Borsa da trasporto per gatti: come sceglierla?
La borsa da trasporto per gatti, uno degli accessori essenziali per gatti nel kit di attrezzi del proprietario del gatto, garantisce una sicurezza ottimale durante il trasporto del felino, soprattutto per le visite dal veterinario. Di fronte alla varietà di scelte, come si sceglie la borsa da trasporto ideale? Quali sono gli aspetti da considerare per offrire il massimo comfort e benessere al proprio animale?
Scegliere la borsa da trasporto per gatti giusta
Scegliere una borsa da trasporto per il tuo gatto significa trovare la sua piccola casa mobile. È fondamentale che la borsa sia comoda per lui e pratica per te. Ecco alcuni consigli.
La taglia e la razza del gatto sono essenziali. Un Maine Coon o un Sacro birmano avranno bisogno di una borsa più grande di un siamese o di un europeo. La borsa dovrebbe essere abbastanza spaziosa da consentire al gatto di muoversi facilmente.
Anche il materiale e il comfort sono importanti. I gatti amano il comfort. Una borsa in tessuto morbido con fondo imbottito è l'ideale. Per un gatto a pelo lungo come un persiano, opta per un materiale che non catturi il pelo.
La facilità di trasporto per il proprietario è molto importante. Una borsa con una buona tracolla o ruote facilita gli spostamenti, soprattutto se hai un gatto pesante come un British Shorthair.
La sicurezza non deve essere trascurata. Una borsa robusta e ben chiusa ti permetterà di viaggiare in tutta tranquillità . Quando si tratta delle razze di gatti e della loro accettazione delle borse da trasporto, spesso dipende dalla personalità del gatto. Razze come i Ragdoll, noti per il loro temperamento calmo, spesso si adattano bene alle borse da trasporto. Al contrario, razze più energiche o indipendenti come gli Abissini possono essere più reticenti.
In termini di ambienti in cui il trasporto di borse è obbligatorio, spesso lo è sui mezzi pubblici, dal veterinario o in aereo. Si consiglia di consultare le normative specifiche di ciascun vettore o istituto.
I diversi tipi di borse da trasporto
Le borse da trasporto per gatti sono disponibili in diversi tipi, ognuna adattata a esigenze e preferenze specifiche. Ecco le principali:
Borse da trasporto morbide
Realizzate in tessuto resistente come nylon o poliestere, queste borse sono leggere e spesso pieghevoli. Sono ideali per viaggi brevi e offrono un comfort accogliente per il gatto. Alcuni modelli sono dotati di finestre a rete per una buona ventilazione.
- Borse da trasporto rigide.
- Più resistenti, questi sacchetti sono realizzati in plastica dura o altri materiali resistenti. Sono ideali per lunghi viaggi o per gatti che amano graffiare. La loro solida struttura offre una protezione eccellente.
- Gli zaini.
- Progettate per essere trasportate sulla schiena, queste borse sono pratiche per i proprietari che amano portare il proprio gatto a fare un'escursione o a fare una passeggiata. Spesso hanno finestre trasparenti che consentono ai gatti di guardarsi intorno.
- Le borse da trasporto con ruote.
- Ottime per i proprietari di case che non vogliono trasportare pesi Queste borse sono simili alle valigie su ruote e sono comode per navigare negli aeroporti o nelle stazioni ferroviarie.
Ogni tipo di borsa da trasporto presenta vantaggi specifici in termini di comfort, praticità e sicurezza, a seconda delle esigenze e dello stile di vita del gatto.
Come abituare il tuo gatto a entrare nella sua borsa da trasporto
Per abituare il tuo gatto alla sua borsa da trasporto, inizia lasciandola aperta in un posto dove preferisce trascorrere il tempo. Ciò consente al gatto di esplorare al proprio ritmo. Metti dentro oggetti familiari come una morbida coperta o i tuoi giocattoli preferiti per creare un'associazione positiva.
Anche l'uso di dolcetti o erba gatta può aiutare. Mettili nella borsa per incoraggiare il gatto a entrare. Quando inizia a entrare e uscire liberamente, inizia a chiudere delicatamente la porta per brevi periodi di tempo, rimanendo vicino.
È importante rimanere pazienti e calmi. Se il tuo gatto sembra stressato, dagli una pausa e riprova più tardi. L'obiettivo è creare un'esperienza positiva e priva di stress.
