poivron-chien
January 9, 2025

Il mio cane può mangiare il peperone?

I cani sono Capace di mangiare frutta e verdura. Ancora meglio, alcuni lo sono ottimo per la salute dei nostri amici a quattro zampe. Altri, invece, sono molto di più Non sicuro. In che categoria rientra il peperone?

Puoi dare il peperone a un cane?

Il peperone non è presente nessun pericolo grave per il cane purché sia somministrato in piccole quantità. È un frutto che contiene beta-carotene, vitamine e sostanze nutritive. È anche un prodotto ricco di antiossidanti. Quindi puoi Dai del peperone al tuo cane di tanto in tanto, come trattamento salutare e naturale. Anche il peperone è un alimento a basso contenuto di calorie. Quindi è improbabile che tu faccia ingrassare il tuo cane!

In sintesi, un peperone contiene:

  • beta-carotene,
  • Luteina, ottima per la salute degli occhi.
  • quercetina,
  • Vitamine A, E (buone per la salute della pelle), B6, C (ottime per il sistema immunitario), K.

Lo preferisco peperone rosso, più nutriente rispetto al peperone verde o al peperone giallo. Tuttavia, i peperoni verdi e gialli sono sicuri anche per i cani, poiché fanno anche bene alla salute, a condizione che vengano somministrati con moderazione.

I cani no Non è probabile che mangi peperoni. Tuttavia, è importante conoscere l'inconveniente che il consumo di peperoni può causare al cane.

I pericoli del peperone per il cane

Il tuo cane non è a rischio di avvelenamento mortale da pepe. D'altra parte, bisogna fare attenzione a non abusarne neanche. Come tutte le cose buone, il suo eccesso può causare disturbi, in particolare disturbi digestivi come diarrea, vomito o flatulenza. Se il tuo cane hastomaco sensibile, quindi è meglio non darglielo. Alcune razze canine, come il Bulldog francese o lo Shiba Inu, sono note per avere uno stomaco fragile. Gli altri cani a volte sono solo allergico ai peperoni.

Pensa anche a Aggiungere gradualmente il peperone nella dieta della tua palla di pelo. Per prima cosa, fai dei test per assicurarti che al tuo cane piacciano i peperoni e non sia allergico ad essi. Se il tuo cane non riesce a mangiare i peperoni, non preoccuparti! Ci sono altri alimenti che fanno bene alla salute.

Altra frutta e verdura da dare al tuo cane

Frutta e verdura possono essere alleate per la salute del tuo cane. Dati ad hoc, sostituire le caramelle industriali, spesso a base di ingredienti di bassa qualità. Ecco cosa puoi dare al tuo cane (con moderazione!) :

  • mele,
  • fragole,
  • clementine,
  • kiwi,
  • zucchine,
  • fagiolini,
  • cetrioli,
  • Del patate al forno,
  • Olio d'oliva.

Fai bene Fai attenzione alla frutta. Contengono fruttosio, uno zucchero naturale. Non somministrarlo a un cane obeso che cerca di dimagrire o a un cane con diabete. Anche altri alimenti che mangiamo possono essere dato con moderazione ai cani, come riso o pasta ben cotti.

Alimenti tossici per i cani

D'altra parte, Alcuni alimenti dovrebbero essere completamente banditi dalla dieta del tuo amico a quattro zampe. Tra questi, troverai:

  • Cioccolato: il cioccolato è un alimento noto per essere tossico per i cani. Tutti i tipi di cioccolato dovrebbero essere vietati (bianco, al latte, nero). Il cioccolato contiene una sostanza tossica chiamata teobromina, che il cane non riesce a metabolizzare correttamente. A seconda delle dimensioni dell'animale, basta una piccola quantità di cioccolato per causare seri problemi.
  • Uve: il principio tossico dell'uva non è noto, ma è stato dimostrato che la sua pericolosità è pericolosa per gli animali. Non dare mai uva al tuo cane ! Una piccola quantità di uva è sufficiente per uccidere un cane.
  • Avocado: gli avocado contengono Persina, una sostanza tossica per i cani. Questo vale sia per le foglie che per la pelle e la carne. Inoltre, presta attenzione al nucleo, che può causare soffocamento nel tuo animale domestico. Questo frutto dovrebbe quindi essere vietato.
  • Patate crude: questo ortaggio contiene Solanina, una sostanza tossica per i cani, ma anche per i gatti e l'uomo. Evita di somministrarli al tuo cane, compresi i peeling. D'altra parte, Una patata ben cotta non è pericolosa.
  • La noci di macadamia : le noci di macadamia possono causare crisi epilettiche nei cani. Inoltre, è preferibileevitare tutti i tipi di frutta secca.
  • Aglio, cipolla e scalogno: questi alimenti provocano l'anemia emolitica, che è la distruzione dei globuli rossi.
  • Les drupacee : se non sono tossici di per sé, il nocciolo è pericoloso, perché se ingerito può causare Soffocamento intestinale o intestino ostruito.

Controlla regolarmente l'elenco degli alimenti tossici per i cani. Se sospetti un avvelenamento, consulta il veterinario il prima possibile. Nota attentamente tutti i segni e sintomi per aiutare lo specialista a fare una diagnosi. La precisione delle informazioni che gli fornirai sarà molto utile per salvare il tuo animale domestico.

I segreti di un alimento per cani equilibrato

La dieta di un cane non dovrebbe consistere solo di frutta e verdura. È importante comprendere appieno le esigenze nutrizionali del proprio animale domestico. I cani lo sono carnivori opportunisti. Per rimanere in salute, hanno bisogno di mangiare carne.

Che tu scelga crocchette per cani, paté o alimenti fatti in casa come BARF o alimenti per la casa, è essenziale fornire al tuo cane una quantità sufficiente di proteine di qualità.

Dai priorità a carni di prima qualità, come pollame (tacchino, pollo), agnello, pesce. Controllate attentamente Origine degli ingredienti. La tracciabilità del prodotto è una garanzia di qualità! Evita di acquistare nei grandi magazzini e nei supermercati. Fatelo anche Presta attenzione al contenuto di carboidrati e grassi, che non dovrebbe essere troppo alto. Infine, valuta la possibilità di adattare il cibo del tuo cane alle sue esigenze, che cambiano nel tempo.

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.