donner-carotte-chien
January 10, 2025

Dai delle carote al tuo cane?

Regalare delle carote al tuo cane è una buona idea? Di tanto in tanto puoi sempre offrire spuntini salutari al tuo cane, che si tratti di congratularti con lui o semplicemente per dimostrare che tieni a lui. Le carote sono nella lista delle verdure che fanno bene ai cani e sono quindi una delizia salutare per una serie di motivi. Oltre ai benefici che contiene, come i suoi antiossidanti, le carote, oltre alle crocchette o al paté, sono una delizia di prima scelta perché aiutano anche a promuovere la buona salute orale del cane. Scopri di più su questo ortaggio ottimo per la salute del tuo cane.

Le carote contengono molta vitamina A

Le carote sono una buona fonte di antiossidanti e vitamina A sotto forma di beta-carotene, un super antinfiammatorio! Quest'ultima è molto importante per il mantenimento di una buona salute generale, sia nei cani che nell'uomo. Inoltre contribuisce al buon funzionamento del sistema immunitario del cane. La vitamina A è anche responsabile della salute della pelle e del pelo del tuo animale domestico.

Le carote aiutano a mantenere la vista del cane

Grazie al beta-carotene che contiene, le carote sono estremamente benefiche per la vista del cane. È un'ottima fonte di calcio, potassio, fosforo, fosforo, magnesio e vitamine A, B, C, D, E e K.

Le carote contengono anche licopene e luteina: questi due fitonutrienti aiuterebbero a proteggere gli occhi del cane dai radicali liberi e dai raggi UVB. Le carote possono anche essere utili nella prevenzione per i cani la cui razza li predispone alle malattie degli occhi, come i Cocker e gli Husky inclini alla cataratta, o i Tibetan Terrier e i Barboncini, che sono predisposti all'atrofia progressiva della retina (ARP).

Le carote migliorano la qualità del transito del tuo cane

Le carote, come molte verdure, sono una buona fonte di fibre e prebiotici. Se noti che il tuo cane ha problemi digestivi, come feci anormalmente morbide o addirittura diarrea, puoi offrirgli del purè di carote ben cotto per limitare l'infiammazione del suo apparato digerente. In caso di stitichezza: aiutano anche le carote, soprattutto crude.

Tuttavia, fai attenzione ad aggiungere gradualmente le carote alla dieta del tuo cane. Altrimenti potrebbe avere problemi gassosi e intestinali, soprattutto se il cane non è abituato a mangiarli.

Le carote sono ottime per la salute orale del tuo cane

Se non riesci a lavarti i denti del tuo cane, dargli delle carote da masticare potrebbe essere una buona soluzione. L'azione masticatoria luciderà i denti del cane e preverrà la comparsa della placca dentale, o tartaro, senza alcun rischio per la sua salute. Le carote sono quindi doppiamente benefiche in quanto hanno un effetto abrasivo sui denti del cane e ne migliorano la salute anche dall'interno.

Come si danno le carote al cane?

Se decidi di dare delle carote crude da masticare sotto forma di snack al tuo cane, dovrai principalmente adattare le dimensioni della carota al tuo compagno e quindi alla sua razza. Alcune razze di cani di grossa taglia possono facilmente masticare una carota grande, mentre i cani più piccoli avranno bisogno di varietà più piccole o dovrai tagliare le carote.

Che tu le dia cotte o crude, le carote sono comunque molto utili per il tuo cane. Alcuni preferiscono darlo crudo per il suo effetto sulla placca dentale. Tuttavia, altri sostengono una migliore efficacia quando la carota è cotta. Gli studi hanno dimostrato che le persone che mangiano le carote cotte assimilano meglio il beta-carotene che contengono.

Inoltre, alcuni cani hanno difficoltà a digerire le carote crude. Ma come sempre, ogni cane è diverso. Soprattutto, devi quindi essere attento e rispondere alle tue preferenze.

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.