Guinzaglio per cani: come sceglierlo?
Il guinzaglio per cani è un accessorio indispensabile per ogni proprietario. Ti permette di guidare il tuo cane, tenerlo vicino a te e impedirgli di scappare, evitando così incidenti. Scegli il guinzaglio giusto per il tuo cane! In effetti, non tutti i guinzagli sono uguali e alcuni possono mettere in pericolo la vita del tuo animale domestico. Scopri i nostri consigli per fare la scelta giusta!
Guinzaglio per cani: un accessorio obbligatorio
Non puoi fare a meno del guinzaglio per il tuo cane. Ma mentre a volte è possibile portare a spasso il proprio animale da compagnia, la maggior parte delle città francesi impone il guinzaglio ai proprietari. Ciò mira a evitare incidenti (lotte tra animali, cani randagi, rischio di morsi, incidenti stradali, ecc.). Non mettere il guinzaglio al cane spesso ti espone a una multa.
Porta a spasso il tuo cane senza guinzaglio nei campi? È un mito! In effetti, l'escursionismo canino, definito dal Codice Rurale, è punibile anche in campagna. Sono esenti solo i cani da caccia e i cani da pastore da lavoro. I cani classificati come pericolosi, categorie 1 e 2, devono essere tenuti al guinzaglio.
In effetti, i proprietari potrebbero pensare che in campagna indossare il guinzaglio non sia la stessa cosa che in città. In realtà è un errore! Alcuni comuni non esitano a raccogliere cani randagi e a metterli nel canile. Un cane rampante è definito, dal codice rurale, come un cane che non è più sotto la supervisione del proprietario, si trova a più di 100 metri da lui o non è in grado di sentire la sua voce.
I tipi di guinzaglio per cani
Sul mercato troverai diversi tipi di guinzagli per cani. Ognuno di essi è adattato a diverse attività.
Il classico guinzaglio corto
Questo è il guinzaglio di base, utilizzato da molti proprietari. È usato per portare a spasso il tuo animale domestico in città. Può essere utilizzato anche quando decidi di andare a correre con il tuo cane.
Il guinzaglio retrattile
Anche il guinzaglio arrotolabile è un grande classico. È un guinzaglio retrattile che offre al cane una grande libertà di movimento. Spesso demonizzato in passato, il guinzaglio retrattile non è così pericoloso come volevamo pensare. Tuttavia, non è adatto a tutti i cani e non deve essere utilizzato ovunque e in alcun modo.
- Scegli un guinzaglio retrattile adatto alla taglia del tuo cane.
- Scegli un guinzaglio retrattile di qualità! Il marchio leader nel mercato dei guinzagli retrattili è il marchio Flexi.
- Questo guinzaglio retrattile non dovrebbe aiutarti a insegnare al tuo cane a camminare al guinzaglio.
- Non è adatto ai cani che non si fermano quando glielo chiedi.
- Non è adatto per cani che tirano il guinzaglio.
- Non è adatto ai cani che non rispondono al richiamo.
- Non è adatto in città, in luoghi con molte persone o in luoghi chiusi.
- Dovrebbe essere sempre tesa.
- Non deve essere usato per correre con il cane.
Il cordino per cani
I cordini sono lunghi guinzagli per cani. Non dovrebbero essere usati da nessuna parte, in quanto non offrono nemmeno uno scarso controllo degli animali. Scegliete aree ampie, poco trafficate e lontane dal traffico stradale. La corda misura tra 5 e 15 metri. Per questo motivo, usate quella lunga solo se il vostro cane è obbediente e risponde bene al richiamo.
Il guinzaglio canicross per cani
Come suggerisce il nome, il guinzaglio canicross viene utilizzato per gli amanti della corsa con il proprio cane. Spesso è realizzato con un materiale elastico ed elastico che lo rende facile da correre.
La cavezza per cani
Una cavezza per cani è un'imbracatura per cani che viene posizionata sulla schiena di un cane. La cavezza viene utilizzata per impedire al cane di tirare. Alcuni proprietari giurano sull'imbracatura, che sostituisce il collare per cani.
Il guinzaglio lazo per cani
Il guinzaglio lazo è costituito da una lunga corda o cinturino con una fibbia a un'estremità. Per usarlo, basta far passare l'estremità libera del guinzaglio attraverso il passante per creare un collare regolabile che scivoli intorno al collo del cane. Quando il cane è calmo e cammina al tuo fianco, il guinzaglio rimane morbido e comodo. Tuttavia, se il cane inizia a tirare, il guinzaglio gli stringe intorno al collo, incoraggiandolo a rallentare e riprendere un ritmo moderato.
Si noti che un guinzaglio lazo per cani deve essere usato con cura. Un serraggio eccessivo potrebbe causare fastidio o addirittura ferire il cane. Pertanto, questo guinzaglio è generalmente consigliato ai cani già addestrati a camminare al guinzaglio, che conoscono e rispettano i limiti di trazione. Un uso corretto del guinzaglio può contribuire a una camminata più controllata e piacevole per te e il tuo cane.
La misura ideale per un guinzaglio per cani
La dimensione ideale del guinzaglio per cani dipende da diversi parametri. I guinzagli inferiori a 50 centimetri, che sono guinzagli molto corti, vengono utilizzati principalmente per insegnare a un cane a camminare al guinzaglio. Non usarli per portare a spasso il tuo amico peloso.
Un guinzaglio standard è generalmente lungo 1 metro. Può essere utilizzato anche per insegnare al cane a camminare al guinzaglio ed è perfetto per le passeggiate in città o in luoghi affollati. Questo tipo di guinzaglio non deve essere stretto. Il tuo cane sta davvero camminando vicino a te.
