Cibo per cani BARF

Una dieta in competizione con le crocchette per cani, la BARF è davvero una dieta più sana di altre per la dieta del tuo cane? Certo, ha i suoi appassionati, ma ha anche molti detrattori, soprattutto alcuni veterinari, che la incolpano per la sua salute e persino per i rischi medici. Gli squilibri energetici e le possibili contaminazioni indotte dalla carne cruda non sono davvero da prendere alla leggera... Ma questa dieta può essere perfettamente adatta, a patto di rispettare alcune semplici regole e di adattarla agli individui!

Che cos'è BARF?

«BARF» è l'acronimo inglese che originariamente significa semplicemente «Bones And Raw Food» e poi trasformato in più chic: «Biologicamente Appropriate Raw Food», che può essere tradotto in francese come «cibo crudo biologicamente appropriato». Questa dieta a base di carne cruda, inventata dal veterinario australiano Ian Billinghurst all'inizio degli anni '90, si basa sulla somministrazione di carne, pesce, frattaglie e ossa crude carnose, a cui si aggiungono frutta e verdura crude e frullate e integratori, come alghe in polvere, lievito di birra, persino uova o kefir di latte (che contiene probiotici).

Perché una tale «reinvenzione» e il ritorno a una dieta cruda per animali? L'argomento addotto è che in natura i predatori non cucinano le loro prede! La cosa più interessante del BARF è che rispetta la fisiologia dell'animale. Un cane è un carnivoro, un gatto un carnivoro rigoroso.

Cosa c'è di più naturale, quindi, che dargli una dieta basata in gran parte su carne cruda, ossa carnose e carni di organi?

Allora perché frutta e verdura? Semplicemente perché quando mangia una preda, un cane o un gatto ingerisce anche tutto ciò che contiene lo stomaco della «vittima», un erbivoro.

Per non parlare degli elementi scarsamente o non digeribili come cartilagine, pelle, piume e capelli, che fungono da fibre per mantenere l'apparato digerente, forniti da frutta e verdura al BARF.

Il BARF è un alimento naturale per animali che vuole avvicinarsi il più possibile alla preda. Esistono varianti di questa dieta tipica: la «alimentazione cruda» (letteralmente «cibo crudo»), che parte dallo stesso principio ma senza integratori, e la «preda intera» (letteralmente «preda intera»), che consiste semplicemente nel dare da mangiare una preda intatta e non vuota al proprio carnivoro. Forse un po' «duro» in un ambiente urbano!

In cosa consiste?

In generale, prodotti di origine animale (50% carne muscolare, 40% delle cosiddette ossa carnose e 10% di frattaglie di cui il 5% di fegato) con qualche cucchiaio di verdure miste, frutta e olio, principalmente olio di pesce. Oltre ad avere davvero il controllo della ciotola del proprio animale domestico, uno dei vantaggi per il proprietario, se è ben organizzato, è il risparmio di tempo: non deve cucinare alcun cibo.

Quali sono i contributi?

  • con carne: proteine e grassi a seconda dei pezzi
  • con ossa: minerali tra cui calcio e fosforo
  • con frattaglie: vitamine e omega
  • con integratori: regola il contenuto di minerali, vitamine e oligoelementi
  • con frutta e verdura: fibra per un buon transito intestinale

Le quantità devono essere adattate a ogni individuo e, a seconda che abbiate un chihuahua, un gatto o un bovaro del Bernese, le quantità di carne non saranno le stesse... e nemmeno il prezzo finale!

Per un buon equilibrio alimentare a lungo termine, si consiglia di variare, con 3 diverse fonti animali di carne/ossa, nonché per le frattaglie, per non parlare del pesce. E per essere sicuri che vada tutto bene: fai attenzione alle feci del tuo animale domestico! Sono morbide? Non consuma abbastanza ossa. Sono duri o gessosi? Consuma troppo!

Qual è lo scopo di un tale regime? Oltre alla natura naturale al 100% della dieta, permette a cani e gatti di usare la mandibola per prendersi cura di sé e avere una buona igiene orale.

Le BARF

Scopri le ricette BARF per cani

Quali ingredienti?

Prima di iniziare questo tipo di dieta, il seguente rapporto:

  • ossa crude e carnose: circa il 40% da adattare in base al tipo di osso carnoso
  • carne: 50% in più o in meno da adattare in base alla quantità di ossa carnose somministrata
  • frattaglie: 10% (incluso 5% fegato)
  • frutta e verdura mista: almeno 20 g per 10 kg di cane
  • integratori: olio di salmone, olio vegetale (girasole), alghe marine, lievito di birra

Principi di base

Tutto va consumato crudo (tranne alcune verdure), le ossa non devono mai essere cotte e molto carnose

Quali quantità?

*Per un cane adulto: dal 2 al 3% del peso corporeo

*Per un gatto adulto: 30-50 g per chilo di peso

Da uno a due pasti al giorno a partire da 1 anno

Régime BARF chez le chien

Come si fa ad abituarlo?

È molto semplice: dovrai prima aggiungere gli alimenti uno dopo l'altro, soprattutto non tutti contemporaneamente. Inizieremo quindi somministrando carne di pollame (pollo o tacchino) per 4/5 giorni. Se il vostro animale digerisce bene, potete aggiungere la purea di carote e, gradualmente, le ossa crude e carnose, ricominciando da quelle facili, come le ossa di pollo. Selezionatele sempre in base alla taglia del vostro animale! Se il tuo cane o gatto sembra divertirsi, puoi aggiungere carne rossa e carni di organi.

