melon-chien
January 10, 2025

Puoi dare il melone a un cane?

I cani sono animali carnivori opportunisti. Se mangiano principalmente proteine animali, possono occasionalmente mangiare frutta e verdura. Ma attenzione: alcune sono particolarmente tossiche, addirittura mortali per il cane. È quindi importante stare attenti e non dare proprio nulla. Che mi dici del melone? Questo frutto fa bene alla salute del tuo cane e può essere aggiunto alla sua dieta? O al contrario, è pericoloso?

I benefici del melone per cani

Il melone è ottimo per la salute, anche per quella dei nostri amici a quattro zampe. È ricco di acqua, ma anche di vitamina A e vitamina C. Queste vitamine sono essenziali per la salute. Inoltre è relativamente a basso contenuto di zuccheri, rispetto agli altri frutti: contate circa 7 grammi di zucchero per ogni 100 grammi di melone.

Tutti i tipi di meloni sono buoni per i cani, che si tratti di meloni cantalupo, come i meloni Charentais o Cavaillon, o di angurie, come i cocomeri. Il melone è un ottimo sostituto dei dolci industriali, spesso ricchi di carboidrati e additivi (coloranti, dolcificanti).

In generale, Alla maggior parte dei cani piace il melone : il suo sapore e la sua consistenza dolci sono davvero appetitosi per i cagnolini. Ma se al tuo amico a quattro zampe non piacciono i meloni, non c'è bisogno di insistere: ci sono altri frutti che gli fanno altrettanto bene!

Il melone è ricco di antiossidanti, che riducono gli effetti dell'invecchiamento e aiutano a migliorare la salute del cuore. Il melone aiuta anche a idratare l'animale: è importante che il batuffolo di pelo beva regolarmente, soprattutto d'estate quando fa caldo. Questo è un bene perché i meloni sono un frutto di stagione!

Il melone è pericoloso per i cani?

Di per sé, Il melone non è pericoloso per i cani. Ma come ogni altra cosa, l'eccesso dovrebbe essere vietato. Ricorda che i meloni sono frutti: sono comunque dolci, anche se meno dolci degli altri. L'eccesso di meloni può quindi causare un aumento significativo dell'assunzione di zuccheri e portare ad un aumento di peso a lungo termine.

Va da sé che i cani diabetici non dovrebbero mangiare meloni, o in quantità molto ridotte e molto occasionalmente. Il diabete non è una malattia da prendere alla leggerae senza un trattamento efficace, è in gioco la vita del tuo amico a quattro zampe.

È anche possibile che troppo melone possa causare disturbi intestinali come la diarrea. Troppa fibra non fa mai bene alla salute. Infine, alcuni cani sono allergici ai meloni. Se questo è il tuo caso, non c'è bisogno di insistere. Ti consigliamo inoltre di chiedere il parere del tuo veterinario prima di somministrare il melone al tuo cane.

Che ne dite del melone per un gatto?

Forse hai anche un gatto e ti stai chiedendo se puoi dargli questo frutto. I gatti sono animali carnivori rigorosi. In teoria, mangiano pochissima frutta e verdura e hanno bisogno di una dieta ricca di proteine per essere sani. Tuttavia, per quanto sorprendente possa sembrare, i gatti generalmente amano i meloni. Puoi quindi darglielo, in quantità limitate e avendo cura di eliminare i semi.

Come si dà il melone al cane?

Inizia dando un Una piccola quantità di melone per il tuo cane e osservalo. Controlla se lo digerisce bene o se le sue feci sono più liquide, segni di disturbi digestivi. Quindi aumentate gradualmente la quantità di melone, ma fate attenzione a non superare il 10% dell'apporto energetico giornaliero del cane.

Dare solo polpa di melone. La pelle non è di alcun interesse per i cani. Anche se i meloni sono frutti a polpa morbida, prenditi il tempo necessario per tagliarli a cubetti. Prendi in considerazione le dimensioni della mascella del tuo cane. Se hai un cane di piccola taglia, non è necessario tagliare grossi pezzi di melone!

Due ricette di melone per un cane sano

Puoi dare del melone al tuo cane senza aggiungere nulla, ma perché non preparare dei bocconcini appetitosi per la sua palla di pelo.

Cubetti di ghiaccio al melone

I cubetti di ghiaccio sono un Ottimo modo per idratare il tuo cane, ma anche per occuparlo. Sono anche molto facili da preparare. Hai bisogno di:

  • Melone
  • Un bicchiere d'acqua
  • Per quanto riguarda gli utensili, un frullatore fa il trucco. Puoi anche schiacciare il melone con una forchetta.

Togliere i semi dal melone, quindi frullare. Aggiungere il bicchiere d'acqua. Quindi versate il composto in una vaschetta per cubetti di ghiaccio, quindi mettetelo nel congelatore. È pronto!

Macedonie di frutta

Certo che puoi Combina i meloni con altri frutti. Preparate l'insalata con melone, lamponi, un po' di fragole E di anguria. Fai attenzione che le quantità non siano eccessive e rimuovi i bocconcini dall'apporto calorico giornaliero del tuo cane.

Frutti che fanno bene ai cani

Il melone non è l'unico frutto indicato per i cani. Possono anche mangiare:

  • fragole,
  • lamponi,
  • more,
  • mirtilli,
  • mela,
  • Ananas.

Variate i piaceri e soprattutto, adattati ai gusti del tuo amico a quattro zampe ! Mescolali con altri alimenti (carne, pesce) per preparare deliziose prelibatezze, ma ricorda: la moderazione prima di tutto! Inoltre, non abituatevi a dare gli avanzi al vostro cane. Il cibo per l'uomo non fa sempre bene alla salute dei nostri animali.

Frutti tossici per i cani

Naturalmente, alcuni frutti sono completamente controindicati per i cani. Ancora peggio, possono essere fatali se ingeriti. Non somministrare mai:

  • Uve,
  • ciliegie,
  • Drupacee: il nocciolo presenta un rischio di ingestione e soffocamento. Se vuoi dare qualcosa al tuo cane, prenditi sempre il tempo necessario per rimuovere il torsolo e tagliare bene la frutta.

Controlla regolarmente l'elenco degli ingredienti tossici per i cani. Se pensi che la tua palla di pelo abbia mangiato qualcosa che non avrebbe dovuto mangiare, fissa immediatamente un appuntamento con il veterinario e/o il centro antiveleni più vicino.

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.