Per i primi viaggi, scegli viaggi brevi e confortalo con la tua voce o con le carezze nella borsa. Col tempo, il tuo gatto dovrebbe iniziare ad associare la borsa da trasporto a esperienze sicure e piacevoli.
L'uso dei feromoni può essere una soluzione efficace per calmare il gatto durante il viaggio. Molti gatti non si sentono a proprio agio con la borsa da trasporto o quando viaggiano in treno, auto o aereo. Per rendere queste esperienze meno stressanti per il tuo compagno felino, valuta l'acquisto di un diffusore di feromoni portatile o di uno spray a base di feromoni. Questi strumenti aiutano a rilassare il gatto, rendendolo più comodo durante il viaggio.
Viaggiare in auto con il tuo gatto
Quando viaggi in auto con il tuo gatto, è una buona idea abituarlo gradualmente a questi viaggi. Per rendere questi viaggi meno stressanti per il tuo compagno felino, che potrebbe sentirsi a disagio fuori dal suo territorio, è essenziale una borsa da trasporto adatta.
Assicurati di posizionare il trasportino per gatti in modo sicuro sul sedile del passeggero o nella parte posteriore dell'auto. Allacciatelo saldamente con la cintura di sicurezza per evitare oscillazioni o cadute in caso di frenata improvvisa. È importante non mettere mai la borsa da trasporto per gatti nel bagagliaio dell'auto.
Per aumentare il comfort del tuo gatto durante il viaggio, aggiungi un morbido cuscino o una coperta alla borsa o al trasportino. Puoi anche metterci sopra un materassino per prevenire incidenti in caso di stress.
È fondamentale non estrarre il gatto dalla borsa da trasporto durante la guida. Un gatto libero in macchina può creare situazioni pericolose, ad esempio scivolare sotto i pedali. Se il viaggio è lungo e richiede delle pause, dai al gatto cibo e acqua, ma sempre all'interno della borsa da trasporto e dell'auto. Lasciare uscire il gatto potrebbe metterlo a rischio di scappare e incorrere in incidenti.
Viaggiare in treno con il tuo gatto
Viaggiare in treno con il tuo gatto è un'esperienza gratificante, a patto di prendere alcune precauzioni. Il primo passo fondamentale è scegliere una borsa da trasporto per gatti adatta alle loro dimensioni e al loro comfort. A differenza degli animali di grossa taglia, i gatti possono accompagnarti facilmente in auto, purché siano nella loro borsa da trasporto.
È imperativo non lasciare mai il gatto nel bagagliaio o tra un'auto e l'altra. Per garantire la sicurezza e l'identificazione del tuo animale, ricordati di contrassegnare sulla borsa da trasporto i tuoi dati di contatto, incluso il tuo nome e numero di telefono.
Durante il viaggio, è consigliabile tenere il gatto nella sua borsa da trasporto. Ciò consente di evitare disagi agli altri passeggeri e garantisce la tranquillità del vostro animale. Se i miagolii del tuo gatto infastidiscono gli altri viaggiatori, sarebbe necessario stare in un posto meno affollato del treno, sempre con il gatto al sicuro nella sua borsa da trasporto.
Viaggiare in aereo con il tuo gatto
Prendere un volo con il tuo gatto può sembrare scoraggiante, ma con la giusta borsa da trasporto per gatti è molto più facile. La maggior parte delle compagnie aeree consente ai gatti di viaggiare in cabina, a condizione che il peso totale dell'animale e della borsa da trasporto non superi i 6-8 kg, a seconda delle regole specifiche di ciascuna compagnia aerea.
Se il gatto e la sua borsa da trasporto pesano più di 8 kg, come spesso accade per le razze di taglia grande come il Maine Coon, dovrà viaggiare in stiva. Per un viaggio in cabina, la borsa da trasporto del gatto deve rispettare le dimensioni massime, generalmente circa 46 x 28 x 24 cm.
È importante notare che alcune razze di gatti, in particolare quelle con muso corto come i persiani, possono essere rifiutate da alcune compagnie aeree a causa della loro propensione ai problemi respiratori. Questa regola si applica anche ad alcune razze canine con caratteristiche fisiche simili. È quindi essenziale verificare le politiche di trasporto degli animali della compagnia aerea prima di pianificare il viaggio aereo con il gatto.
Altri accessori essenziali per gatti
Anche altri accessori sono essenziali per il benessere dei gatti:
- giocattoli per gatti,
- L'albero per gatti,
- La ciotola per gatti,
- La cesta per gatti,
- La fontana d'acqua per gatti,
- Il tiragraffi per gatti.