7 alimenti pericolosi e tossici che non dovrebbero mai essere somministrati al mio cane

Il cibo fatto in casa, o «razione domestica», è l'ideale per il tuo cane. Preparando tu stesso i pasti del tuo animale domestico, ti assicuri di offrirgli una dieta equilibrata e adattata alle sue esigenze dietetiche. Tuttavia, alcuni alimenti sono nocivi o addirittura tossici per i nostri amici a quattro zampe e possono persino essere un fattore di obesità nei cani, ed è importante sapere come identificarli per non compromettere la salute. Ecco quindi un elenco di 7 alimenti da evitare nella dieta domestica del cane.

Pane e brioche

Poggiapiedi per eccellenza, il pane è il cibo preferito dai francesi. A volte si è tentati di darlo al nostro cane, ma questo elemento essenziale non è molto consigliato.

Sebbene non sia un alimento tossico per il cane in senso stretto, il suo basso valore nutritivo e il suo eccessivo contenuto di carboidrati lo rendono un alimento insignificante nella dieta. Non porterà nulla di buono. Inoltre, contiene generalmente molto sale e soprattutto zucchero nel caso della brioche, entrambi fattori importanti nell'obesità.

Inoltre, il pane contiene amido, un carboidrato che di solito viene digerito dall'amilasi. Tuttavia, la saliva del cane non contiene amilasi. L'amido che ingeriscono viene quindi completamente digerito dall'amilasi pancreatica (nell'intestino). Una quantità eccessiva di amido indurrà quindi l'animale a stressare molto il pancreas, il che può portare a disturbi digestivi, come gonfiore, flatulenza e diarrea.

olio d'oliva

I cani sono naturalmente attratti dai cibi ricchi di grassi, come l'olio d'oliva, che è ricco di grassi. Forniscono energia e acidi grassi essenziali.

Tuttavia, a parte una fonte di appetito, che di tanto in tanto è sicura a piccole dosi, i suoi benefici per i nostri amici cani sono molto limitati. Sarebbe meglio preferire oli ricchi di omega 3 e in particolare di omega 3 oltre a un apporto di un po' di olio di pesce, o anche di olio di colza, a condizione che il cane sia ben ponderato.

Una quantità eccessiva o incontrollata di olio d'oliva può quindi portare rapidamente a problemi di peso. È quindi da evitare nei cani a dieta e da limitare fortemente per tutti i cani.

I vasetti per neonati

Una falsa credenza suggerisce che ciò che diamo ai nostri figli possa essere adatto anche ai nostri animali. Questo è totalmente falso. In effetti, i cani non hanno le stesse esigenze nutrizionali degli umani e non tollerano gli stessi alimenti. Alcuni di essi potrebbero persino essere tossici.

È il caso dei vasetti per neonati, che generalmente contengono ingredienti sconsigliati per i cani, come cipolla e aglio. Le cipolle possono infatti essere causa di avvelenamento, anche se consumate in piccole quantità, poiché 11 g per chilo di peso corporeo sono sufficienti per essere pericolose per i cani.

Contiene derivati dello zolfo tossici per i carnivori. Questi distruggono i globuli rossi nel sangue, si chiama anemia emolitica.

Alimentation maison chien

Le ossa cotte

I cani sono grandi carnivori, quindi è naturale pensare che possano mangiare carne e ossa. Tuttavia, le ossa cotte, che si trovano spesso negli avanzi della tavola, possono essere molto pericolose per i nostri cani, poiché sono fragili e friabili. La loro ingestione può quindi causare una serie di problemi, come:

  • Lesioni alla bocca: sanguinamento dovuto a tagli,
  • Occlusioni con un osso che rimane bloccato nell'esofago (dovrai quindi portare il cane dal veterinario) o un osso che rimane bloccato nello stomaco e non può raggiungere l'intestino (in questo caso, a volte è necessaria un'operazione),
  • stipsi,
  • Perforazioni dell'apparato digerente che possono essere molto gravi per la sopravvivenza del cane
  • Peritonite: un'infezione batterica dell'addome che può essere fatale.

Gli avanzi della tavola

Per estensione, gli avanzi della tavola sono anche una fonte di cibo sconsigliata per il tuo cane. Spesso composti da alimenti non digeriti dal cane, o addirittura tossici (cipolle, aglio, uva, ecc.), possono facilmente causare disturbi digestivi.

Inoltre, non sono bilanciati in quanto un piatto sarà ricco di grassi, ad esempio, e un altro troppo ricco di sale o spesso di carboidrati. La loro composizione quindi non soddisfa le esigenze dietetiche del cane e possono facilmente causare un significativo aumento di peso o addirittura squilibri che possono portare a problemi di salute.

Inoltre, da un punto di vista comportamentale, questa abitudine non è auspicabile, in quanto si incoraggia il cane a chiedere del cibo. In particolare, potrebbe perdere interesse per la propria dieta se sa che alla fine dei pasti gli darete cibi molto più grassi e quindi più appetibili.

La salumeria

Sebbene i salumi possano essere considerati una delizia per il tuo cane, in rare occasioni, non dovrebbero essere una fonte primaria o addirittura secondaria della sua dieta. Il più delle volte contiene spezie aggiunte, come cipolla, aglio e pepe, oltre a una quantità molto elevata di grassi e calorie. Promuove quindi l'obesità nei cani.

Inoltre, il grasso può causare disturbi digestivi come diarrea o pancreatite.

Tonno in scatola

Consumato in piccole quantità, il tonno può anche essere un'ottima delizia ricca di acqua per il tuo cane. Lungi dall'essere altrettanto ricco di sale, contrariamente alla credenza popolare, tutto ciò che devi fare è sciacquarlo via. Inoltre, il suo contenuto proteico lo rende un alimento molto nutriente.

Tuttavia, il tonno ha anche un alto contenuto di mercurio, quindi non dovrebbe essere alimentato regolarmente. In effetti, i rischi di avvelenamento da mercurio sono elevati e anche l'avvelenamento da mercurio richiede molto tempo per essere rilevato.

Se vuoi optare per cibo fatto in casa, o «razione domestica», assicurati di conoscere la composizione di ogni alimento prima di offrirlo al tuo cane. Ad esempio, ecco 4 alimenti perfetti per una dieta domestica! Una dieta equilibrata è la base per la buona salute del tuo animale domestico e alcuni alimenti, come quelli qui menzionati, rappresentano un rischio per il suo sviluppo e la sua salute.

In ogni caso, se hai dubbi sulla possibilità o meno di dare da mangiare al tuo cane, non esitare a parlare con il tuo veterinario, il garante della salute e del benessere del tuo cane.

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.