argile-chien
January 23, 2025

Argilla verde per cani: tutti i benefici per la loro salute

L'argilla è un materiale roccioso utilizzato a scopo terapeutico sin dalla notte dei tempi. Raggruppati sotto il nome di argiloterapia, questi metodi naturali possono essere usati per trattare molti disturbi. Composto, tra l'altro, da sali minerali e oligoelementi, offre molte virtù e migliora le condizioni dell'esterno e dell'interno del corpo. Efficace nell'uomo come nei cani, viene consumato internamente (per via orale) o esternamente (cutanea) secondo necessità. Ti invitiamo a saperne di più sull'argilla verde e sull'argilla bianca, le due varietà più utilizzate, e a scoprire quali sono i loro benefici. Ecco quindi l'elenco dei 4 benefici dell'argilla verde o bianca per il tuo cane.

Calma le infiammazioni digestive del tuo cane con l'argilla bianca

L'argilla bianca, chiamata anche caolinite, è nota per avere un effetto benefico sui disturbi digestivi. Come un bendaggio gastrico, riveste la mucosa gastrointestinale e quindi aiuta a calmare i dolori di stomaco e addominali.

Allevia efficacemente l'infiammazione della parete intestinale del colon in caso di coliche, coliti, ecc. e aiuta ad alleviare il cane in caso di gastralgia.

Argilla bianca: quanto?

Puoi somministrarlo internamente sotto forma di acqua argillosa al tuo cane per 3 settimane con una dieta appropriata.

Argilla verde per combattere i problemi della pelle nei cani

L'argilla verde è la varietà più popolare in commercio. E per una buona ragione, ha molti benefici dermatologici. Applicato esternamente direttamente sulla pelle, come cataplasma o in un bagno di fango, aiuta a evitare lo sviluppo di elementi patogeni come i batteri.

Se il tuo cane soffre di una malattia della pelle come eczema, piodermite canina (infezione da stafilococchi), dermatite atopica, demodicosi (malattia della pelle dovuta all'infestazione dei follicoli piliferi da parte di un acaro parassita) o se ha semplicemente piccole ferite, puoi, con l'esperienza del tuo veterinario, applicare sulla sua pelle un preparato a base di argilla verde.

Se il problema è localizzato in una piccola parte del corpo del tuo cane, puoi applicare il preparato all'argilla direttamente sulla sua pelle lasciandolo agire per qualche minuto. È possibile ripetere l'operazione tutte le volte che è necessario. Se il problema è più esteso, perché non offrire al cane un bagno all'argilla? Sempre sotto la supervisione del veterinario.

Nota anche che i problemi della pelle possono essere causati da una dieta inadeguata, scopri come conoscere le esigenze dietetiche specifiche del tuo cane e i segnali che la sua dieta è giusta per lui!

Argilla verde: quanto?

Basta versare da 200 a 300 g di argilla in polvere nell'acqua del bagno, lasciare lì il cane per circa 15 minuti, quindi risciacquare e asciugare. Nota che l'argilla bianca è anche molto efficace per la guarigione.

Argiloterapia per potenziare il sistema immunitario del cane

Grazie agli oligoelementi contenuti nell'argilla bianca e verde, è possibile riequilibrare il corpo in caso di affaticamento generale temporaneo o di convalescenza. Ad esempio, se notate che il vostro cane sembra un po' meno energico del solito, o se deve subire un intervento chirurgico più o meno pesante, non esitate a somministrargli internamente una cura con argilla sotto la supervisione del vostro veterinario.

Lenisci le infiammazioni cutanee nei cani con argilla verde

Durante un trattamento radiografico, ad esempio, è possibile applicare argilla verde tra una seduta e l'altra per aiutare il paziente a far fronte al dolore e a guarire le ustioni più rapidamente. Lo stesso vale per le ustioni legate alle scottature solari. Applicare l'argilla sulle aree non mascherate allevia il dolore.

Suggerimenti per l'uso dell'argilla

L'uso dell'argilla (verde o bianca) varia a seconda del problema da affrontare. Ma ci sono alcune regole per preparare i rimedi nel miglior modo possibile.

Preparare un cataplasma: cose da evitare

Per preparare impacchi, ad esempio, è consigliabile non utilizzare una spatola di metallo, ma una spatola di legno, in un contenitore di vetro neutro. In effetti, le interazioni ioniche tra la superficie metallica e l'argilla causerebbero una perdita delle proprietà dell'argilla.

Per le applicazioni esterne, per via cutanea, opta per l'argilla in tubetti già prodotta e disponibile sul mercato, se hai paura di non controllare il dosaggio, oppure una preparazione «fatta in casa» cercando di ottenere una pasta mescolando polvere di argilla con acqua tiepida.

Puoi stenderlo fino a circa 2 cm di spessore.

Dare argilla per via orale

Se vuoi somministrare argilla per via orale al tuo cane, considera di usare polvere di argilla diluita direttamente nella sua acqua o di preparare una miscela acqua-argilla da somministrare in una dose usando una pipetta o sotto forma di compresse.

Scopri altri integratori alimentari naturali per il tuo cane che possono risolvere piccoli problemi quotidiani o offrirgli piena salute.

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.