petits-pois-chien
January 9, 2025

Piselli per cani

Ti stai chiedendo se i piselli sono utili per il tuo cane? La risposta è sì! Come i fagiolini, i piselli sono un'ottima scelta nutrizionale per i nostri amici a quattro zampe. Sono ricchi di benefici, pur essendo a basso contenuto calorico: una combinazione perfetta per il benessere del tuo compagno. L'aggiunta di piselli alla dieta può aiutare a mantenere il peso ideale e a risolvere i problemi digestivi. Scopriamo insieme perché i piselli sono un vero tesoro per la salute del tuo cane.

I benefici per la salute dei piselli per cani

I piselli sono un'ottima aggiunta alla dieta dei nostri amici canini. Perché? Perché sono ricchi di sostanze nutritive, ma a basso contenuto di calorie. È l'ingrediente perfetto, soprattutto per le razze inclini al sovrappeso, come Labrador o Beagle.

I piselli forniscono fibre, proteine e vitamine essenziali.

Le fibre dei piselli favoriscono una buona digestione. Questo è un indubbio vantaggio per cani come i Bulldog, che possono soffrire di disturbi digestivi. Tuttavia, queste fibre sono presenti in quantità moderate, il che ne previene gli eccessi.

Le proteine dei piselli sono utili per razze energetiche come i Border Collie. Forniscono l'energia di cui hanno bisogno per le loro attività quotidiane.

Per quanto riguarda le vitamine, i piselli sono una fonte significativa di vitamine A, K e C. Queste vitamine rafforzano il sistema immunitario e contribuiscono alla salute della pelle e del pelo. Ad esempio, un Husky potrebbe avere un pelo ancora più lucido e un Golden Retriever potrebbe avere una pelle più sana.

Controindicazioni e precauzioni con i piselli

Sebbene i piselli siano un'opzione nutriente per i cani, possono avere alcune controindicazioni. Innanzitutto contengono purine, sostanze che, in grandi quantità, possono contribuire a problemi di salute in alcuni cani, specialmente quelli predisposti a disturbi renali o alla gotta, come i dalmati.

Quindi, per i cani con sensibilità o allergie alimentari, i piselli a volte possono peggiorare queste condizioni. Ad esempio, razze come Boxer o Bulldog, che sono spesso soggette ad allergie alimentari, potrebbero reagire negativamente.

Va inoltre notato che i piselli contengono carboidrati che, in eccesso, possono contribuire all'obesità nei cani già in sovrappeso, come Corgis o Bassets. Si raccomanda pertanto un consumo moderato.

Inoltre, i piselli non dovrebbero essere la principale fonte di proteine nella dieta di un cane, in quanto non forniscono un profilo completo di aminoacidi essenziali. Le razze ad alta attività, come i Border Collie, richiedono fonti proteiche complete per sostenere la loro energia.

Gli studi generali sull'alimentazione dei cani sottolineano l'importanza di una dieta equilibrata adatta a ciascun cane. La regola d'oro è la moderazione e l'attenta osservazione della reazione dell'animale a un nuovo alimento.

Riassumendo, sebbene i piselli siano sani in generale, la loro introduzione nella dieta di un cane dovrebbe essere effettuata con cautela, effettuando una transizione dietetica e tenendo conto delle particolarità e delle esigenze specifiche di ciascuna razza.

Come si preparano i piselli per cani?

Preparare i piselli per il tuo cane è semplice e veloce. Puoi usare piselli freschi o surgelati. Evita i cibi in scatola, poiché spesso contengono sale aggiunto, che non fa bene alla salute del tuo animale domestico.

Inizia sciacquando i piselli. Se usi piselli freschi, sgusciali prima. Per la cottura immergeteli in acqua bollente per qualche minuto. Dovrebbero rimanere croccanti. I piselli troppo cotti perdono i loro nutrienti.

Un altro metodo è la cottura a vapore. È ancora meglio perché preserva maggiormente i nutrienti. Bastano pochi minuti. Dopo la cottura, lasciateli raffreddare.

Puoi quindi mescolarli con il cibo normale del tuo cane. Ad esempio, per un cane di taglia media, aggiungi una manciata di piselli alle crocchette. Per un cane di piccola taglia bastano pochi piselli.

Altre verdure e frutta salutari per i cani

Ricorda, i piselli sono un integratore alimentare. Non sostituiscono l'alimento principale del cane. Serviteli in piccole quantità e osservate come il cane li digerisce. Se tutto va bene, i piselli possono essere un'ottima aggiunta alla sua dieta regolare.

Garantire una dieta equilibrata e adeguata per il tuo cane è essenziale per soddisfare le sue esigenze nutrizionali specifiche, in particolare proteine e altri nutrienti vitali. È importante scegliere alimenti di qualità e adattare la dieta in base all'età e allo stato di salute. Sebbene l'integrazione di alcune verdure come cavolfiori, piselli e cavoletti di Bruxelles sia benefica, è fondamentale ricordare che non dovrebbero essere la base principale della dieta.

Arricchire la dieta del cane con cibi naturali e sani è estremamente utile. Altre verdure che puoi offrirgli includono:

  • I fagiolini,
  • Le zucchine,
  • La carota,
  • La zucca,
  • La patata dolce,
  • lattuga di agnello,
  • Cetriolo.

Inoltre, dai un'occhiata al nostro elenco di frutti buoni e salutari per i cani. Questi alimenti sono prelibatezze salutari e deliziose, ideali per sostituire i dolci industrializzati, spesso meno nutrienti e di qualità inferiore. Scegliendo queste opzioni naturali, non solo sostieni la salute del tuo cane, ma anche il suo benessere generale.

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.