al veterinario per una dieta su misura. Infine, il CBD è un integratore alimentare. Funzionerà se ingerito, quindi deve essere miscelato con il cibo di Medor, altrimenti i suoi effetti saranno minori.
Poiché l'olfatto del tuo cane è estremamente sviluppato, la cosa migliore è procedere gradualmente, abituandolo a deglutire l'olio di CBD poco a poco, nell'arco di diversi giorni, mescolandolo alle sue crocchette o al suo paté, per esempio. Nel complesso, il CBD è quindi un integratore alimentare interessante per il tuo cane. La ricerca continua in laboratorio, per scoprire di più sui suoi benefici.