I guinzagli più lunghi di 3 metri e i cordini offrono ai cani molta più libertà. Sono utilizzati in ampi spazi, sicuri per gli animali, ma anche per le persone.
Il materiale ideale per un guinzaglio per cani
Ci sono molti prodotti sul mercato. Troverai guinzagli per tutte le tasche, ma un prezzo elevato non significa necessariamente qualità.
- Guinzagli in nylon: i guinzagli in nylon sono il modello di guinzaglio più comune. Sono anche i più convenienti. Tuttavia, fai attenzione che l'oggetto rimanga di alta qualità, perché se il cane tira, il nylon potrebbe ferirti rapidamente la mano.
- Guinzagli in pelle: i guinzagli in pelle sono più costosi dei guinzagli in nylon. Scegli un guinzaglio in vera pelle, più resistente di un guinzaglio in similpelle.
- Guinzagli in metallo: in genere si sconsiglia l'uso di guinzagli in metallo. Sono pesanti e non sempre comodi da usare. Se il tuo cane ha la tendenza a masticare il guinzaglio, rischia anche di ferirsi i denti.
Per quanto riguarda i colori, sei libero di scegliere quello che desideri. Tuttavia, i colori vivaci tendono a essere visti meglio, permettendo ad altre persone di essere consapevoli della presenza del tuo cane.
Come si insegna al cane a camminare al guinzaglio?
Il guinzaglio non è un accessorio naturale per il tuo cane. È quindi necessario insegnargli a camminare al guinzaglio, ma anche a non tirare il guinzaglio. Infatti, se il tuo cane è un cane di grossa taglia, dovrai combattere con lui se inizia a sparare. Nella maggior parte dei casi, avrai persino difficoltà a tenerlo sotto controllo. Tuttavia, è anche importante che nemmeno i cani di piccola taglia si tirino al guinzaglio. Potrebbero, con la forza, finire per farsi male.
Inizia a imparare in un'area chiusa e sicura per evitare perdite. Usa un guinzaglio di circa 1m50 e tienilo stretto. Andate avanti. Se il tuo cucciolo ti segue, incoraggialo. Altrimenti, non c'è bisogno di sparare per farlo andare avanti. D'altra parte, se inizia a sparare, fermati. Quando il guinzaglio si rilassa, esci. Ripetere tutte le volte che è necessario.
Come si impedisce al cane di tirare il guinzaglio?
Questa è una domanda che molti proprietari di cani si pongono. Prenditi del tempo per affrontare questo problema, poiché un cane che tira il guinzaglio è ancora fonte di stress.
Per iniziare, scegli un guinzaglio per cani adatto, robusto ma comodo. Addestra il tuo cane a comportarsi correttamente quando è al guinzaglio, operazione che può richiedere un po' di tempo e pazienza. Quando il cane inizia a tirare, basta smettere di camminare. Riprendi a camminare solo quando il guinzaglio è rilassato. Ripeti questa procedura tutte le volte che è necessario finché il cane non capisce che tirare il guinzaglio non lo porta a destinazione più velocemente.
Per facilitare questo processo, potresti anche prendere in considerazione corsi di obbedienza o consultare un professionista dell'educazione canina. L'obiettivo è creare una relazione armoniosa tra te e il tuo cane durante le passeggiate con il guinzaglio.
Quale guinzaglio per un cane che tira?
Un'imbracatura antistrappo può essere una soluzione. Questo accessorio ha un punto di attacco nella parte anteriore, sul petto del cane, anziché sul retro. Quando il cane inizia a tirare, la pettorina fa ruotare il cane verso il proprietario, bloccando il movimento di trazione.
Un guinzaglio corto per cani è spesso il migliore perché offre al proprietario un migliore controllo sul cane. I guinzagli arrotolabili possono incoraggiare il cane a tirare perché offrono maggiore libertà di movimento. Tuttavia, un guinzaglio retrattile adatto, come un «guinzaglio retrattile per cani di grossa taglia», può essere utilizzato con cani più grandi che tirano meno.
Se il tuo cane è una forza della natura, dovrai optare per un potente guinzaglio per cani realizzato con materiali durevoli come la pelle o il nylon rinforzato, potrebbe essere appropriato.
Come si fa a far camminare il cane senza guinzaglio?
Anche se indossare il guinzaglio è generalmente obbligatorio, insegnare al cane a camminare senza guinzaglio è sempre una buona idea, in quanto consente di avere un migliore controllo sul compagno ed evitare incidenti.
Il primo passo è addestrare il cane a rispondere alla tua chiamata e a starti vicino, anche quando è senza guinzaglio. Inizia l'addestramento in uno spazio chiuso e sicuro, poi usa gradualmente spazi più aperti e impegnativi.
Incoraggia il tuo cane a stare al tuo fianco con dolcetti, lodi e giochi. Assicurati che stia rispondendo al tuo comando di promemoria prima di tentare di farlo camminare senza guinzaglio. Ciò può richiedere molta pratica e pazienza, ma riuscire a far camminare il cane senza guinzaglio è un'esperienza liberatoria che vale la pena.
Quali altri accessori essenziali per cani ci sono?
Il guinzaglio non è l'unico accessorio per cani che devi acquistare per il tuo animale domestico. Ecco altri oggetti da aggiungere al tuo arsenale:
- La ciotola per cani,
- Il collare per cani,
- La cesta per cani,
- giocattoli per cani,
- La spazzola o il pettine per cani.