Da evitare

Carne di maiale e cinghiale allevata all'aperto, che può portare la malattia di Aujeszky (non trasmissibile all'uomo, questa malattia virale è una sorta di «pseudo-rabbia» dovuta a un virus di tipo Herpes). I suini lo trasportano facilmente. Inoltre, fai attenzione al pesce intero, che deve essere congelato per 2 o 3 settimane per limitare il rischio di parassiti.

I benefici della dieta BARF per cani

La dieta BARF (Biologically Appropriate Raw Food) per cani ha numerosi benefici che contribuiscono alla salute ottimale del tuo amico a quattro zampe. Una delle caratteristiche principali di questa dieta è che si avvicina il più possibile alla dieta naturale dei canidi allo stato brado, che comporta un elevato consumo di carne cruda, ossa, frutta e verdura. Tra i notevoli benefici, viene spesso citata una migliore digestione, grazie all'elevato contenuto di enzimi e fibre naturali.

Inoltre, la dieta BARF favorisce una migliore igiene orale, con ossa crude che agiscono come uno spazzolino da denti naturale. I cani che seguono una dieta BARF hanno generalmente una pelle più sana e un pelo più lucido grazie a un'alimentazione ottimale. Infine, il cibo BARF può anche contribuire a mantenere un peso sano e rafforzare il sistema immunitario del cane, per una vita più lunga ed energica.

I rischi del regime BARF

Fintanto che il fabbisogno energetico dell'animale è soddisfatto, la BARF non è una dieta più «problematica» di altre. Tuttavia, ha suscitato molto rapidamente la sfiducia di molti veterinari, che dubitano in particolare del suo contributo alla buona salute rispetto alle razioni domestiche. In effetti, un eccesso o una carenza si sono verificati molto rapidamente.

Per sua natura, la dieta cruda non è priva di rischi e devi esserne consapevole. L'ingestione ossea può causare ostruzioni esofagee, occlusioni e altre complicazioni che richiedono un intervento chirurgico. Alcuni studi indicano anche il basso apporto di calcio di questa dieta, che può portare alla demineralizzazione e all'indebolimento delle ossa, e quindi a fratture o eccessi più frequenti che causano anche numerosi problemi di salute. D'altra parte, la somministrazione di fegato crudo, molto ricco di vitamina A, può portare a ipervitaminosi A e complicanze articolari.

Infine, tutti sanno che la carne cruda può contenere batteri e parassiti che non sono stati eliminati dal processo di cottura. E il congelamento non li uccide, per la maggior parte!

Tuttavia, questi giudizi dovrebbero essere sfumati, pur rimanendo vigili. Ad oggi, non ci sono prove che il BARF sia dannoso per la salute degli animali domestici ed è addirittura il contrario: gli animali gravemente malati riacquistano vitalità e vitalità una volta passati a questa dieta. In pratica, le razioni crude preparate dai proprietari sono per lo più bilanciate. È tutta una questione di informazioni, organizzazione e buon senso.

Barf

Come posso iniziare una dieta BARF per il mio cane?

Una transizione fluida

Per iniziare una dieta al BARF dolcemente e semplicemente per variare i piaceri del proprio animale, è perfettamente possibile mescolare cibi crudi con cibi industriali di qualità. Ciò consentirà in particolare di evitare problemi digestivi dovuti a una transizione troppo improvvisa! Lo stomaco dei nostri carnivori domestici è pienamente in grado di digerire nuovi cibi, ma deve avere il tempo di adattarsi.

I gatti possono mangiare fibre e verdure

È vero che i gatti sono carnivori rigorosi, ma i gatti possono comunque divertirsi e trarre benefici dal consumo di verdure e fibre. Svolgeranno il ruolo che la pelle, i capelli e la cartilagine svolgono nelle piccole prede mangiate in natura: stimolano il transito digestivo e la flora intestinale.

Adatta la dieta all'animale

Se è un cane o un gatto di piccola taglia, ovviamente non dategli ossa enormi e carnose.

Se consuma poco pesce grasso, per gusto o per scelta da parte tua, integra con oli di pesce, krill, cozze verdi in polvere. Le prede allevate sono spesso carenti di omega 3.

Le régime barf pour chien

Dove posso acquistare il cibo per cani BARF?

L'acquisto di cibo per cani BARF (Biologically Appropriate Raw Food) può essere effettuato in diversi luoghi. Nei negozi specializzati in animali domestici, troverai una vasta gamma di prodotti BARF, solitamente presentati in porzioni surgelate per una conservazione ottimale. Alcuni supermercati offrono anche sezioni dedicate a questo tipo di alimenti.

Inoltre, diverse macellerie offrono prodotti appositamente destinati agli animali, come frattaglie, ossa carnose e pezzi di carne cruda. Inoltre, molti siti web specializzati nell'alimentazione naturale degli animali offrono alimenti BARF, consegnati direttamente a casa tua.

Infine, anche alcune cliniche veterinarie e negozi di alimenti naturali per animali domestici offrono questi prodotti. Ovunque acquisti cibo BARF, assicurati che sia fresco, di alta qualità e che soddisfi le esigenze nutrizionali specifiche del tuo cane. Non esitate a chiedere consiglio al veterinario prima di fare la vostra scelta.

Viande crue pour chien

In conclusione

Con BARF come per tutti i tipi di diete, è importante osservare 3 principi fondamentali: essere informati e ben organizzati per preparare le razioni, fornire prodotti freschi e di qualità (se non si ha il tempo di acquistarli quella mattina, possono essere perfettamente conservati nel congelatore) e osservare attentamente il proprio compagno!

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.