Come proprietario di un cane, a volte è difficile ricordare quali alimenti possono essere consumati dai cani e quali possono essere tossici o addirittura fatali. I nostri cagnolini ci beccano spesso a chiedere qualche frutto e, sebbene alcuni siano ottimi per loro, un singolo errore nella dieta di un cane può essere molto problematico. E il lamponi, in tutto questo? Dove si trovano?
Ti stai chiedendo se i lamponi sono uno snack sicuro per il tuo cane? Buone notizie! I cani possono trarre beneficio dai lamponi, ma come per tutto, la chiave è la moderazione. Allora perché considerare i lamponi una delizia per cani? Innanzitutto, sono a basso contenuto di calorie e zuccheri, il che li rende perfetti per una piccola sorpresa senza sensi di colpa. Inoltre, sono ricchi di antiossidanti, fibre, vitamine e minerali che sono utili per la salute del cane.
Uno studio pubblicato dall'American Journal of Veterinary Research suggerisce che gli antiossidanti contenuti nella frutta come i lamponi possono ridurre l'infiammazione e persino sostenere la salute cognitiva nei cani anziani. Ma attenzione, i lamponi contengono anche una piccola quantità di xilitolo, quindi una grande quantità potrebbe essere dannosa. Una manciata di lamponi freschi di tanto in tanto è generalmente considerata sicura per la maggior parte dei cani.
Per incorporare i lamponi nella dieta del tuo cane, inizia in piccolo. Prova con uno o due lamponi e osserva eventuali reazioni. Se tutto va bene, questi piccoli frutti di bosco possono diventare un popolare snack informale.
Come per tutto, non dovrebbe essere abusato. Se state pensando di includere i lamponi nella dieta del vostro cane, ci sono alcune avvertenze che dovreste conoscere. Sebbene i lamponi siano ricchi di vitamine e antiossidanti, contengono anche una piccola quantità di xilitolo. Questo composto, innocuo per l'uomo, può essere tossico per i cani, anche in piccole quantità. Un consumo eccessivo può portare a ipoglicemia e, nei casi più gravi, a insufficienza epatica.
Uno studio della FDA mette in guardia contro gli alimenti che contengono xilitolo, sottolineando i potenziali pericoli per i nostri amici canini. Non si tratta di allarmare eccessivamente, ma piuttosto di sensibilizzare. Uno o due lamponi una volta ogni tanto probabilmente non saranno un problema, ma una grande quantità tutta in una volta potrebbe essere rischiosa. Come sempre, ogni cane è unico. Alcuni possono essere più sensibili di altri.
Ricorda che alcuni cani potrebbero essere allergici anche ai lamponi!
I segni di un'allergia ai lamponi sono:
Se il tuo cane ha sgranocchiato lamponi e mostra segni di allergia, consulta un veterinario il prima possibile.
Non dare mai frutta in scatola al tuo cane. Se vuoi davvero farlo mordere un lampone, deve essere fresco e lavato. Non permettere mai al tuo cane di mangiare prodotti a cui sono stati incorporati i lamponi, come negli yogurt ai lamponi o nelle torte ai lamponi. Contengono troppo zucchero per il tuo amico peloso. Scegli sempre il naturale rispetto a quello trattato.
Stai attento, monitora la reazione del tuo animale e consulta il veterinario per una consulenza personalizzata. Un piccolo piacere a volte può nascondere grandi rischi!
Cerchi frutti di bosco sicuri da condividere con il tuo amico a quattro zampe? È possibile! Alcune bacche non sono solo deliziose ma anche ricche di benefici per i cani.
I mirtilli sono una vera manna per la salute del tuo cane, ricchi di antiossidanti, vitamine e fibre. Sono perfetti per dare un piccolo apporto nutrizionale.
Queste bacche dolci non sono solo deliziose, ma forniscono anche una buona dose di vitamina C e fibre. Inoltre, le fragole aiutano a mantenere una buona igiene dentale per il tuo compagno.
Ricche di vitamine, minerali e antiossidanti, le more sono un'ottima opzione per variare le prelibatezze del tuo cane mentre ti prendi cura della sua salute.
Ricorda di introdurre queste bacche gradualmente e sempre in piccole quantità per evitare qualsiasi inconveniente.
Mentre alcune bacche sono ottime per il tuo cane, altre sono assolutamente vietate. Presta attenzione a quanto segue in quanto possono essere tossici per il tuo amico peloso:
Queste piccole bacche possono causare problemi ai reni in alcuni cani, quindi è meglio evitarle.
L'uva è un grave pericolo per i cani, che può causare una grave insufficienza renale. Anche in piccole quantità, dovrebbero essere assolutamente evitati.
Sebbene la polpa della ciliegia non sia tossica, le foglie, i gambi e soprattutto i chicchi contengono cianuro, pericoloso per i cani.
Ricorda, se non sei sicuro o se il tuo cane ha ingerito qualcosa di potenzialmente tossico, contatta immediatamente il veterinario. Prevenire è meglio che curare, soprattutto quando si tratta della salute del tuo fedele compagno