Anche i cani amano la frutta e la verdura! Non tutti, ovviamente, soprattutto perché alcuni sono molto Non sicuro per loro. Ma altri sono ottimi per la salute e possono essere preziosi alleati. Ci hai già pensato Dai olive al tuo canee ti stai chiedendo se sono tossici? Spiegazione!
Tu Puoi sicuramente dare delle olive al tuo amico a quattro zampe. Contengono oligoelementi, omega e acidi grassi ottimi per la salute. Lo stesso vale per l'olio d'oliva, noto da tempo per le sue proprietà antiossidanti. L'olio d'oliva aiuta a combattere l'obesità e ottimizza la lavorazione e la dissoluzione dei grassi. In effetti, è lo stesso con gli umani!
L'olio d'oliva contiene squalene, di terpenoidi E delacido oleico, ideale per combattere l'insorgenza di alcune forme tumorali. Il suo consumo aiuta anche a prevenire il diabete nei cani, una condizione grave che richiede un trattamento permanente.
Puoi Dai olio d'oliva al tuo cane a tutte le età, ma è particolarmente utile per cani anziani il cui sistema immunitario si sta indebolendo.
Fai attenzione se dai al tuo amico a quattro zampe olive intere. È imperativo rimuovere il nucleo per evitare il rischio di soffocamento. Presta attenzione anche a Livelli di sale contenuto nelle olive intere. Un livello di sodio eccessivamente elevato ha conseguenze dannose sulla salute dei cani.
In sintesi, l'olio vergine di oliva, soprattutto, offre numerosi vantaggi:
L'olio d'oliva può essere utilizzato anche esternamente, per prendersi cura degli assorbenti o pulire le orecchie del cane.
Per i cani di peso inferiore a 10 kg, si consiglia di somministrare mezzo cucchiaino al giorno. Per cani di taglia media, tra 10 e 30 kg, un cucchiaino intero è l'ideale. Per cani di grossa taglia, oltre i 30 kg, si può passare a un cucchiaio e mezzo.
Per le olive snocciolate, usale come dolcetto occasionale, ideale per Premia il tuo cane, migliorare la sua istruzione o semplicemente renderlo felice. Non dimenticate di dedurre l'apporto calorico dell'olio d'oliva Oppure olive della quantità giornaliera di cibo che il cane mangia per evitare il sovrappeso. Questi prodotti sono infatti molto calorici e un consumo eccessivo potrebbe avere gravi conseguenze.
Forse hai un gatto e ti stai chiedendo se anche lui a volte può mangiare un'oliva? Per quanto sorprendente possa sembrare, Alcuni gatti amano le olive, grazie a un componente attivo chiamato nepetalattone, contenuto nel frutto. Non necessariamente li mangiano, ma L'odore li attrae molto. Non preoccuparti, le olive non sono affatto dannose per il tuo gatto. Finirà per perderne interesse dopo un breve quarto d'ora. Fai attenzione a non farlo Non dargli un'oliva con il nocciolo, perché ancora una volta, il tuo animale domestico potrebbe ingoiarlo e soffocare.
L'olio di pesce, e in particolare l'olio di salmone, è un Buona alternativa all'olio d'oliva. Permette di prendersi cura del pelo rendendolo setoso e allevia le articolazioni.
Evitare Dai gli altri oli che puoi trovare nel negozio per il tuo cane. Ciò include:
Puoi aggiungere un po' di frutta e verdura alla dieta del tuo cane. Ma attenzione, non uno qualsiasi! Selezionate con cura gli alimenti da dare al vostro amico a quattro zampe per evitare avvelenamenti:
Al contrario, alcuni I prodotti dovrebbero essere vietati interamente dalla ciotola del tuo cane. Non solo perché possono essere tossici, ma perché possono anche ucciderli.