pates-chien
January 9, 2025

Puoi dare la pasta a un cane?

I cani sono carnivori opportunisti : la loro dieta è costituita principalmente da carne, ma occasionalmente possono mangiare frutta, verdura o determinati cereali. Meno La pasta è un prodotto trasformato che si trova facilmente e a un prezzo molto basso. Ma puoi davvero darlo al tuo cane per arricchire la tua dieta? O al contrario, questa pratica è sconsigliata?

La pasta è tossica per i cani?

La pasta non contiene nessuna sostanza tossica per cani. La pasta classica è composta da farina di frumento, acqua e uova. Non c'è quindi alcun rischio se il cane li ingerisce, anche crudi, a meno che non sia allergico a uno degli alimenti sopra menzionati.

Cos'è la dieta di un cane? Deve essere composto, per la maggior parte, da proteine di origine animale. I carboidrati, o grassi, non dovrebbero mai costituire la stragrande maggioranza della dieta del tuo amico peloso.

Regalare la pasta al tuo cane è una buona idea?

Oltre alle proteine, i cani hanno bisogno anche di assunzione di grassi, carboidrati, minerali o vitamine, in modo da avere tutta l'energia necessaria. La pasta è ricca di carboidrati. Si potrebbe quindi pensare che siano ben indicati per l'alimentazione di un cane. Tuttavia, non è proprio così.

Da un lato, la pasta è molto calorica.. Conta circa 360 calorie per 100 grammi! Se il tuo cane ne ingerisce troppa regolarmente, aumenterà rapidamente di peso. Tuttavia, l'obesità è un pericolo reale per i cani. Fai attenzione! La pasta è anche ricca di zuccheri lenti, che può anche causare aumento di peso.

Puoi dare al tuo cane della pasta come regalo, ma non di più. Certo, non dovrebbero non sono stati immersi nella salsa, che potrebbero contenere alimenti tossici per i cani (come aglio o cipolle). Attenzione anche al burro, anch'esso molto calorico. Allo stesso modo, evita di aggiungere latte o olio (o anche olio d'oliva, in quantità molto ridotte, per dare un po' di sapore). Evitate di mescolare prodotti industriali con pasta fatta in casa: il processo di digestione è diverso da un prodotto all'altro e Il tuo cane potrebbe quindi essere disturbato.

Se vuoi rendere la pasta un ingrediente regolare nella dieta del tuo cane o addirittura sostituire le crocchette con cibo fatto in casa, allora consulta il tuo veterinario per determinare l'esatta quantità di pasta da dargli. Ancora una volta, non dovrebbero essere la parte principale dei pasti del tuo cane. La pasta dovrebbe assolutamente esserlo servito con carne per un apporto proteico, così come le verdure per la fibra. Scegli le verdure giuste per evitare avvelenamenti accidentali.

Inoltre, Si sconsiglia di dare gli avanzi del pasto al cane. Il cibo umano non è necessariamente adatto ai nostri amici a quattro zampe. Spesso è troppo ricco per loro e può contenere cibi tossici o pericolosi, come piccole ossa che causano soffocamento. Inoltre, dà cattive abitudini per il tuo cane e potrebbero persino incoraggiarlo a rubare.

Come identificare un'allergia al frumento?

I cani possono anche soffrire diallergie alimentari. Ecco i diversi sintomi di un'allergia al frumento:

  • vomito,
  • diarrea,
  • Irritazione o prurito della pelle,
  • Infezioni alle orecchie frequenti.

Rilevare un'allergia nei cani è abbastanza difficile. Il veterinario dovrà isolare l'agente causale procedendo per eliminazione. Per evitare il ritorno dell'allergia, bandisci il cibo dalla dieta del tuo cane.

È possibile dare altri tipi di pasta:

  • pasta di farina d'avena,
  • Pasta con farina d'orzo,
  • Pasta con farina di lino.

Ma ancora una volta, chiedi consiglio al tuo veterinario.

Puoi dare la pasta a un gatto?

Se hai anche un gatto, ti starai chiedendo se dare loro della pasta può essere benefico per la loro salute. Ancora una volta La pasta non rappresenta un pericolo immediato per la salute del tuo gatto. Ma non dimenticate che i felini domestici rimangono carnivori rigorosi. La stragrande maggioranza della loro dieta è costituita da proteine animali. La pasta è un pasto abbastanza occasionale, da somministrare in piccole quantità (che devono poi essere detratte dalla dieta quotidiana).

Quali alimenti possono sostituire la pasta?

Puoi dare al tuo cane degli amidi. Il riso è un'ottima scelta È privo di grassi e ha un buon contenuto di carboidrati. È, inoltre, un ottimo fonte di vitamina D, calcio, ferro e fibre, senza essere pieno di sodio.

Se potete, scegliete invece riso integrale o riso integrale: il riso bianco, perché è fatto con farina di frumento raffinata, è meno adatto.

Se scegli di iniziare una dieta domestica tipo razione, in cui prepari tu stesso i pasti del tuo cane, devi chiedere consiglio al tuo veterinario. In effetti è probabile che compaiano carenze abbastanza velocemente se non soddisfi appieno le esigenze nutrizionali del tuo cane. Non correte rischi e, in caso di dubbi, chiedete una consulenza professionale.

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.