Collare antifughe per cani: consigli e avvertenze
Il tuo cane è un tipo scappato? Hai provato quasi di tutto per impedirgli di prendere la polvere di escampette, senza successo? Forse stai pensando di usare un collare antiruggine. Ma questi oggetti sono davvero efficaci? Ecco tutte le nostre spiegazioni.
Collare antifughe: come funziona?
Prima di tutto, sappi che il collare antifunaway non può funzionare da solo. Ha bisogno di un trasmettitore, nella maggior parte dei casi di un'antenna a filo e di un collare. I cani non sono i soli a poter «beneficiare» di un sistema del genere: esistono anche collari antifuga per gatti.
Affinché l'oggetto funzioni, devi posizionare l'antenna a filo interrandola nel tuo giardino: servirà per delimitare il perimetro. Oltre a ciò, il tuo cane sarà considerato un fuggitivo. Tuttavia, ci sono collari anti-volo wireless che funzionano con un semplice trasmettitore. Il trasmettitore definisce invece un'area intorno alla casa che non deve essere superata. Il trasmettitore deve essere posizionato al centro della zona.
Non appena il cane si avvicina al filo interrato o al confine della zona, il collare emette un suono. Se l'animale attraversa comunque il filo o la barriera, il collare reagisce inviando una scarica all'animale. Il cane deve quindi fermarsi e tornare nell'area autorizzata, dove si fermeranno le discariche. Alcune collane offrono anche getti di citronella, oltre alle discariche. Dovete però insegnare al cane a tornare indietro, perché non capirà perché il collare gli stia facendo venire le secrezioni. Deve includere il fatto che trovarsi nella zona autorizzata bloccherà le discariche.
Vantaggi del collare antifuga per cani
Il collare antiruggine ha almeno il merito di essere efficace nel far appello al dolore e al disagio. Per evitare di ricevere una secrezione, il cane eviterà di andare oltre l'area consentita.
I collari wireless sono anche abbastanza semplici da usare e non richiedono di scavare nel giardino per installare la barriera elettrica. Sono efficaci anche se riesci a far capire al tuo cane come funzionano. Alla fine, l'animale non cercherà più di scappare.
Svantaggi del collare antifuga per cani
Uno dei principali svantaggi di questo tipo di collana è che si basa sulla sofferenza come metodo di apprendimento. Cerca di risolvere il problema solo in superficie, non in profondità. Un cane che scappa non lo fa mai senza motivo. È meglio cercare di capire perché lo sta facendo per fornire una soluzione duratura. Il tuo cane potrebbe nascondere un grande disagio.
Dal punto di vista pratico, anche i collari anti-fughe presentano alcuni difetti. Richiedono una superficie minima di terreno per essere installati e funzionare correttamente. Dovrai anche mettere la mano nel portafoglio, poiché questo tipo di dispositivo è piuttosto costoso. Conta tra 70 e 100 euro. Può arrivare anche a 200 euro se si aggiunge il prezzo di una recinzione per cani fuggiti. Devi anche adattare la taglia del collare al tuo cane! Un cane di piccola taglia non subirà le stesse scosse elettriche di un cane di grossa taglia.
Dove trovare i collari antifughe
Puoi trovare collari antifughe sia nei negozi che su Internet. Ecco alcuni dei modelli più popolari:
- Collare antiruggine Pet Safe
- Collare Runaway wireless Pet Safe
- Collare antifuga Innotek
- Ecc.
Puoi trovare collari anti-fughe anche da Decathlon, nei negozi di animali o su Amazon.
Il collare da corsa per cani è davvero una buona idea?
Sulla carta, un collare da corsa per cani è un'idea relativamente buona. Dopotutto, ti consente di evitare che il tuo cane vada in giro e sia esposto a incidenti. Ma inviare scosse elettriche all'animale rimane un processo crudele, che punisce una cattiva azione di cui il cane non è necessariamente consapevole.
È importante capire perché il tuo animale domestico sta scappando. Certo, alcune razze hanno tendenze più fugaci di altre, ma non è così per tutte. Ci sono diversi motivi per cui le persone scappano:
- Il tuo cane ha bisogno di allenarsi: la mancanza di esercizio può indurlo a voler allungare le zampe. Prenditi il tempo necessario per farlo allenare abbastanza in modo che non debba girare in tondo nel tuo giardino.
- Il tuo cane vuole unirsi a una femmina arrapata: dovresti farlo sterilizzare per evitare questo tipo di inconveniente. La castrazione non è né pericolosa né crudele, contrariamente a quanto suggerisce una convinzione persistente. Il tuo animale non ha bisogno di provare l'accoppiamento almeno «una volta». Facendo sterilizzare il cane, riduci notevolmente il rischio di cucciolate selvatiche, ma eviti anche il rischio di litigare con altri maschi.
- Il tuo cane è in cerca di cibo: il tuo animale domestico potrebbe avere fame. Verificate che le porzioni di crocchette siano sufficienti e di buona qualità.
- Il tuo cane è un cacciatore: a volte i cani da caccia sono più difficili da canalizzare rispetto ad altri. Basta un guinzaglio per farli andare a capofitto. Una solida istruzione può porre rimedio al problema. Inoltre, assicurati che il tuo cane stia facendo abbastanza esercizio. Ad esempio, se sei un fan della corsa, perché non portarla con te?
- Il tuo cane soffre di disagio: anche un cane depresso e annoiato che vive in un ambiente estremamente rumoroso può scappare. Se sospetti una situazione del genere nel tuo amico a quattro zampe, consulta un veterinario o un comportamentista canino. È essenziale cercare di capire cosa sta causando questa depressione nel bolo di pelo.
Puramente meccanicamente, puoi già provare a limitare le fughe installando una recinzione solida e resistente. Non è necessario che sia elettrico. Deve solo essere in grado di sopportare l'assalto di un cane determinato a scappare senza lasciarsi andare. Ricordati di affondarlo abbastanza nel terreno per evitare che l'animale si diverta a scavare un tunnel appena sotto.
Ma nemmeno le soluzioni hardware sono una panacea: soprattutto, devi capire cosa spinge il tuo cane a scappare. È l'unica soluzione sostenibile in tempo per porre fine a questa pratica pericolosa. Puoi persino installare una piccola telecamera di sorveglianza per tenere d'occhio il tuo cane, anche quando non sei a casa. Al minimo segno di fuga, tutto ciò che devi fare è avvisare una persona cara in modo che possa venire a prendersi cura dell'apprendista in fuga.