clementine-chien
January 10, 2025

Puoi dare delle clementine al tuo cane?

I cani sono animali carnivori cosiddetti opportunisti. Sebbene la loro dieta sia composta principalmente da carne, resta il fatto che a volte possono Mangia frutta o verdura. Incorporare questo tipo di cibo nella dieta del tuo cane è una buona idea, ma fai attenzione: alcuni tipi di frutta e verdura sono molto tossici, anche fatale. È il caso delle clementine?

I benefici delle clementine per un cane

Buone notizie: La clementina non è un frutto pericoloso ! Il tuo cane può quindi mangiarlo senza timore di avvelenamento. La clementina ha anche un valore nutritivo significativo.

La clementina è ricca di vitamina C, ma anche in antiossidanti E nel fibre facilitando il transito intestinale. Contiene inoltre minerali come calcio, potassio e magnesio. Può quindi dare una spinta gradita al tuo cane. È anche una fonte d'acqua, ottima per l'idratazione e una fonte di potassio e calcio.

I pericoli delle clementine per un cane

La clementina non rappresenta un pericolo reale per il cane. Tuttavia, questo non significa nemmeno che tu debba riempirlo con il tuo cane. Ricorda che questo frutto contiene acido citrico, che può causare disturbi intestinali. Infine, non dare Non somministrare mai clementine a un cane diabetico : è ricco di fruttosio, uno zucchero naturale, ma comunque dolce.

Pensa a Pelate le clementine e rimuovere semi, gambi, foglie e noccioli. Date solo clementine fresche: la frutta in scatola viene conservata in sciroppi dolcissimi che fanno male alla salute dei nostri animali.

Che quantità di clementine?

In termini di quantità, le clementine non dovrebbero non superare il 10% della dieta giornaliera. Questo frutto deve essere trattato come un regalo occasionale. Potresti vedere sovrappeso e poi obesità nel tuo cane.

Introduci gradualmente le clementine nella dieta del tuo cane. Assicurati che non ci siano reazioni allergiche prima di continuare. A causa del loro lato acido, le clementine non piacciono a tutti i cagnolini. Se questo è il tuo caso, non c'è bisogno di insistere. Ci sono altri frutti altrettanto ottimi per i cani!

Puoi dare il mandarino a un cane?

Vicino alle clementine, il mandarino è anche una fonte di benefici per il tuo cane. Contiene:

  • vitamina C,
  • fibre,
  • calcio,
  • acqua.

Quindi è molto simili alle clementine. Valgono le stesse raccomandazioni: niente buccia, niente semi e, se possibile, rimuovi i fili bianchi all'interno del frutto prima di tagliarlo a cubetti per facilitarne il consumo.

Puoi dare un'arancia a un cane?

L'arancione è anche un Gli agrumi fanno bene alla salute. Contiene:

  • fibre,
  • vitamina C,
  • Potassio,
  • Magnesio,
  • calcio,
  • acqua,
  • Vitamine B1, B2 ed E.

L'arancia, come nell'uomo, può quindi essere utile per il tuo cane se ne apprezza il gusto, il che non è sempre così! Ricorda che i cani non seguono affatto la nostra stessa dieta. Deve essere preso in considerazione.

Non dare Non somministrare mai succhi di frutta al tuo cane, che si tratti di succo di clementina, clementina o mandarino. Questi succhi sono molto ricchi di zucchero, fattore di sovrappeso e obesità, ma inoltre perdono la loro fibra quando vengono pressati. Se vuoi dissetare il tuo cane, dagli dell'acqua: è la cosa migliore per lui.

La questione degli agrumi per il cane

Gli agrumi non sono tossici per il tuo cane. Una piccola quantità di agrumi, in forma naturale (quindi non spremuta) può avere anche molteplici benefici per la salute del tuo amico a quattro zampe. Tuttavia, un consumo eccessivo di frutta può causare diversi problemi digestivi, come vomito, diarrea o dolori intestinali. Gli agrumi hanno anche un odore e un sapore particolari. La loro acidità può scoraggiare alcuni cani. In questo caso, rivolgiti invece ad altri frutti!

Agrumi per gatti

Forse hai un gatto e ti stai chiedendo se puoi dargli anche degli agrumi? La risposta è no! Questi frutti sono infatti tossici per il tuo gatto: fai quindi attenzione che non raccolga clementine, arance o altri mandarini che dai al tuo cane. Il limone e il lime sono gli agrumi più pericolosi per i gatti, seguiti dall'arancia. Tuttavia, state tranquilli. Il tuo felino deve ingerire grandi quantità di agrumi per stare davvero molto male. Se dovesse rubare una fetta di mandarino o clementina, cosa che sembra improbabile, I gatti sono soprattutto carnivori severi — non rischierebbe molto.

Altri frutti per cani

Se al tuo cane non piacciono le clementine, non preoccuparti. Per quanto sorprendente possa sembrare, possono farlo anche i cagnolini Ingerire frutta e verdura. Ecco alcuni frutti che generalmente sono molto apprezzati dai cani:

  • La banana,
  • La mela,
  • L'anguria,
  • Il melone,
  • fragole.

Ancora una volta, tieni le mani leggere su questo tipo di trattamento e preferisci sempre ricette fatte in casa. Evita tutti i prodotti industriali, che sono ricchi di zuccheri e additivi. Se hai dei dubbi, chiedi consiglio al tuo veterinario.

Quale frutta e verdura non dovresti mai dare al tuo cane?

Al contrario, alcuni alimenti sono molto pericolosi per i cani. Ecco la frutta e la verdura da evitare nella dieta dei batuffoli di pelo:

  • noci di macadamia,
  • Drupacee (rischio di soffocamento)
  • Uve,
  • Avvocati,
  • frutta secca,
  • Aglio e cipolla,
  • Patate crude

Se pensi che il tuo cane sia stato avvelenato da uno di questi alimenti, contatta un veterinario o il centro antiveleni più vicino il prima possibile. Inoltre, non somministrare Mai gli avanzi dal piatto al cane : potrebbero contenere cibi e ingredienti particolarmente pericolosi per lui.

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.